Valerij Rezancev

Abbozzo
Questa voce sull'argomento lottatori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Valerij Rezancev
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza179 cm
Peso90 kg
Lotta greco-romana
CategoriaPesi medio pesanti (82-90 kg)
Palmarès
 Giochi olimpici
OroMonaco 1972
OroMontréal 1976
 Mondiali
OroEdmonton 1970
OroSofia 1971
OroTeheran 1973
OroKatowice 1974
OroMinsk 1975
 Europei
OroBerlino Est 1970
OroHelsinki 1973
OroMadrid 1974
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Valerij Grigor'evič Rezancev (in russo Вале́рий Григо́рьевич Реза́нцев?; Novomoskovsk, 8 ottobre 1946) è un lottatore sovietico specializzato nella lotta greco-romana.

Ha vinto due medaglie d'oro alle Olimpiadi di Monaco 1972 e di Montreal 1976, gareggiando per l'Unione Sovietica, entrambe nella categoria dei pesi medio-massimi (fino a 90 kg.).

Ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di lotta greco-romana nel 1970, nel 1971, nel 1973, nel 1974 e nel 1975, tutte nella stessa categoria dei pesi medio-massimi.

Rezancev ha vinto anche, sempre nella medesima categoria, la medaglia d'oro ai Campionati europei del 1970, 1973 e 1974.

Dopo aver messo fine alla sua carriera agonistica, Rezancev diventò un apprezzato giudice di gara nelle più importanti manifestazioni internazionali di lotta greco-romana.

Nel 2004 la Federazione internazionale di lotta (FILA) lo ha inserito nella International Wrestling Hall of Fame.

Collegamenti esterni

  • (EN) Valerij Rezancev, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Valerij Rezancev, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Rezancev, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Rezancev, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport