Valentīns Lobaņovs

Valentīns Lobaņovs
Nazionalità Bandiera della Lettonia Lettonia
Altezza 190 cm
Peso 90 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera gennaio 2008
Carriera
Giovanili
1989-1991  Olimpija Liepāja
Squadre di club1
1992-1996  Skonto76 (8)
1997  Metallurg Lipeck34 (2)
1998  Skonto22 (1)
1999  Šinnik23 (2)
2000-2001  Skonto44 (0)
2002  Metallurg Krasnojarsk30 (0)
2003  Skonto25 (1)
2004  Metalurh Zaporižžja22 (2)
2005  Venta15 (0)
2005-2007  Jūrmala20 (0)
Nazionale
1994-2005Bandiera della Lettonia Lettonia57 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Valentīns Lobaņovs (Riga, 23 ottobre 1971) è un ex calciatore lettone, di ruolo difensore.[1]

Carriera

Cresciuto in epoca sovietica nelle giovanili dello Zveynieks Liepāja[1], con l'indipendenza lettone passa allo Skonto nel 1992[1]. Il club si rivela autentico mattatore del rinato campionato lettone e Lobaņovs colleziona cinque titoli e due coppe in cinque stagioni, pure collezionando appena 76 presenze in campionato[2]. Il 19 agosto 1992 debutta nella coppe europee giocando titolare l'andata del turno preliminare di UEFA Champions League 1992-1993 contro il KÍ Klaksvík[3]. Il 17 luglio 1996 segnò le sue prime reti europee, realizzando una doppietta contro il Newtown nell'andata del primo turno di Coppa UEFA 1996-1997[4].

Nel 1997 si trasferì in Russia, giocando per una stagione in prestito al Metallurg Lipeck[1] e collezionando 34 presenze in Pervaja liga[2]. Tornato nel 1998 allo Skonto[1], vinse il suo sesto campionato lettone e la sua terza Coppa di Lettonia[2]. La stagione seguente ripeté l'esperienza di due anni prima: fu di nuovo in prestito a una squadra russa, stavolta però al Šinnik[1], militante in massima serie[2]. Lobaņovs debuttò in campionato già alla prima giornata, nella partita vinta contro il Černomorec Novorossijsk[5]; il 23 giugno 199 realizzò contro la Dinamo Mosca la sua prima rete nel massimo campionato russo[6].

Tornato subito allo Skonto[1], nel biennio 2000-2001 collezionò altri due campionati e altrettante coppe[2]. Ad inizio 2002 partì per il terzo prestito in Russia: stavolta fu al Metallurg Krasnojarsk col quale in una stagione di Pervyj divizion, conclusa con la retrocessione, collezionò 30 presenze[7]. Tornò allo nuovamente allo Skonto, vincendo il suo nono campionato lettone[2]. Nel 2004 fu ancora inviato in prestito all'estero, ma stavolta in Ucraina al Metalurh Zaporižžja[1]. Arrivato a campionato in corso, debuttò il 14 marzo giocando titolare la gara contro il Dnipro[8]; poco più di un mese dopo segnò il gol del definitivo 1-1 contro il Vorskla, in quella che fu la sua unica rete nel massimo campionato ucraino[9].

Dopo essere tornato di nuovo allo Skonto, fu venduto, stavolta in via definitiva, al Venta[1], club di bassa classifica[2]; a stagione in corso nel mese di agosto 2005 si trasferì allo Jūrmala, club in cui rimase fino ad inizio 2008, quando si ritirò dal calcio giocato[1].

Nazionale

Tra il 1994 e il 2005 giocò 57 volte con la nazionale lettone[2]. Debuttò il 7 settembre 1994 giocando titolare la gara di qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 contro l'Irlanda[10]. Nella partita contro l'Austria giocata il 29 marzo 1995 nell'ambito della medesima competizione subì la sua prima espulsione, per doppia ammonizione[11].

