Uladzislau Hancharou

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ginnasti bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Uladzislau Hancharou
NazionalitàBandiera della Bielorussia Bielorussia
Altezza173 cm
Peso66 kg
Trampolino elastico
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 3 4 2
Giochi europei 1 2 0
Europei 5 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º dicembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Uladzislau Alehavich Hancharou (in bielorusso Уладзіслаў Алегавіч Ганчароў?; Vicebsk, 2 dicembre 1995) è un ginnasta bielorusso, specializzato nel trampolino elastico.

Biografia

Ha rappresentato la Bielorussia ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016 ha vinto la medaglia d'oro nel trampolino individuale, precedendo sul podio i cinesi Dong Dong e Gao Lei.

Ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020 si è classificato quarto nel trampolino individuale, terminando alle spalle del connazionale Ivan Litvinovich, del cinese Dong Dong e dello neozelandese Dylan Schmidt.

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: oro nell'individuale.
Daytona Beach 2014: argento nel sincro e bronzo nell'individuale.
Odense 2015: argento nell'individuale e nel sincro, bronzo a squadre.
Sofia 2017: oro nel sincro.
San Pietroburgo 2018: oro nel sincro.
Tokyo 2019: oro a squadre e argento nel sincro.
Baku 2015: argento nell'individuale e nel sincro.
Minsk 2019: oro nell'individuale.
Guimarães 2014: oro nell'individuale e bronzo a squadre.
Valladolid 2016: oro nell'individuale e nel sincro, argento a squadre.
Baku 2018: oro nel sincro e a squadre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uladzislau Hancharou

Collegamenti esterni

  • (EN) Uladzislau Hancharou, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Uladzislau Hancharou, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Uladzislau Hancharou, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Uladzislau Hancharou, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Uladzislau Hancharou, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Uladzislau Hancharou, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport