Vasca

Disambiguazione – "Vasche" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima frazione, vedi Vasche (Castel Sant'Angelo).
Disambiguazione – Se stai cercando il termine usato negli sport acquatici, vedi piscina.
Disambiguazione – Se stai cercando la località "Vasca", vedi Agosta.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento oggetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vasca in pietra trachite monolitica, di epoca altomedievale o romana, Veneto Orientale

Una vasca è un recipiente di grosse dimensioni solitamente impiegato per la raccolta dell'acqua. Il nome vasca ha un'etimologia incerta: dovrebbe derivare dal latino vàscula, diminutivo di vàs (vaso), ma c'è chi ritiene che derivi dal basco vàsca (recipiente) o dall'antico tedesco waschan/waschen (lavare).

Spesso con questo termine si indicano anche dei bacini artificiali presenti nei parchi e nei giardini pubblici. Le vasche, soprattutto in passato, venivano impiegate nelle comunità rurali per la raccolta dell'acqua piovana. Può essere costruita in argilla, marmo o metallo.

Voci correlate

  • Bacino (idraulica)
  • Cisterna
  • Vasca da bagno
  • Vasca navale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «vasca»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vasca

Collegamenti esterni

  • Etimologia su Etimo.it, su etimo.it.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 10739
  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ingegneria