La sua unica rete in nazionale risale alla goleada subita in amichevole contro Israele il 17 maggio 1998, in cui Lobaņovs segnò la rete della bandiera[12]. Contribuì alla vittoria della Coppa del Baltico 2003[13].

Lobaņovs fece anche parte della prima storica spedizione lettone al Campionato europeo di calcio 2004, scendendo in campo da titolare in tutte e tre le gare disputate dalla Lettonia[14][15][16].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-1994 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 1996 -
8-3-1995 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ammonizione al 27’ 27’
29-3-1995 Salisburgo Austria Bandiera dell'Austria 5 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 1996 -  63’, 70’
25-6-1997 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 4 – 1 Bandiera di Andorra Andorra Amichevole -
10-9-1997 Solna Svezia Bandiera della Svezia 1 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 1998 -
11-10-1997 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 2 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 1998 - Ammonizione al 47’ 47’
6-2-1998 Attard Georgia Bandiera della Georgia 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole -
8-2-1998 Attard Malta Bandiera di Malta 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ammonizione
10-2-1998 Attard Albania Bandiera dell'Albania 2 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole -
21-4-1998 Liepāja Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 2 Bandiera della Lituania Lituania Coppa del Baltico 1998 -
17-5-1998 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 5 Bandiera d'Israele Israele Amichevole 1
25-6-1998 Valga Estonia Bandiera dell'Estonia 0 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Coppa del Baltico 1998 -
19-8-1998 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 4 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ammonizione al 82’ 82’
6-9-1998 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 1 – 3 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2000 -
10-10-1998 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 0 Bandiera della Georgia Georgia Qual. Euro 2000 -
14-10-1998 Maribor Slovenia Bandiera della Slovenia 1 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2000 -
10-11-1998 Tunisi Tunisia Bandiera della Tunisia 2 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
24-2-1999 Gerusalemme Israele Bandiera d'Israele 3 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Uscita al 68’ 68’
31-3-1999 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Qual. Euro 2000 -
28-4-1999 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 2000 -
5-6-1999 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 2 Bandiera della Slovenia Slovenia Qual. Euro 2000 - Uscita al 45’ 45’
9-6-1999 Atene Grecia Bandiera della Grecia 1 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2000 -
4-9-1999 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 3 – 3 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2000 - Ammonizione al 50’ 50’
8-9-1999 Tbilisi Georgia Bandiera della Georgia 2 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2000 -
9-10-1999 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 2 Bandiera della Norvegia Norvegia Qual. Euro 2000 -
2-2-2000 Pafo Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera della Romania Romania Torneo internazionale di Cipro 2000 - Ingresso al 86’ 86’
4-2-2000 Pafo Lettonia Bandiera della Lettonia 2 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Torneo internazionale di Cipro 2000 -
6-2-2000 Larnaca Lituania Bandiera della Lituania 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Torneo internazionale di Cipro 2000 -
26-4-2000 Kaunas Lituania Bandiera della Lituania 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ammonizione al 86’ 86’
3-6-2000 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 0 Bandiera della Finlandia Finlandia Amichevole -
16-8-2000 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole - Uscita al 90’ 90’
2-9-2000 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 1 Bandiera della Scozia Scozia Qual. Mondiali 2002 - Ammonizione al 85’ 85’
7-10-2000 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 4 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 75’ 75’
28-2-2000 Vaduz Liechtenstein Bandiera del Liechtenstein 0 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ingresso al 82’ 82’
12-2-2003 Adalia Lettonia Bandiera della Lettonia 2 – 1 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole - Ingresso al 89’ 89’
7-6-2003 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 3 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2004 - Uscita al 71’ 71’
4-7-2003 Valga Lettonia Bandiera della Lettonia 2 – 1 Bandiera della Lituania Lituania Coppa del Baltico 2003 - Ingresso al 71’ 71’
6-9-2003 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2004 - Ammonizione al 63’ 63’
10-9-2003 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 3 – 1 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Euro 2004 -
11-10-2003 Solna Svezia Bandiera della Svezia 0 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2004 -
15-11-2003 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 0 Bandiera della Turchia Turchia Qual. Euro 2004 - Ammonizione al 30’ 30’
20-12-2003 Pafo Kuwait Bandiera del Kuwait 2 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole -
19-2-2004 Limassol Ungheria Bandiera dell'Ungheria 2 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Torneo internazionale di Cipro 2004 - Ingresso al 87’ 87’
21-2-2004 Larnaca Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 4 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Torneo internazionale di Cipro 2004 - Ingresso al 76’ 76’
31-3-2004 Celje Slovenia Bandiera della Slovenia 0 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ammonizione al 53’ 53’
28-4-2004 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 69’ 69’
6-6-2004 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 2 – 2 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Amichevole - Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 90'+2’ 90'+2’
15-6-2004 Aveiro Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Euro 2004 - Uscita al 90’ 90’
19-6-2004 Oporto Germania Bandiera della Germania 0 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Euro 2004 - Uscita al 70’ 70’
23-6-2004 Braga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Euro 2004 - Ammonizione al 53’ 53’
18-8-2004 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera del Galles Galles Amichevole -
4-9-2004 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2006 -
8-9-2004 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 3 – 4 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 2006 -
9-10-2004 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 4 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 2006 - Ammonizione al 90’ 90’
13-10-2004 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 2 – 2 Bandiera della Lituania Lituania Qual. Mondiali 2006 -
17-11-2004 Vaduz Liechtenstein Bandiera del Liechtenstein 1 – 3 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 90’ 90’
21-5-2005 Kaunas Lituania Bandiera della Lituania 2 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Coppa del Baltico 2005 - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 57 Reti 1

Palmarès

Club

Skonto: 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1998, 2001, 2002, 2003
Skonto: 1992, 1995, 1998, 2001, 2002

Nazionale

2003

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j Transfermarkt.
  2. ^ a b c d e f g h NFT.
  3. ^ KÍ Klaksvík - Skonto Riga, 19/ago/1992 - Qualificazione Champions League - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  4. ^ Newtown AFC - Skonto Riga, 17/lug/1996 - Qualificazione Coppa UEFA - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  5. ^ Shinnik Yaroslavl - Chernomorets Novorossijsk, 03/apr/1999 - Premier Liga - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  6. ^ Shinnik Yaroslavl - Dinamo Mosca, 23/giu/1999 - Premier Liga - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  7. ^ FootballFacts.
  8. ^ Metalurg Zaporizhya (-2016) - Dnipro Dnipropetrovsk (-2020), 14/mar/2004 - Prem'er-Liha - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  9. ^ Metalurg Zaporizhya (-2016) - Vorskla-Naftogaz Poltava, 24/apr/2004 - Prem'er-Liha - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  10. ^ (ENRU) Latvia vs Rep. of Ireland, 7 September 1994, su eu-football.info.
  11. ^ (ENRU) Austria vs Latvia, 29 March 1995, su eu-football.info.
  12. ^ (ENRU) Latvia vs Israel, 17 May 1998, su eu-football.info.
  13. ^ EU-Football.
  14. ^ (ENRU) Czech Republic vs Latvia, 15 June 2004, Euro, su eu-football.info.
  15. ^ (ENRU) Germany vs Latvia, 19 June 2004, Euro, su eu-football.info.
  16. ^ (ENRU) Latvia vs Netherlands, 23 June 2004, Euro, su eu-football.info.

Collegamenti esterni

  • (EN) Valentīns Lobaņovs, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Valentins Lobanovs, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Valentīns Lobaņovs, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Valentīns Lobaņovs, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Valentīns Lobaņovs, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1673154137633015370006
  Portale Biografie
  Portale Calcio