UEFA Europa League 2020-2021 (fase a eliminazione diretta)

Voce principale: UEFA Europa League 2020-2021.

UEFA Europa League 2020-2021 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Europa League 2020-2021 - Knockout phase
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 18 febbraio 2021
al 26 maggio 2021
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore   Villarreal
(1º titolo)
Finalista   Manchester Utd
Semi-finalisti   Arsenal
  Roma
Statistiche
Incontri disputati 61
Gol segnati 176 (2,89 per incontro)
Pubblico 47 211
(774 per incontro)
Cronologia della competizione
UEL 2019-2020 KP
UEL 2021-2022 KP
Manuale

La fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League 2020-2021 si è disputata tra il 18 febbraio 2021 e il 26 maggio 2021. Hanno partecipato a questa fase della competizione 32 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Danzica (Polonia).

Date

Tutti i sorteggi si svolgno presso il quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Sedicesimi di finale 14 dicembre 2020, ore 13:00 CET 18 febbraio 2021 24-25 febbraio 2021
Ottavi di finale 26 febbraio 2021, ore 13:00 CET 11 marzo 2021 18 marzo 2021
Quarti di finale 19 marzo 2021, ore 13:00 CET 8 aprile 2021 15 aprile 2021
Semifinali 29 aprile 2021 6 maggio 2021
Finale 26 maggio 2021 allo Stadio Energa Gdańsk di Danzica

Formato

Partecipano alla fase a eliminazione diretta 32 squadre: i 24 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Europa League e le 8 squadre classificatesi al terzo posto nei gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per i sedicesimi di finale, sono "teste di serie" le 12 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Europa League e le 4 migliori terze dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 12 seconde dei gruppi di UEFA Europa League e le rimanenti 4 terze provenienti dalla UEFA Champions League. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Ai sedicesimi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Europa League;
  • a partire dal sorteggio per gli ottavi di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Il 16 luglio 2014, tuttavia, il panel di emergenza della UEFA ha comunicato che non possono essere sorteggiate insieme squadre provenienti dalle federazioni ucraina e russa «fino a nuovo avviso», a causa della situazione politica tra i due paesi.[1]

Squadre

Legenda
Finalisti della UEFA Europa League 2020-2021
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Eliminati ai sedicesimi di finale
Dai gironi di UEFA CL 2020-2021
Squadre Coeff
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 100.000
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 85.000
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 69.500
Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 55.000
Bandiera dell'Austria Salisburgo 53.500
Bandiera della Grecia Olympiacos 43.000
Bandiera della Russia Krasnodar 35.500
Bandiera del Belgio Club Bruges 28.500
Dai gironi di UEFA EL 2020-2021
Squadre Coeff
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 91.000
Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 85.000
Bandiera dell'Italia Roma 80.000
Bandiera dell'Italia Napoli 77.000
Bandiera del Portogallo Benfica 70.000
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 61.000
Bandiera della Spagna Villarreal 56.000
Bandiera del Portogallo Braga 41.000
Dai gironi di UEFA EL 2020-2021
Squadre Coeff
Bandiera dei Paesi Bassi PSV 37.000
Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 33.500
Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 27.500
Bandiera della Svizzera Young Boys 25.500
Bandiera della Serbia Stella Rossa 22.750
Bandiera dell'Inghilterra Leicester City 22.000
Bandiera della Spagna Real Sociedad 20.456
Bandiera della Spagna Granada 20.456
Dai gironi di UEFA EL 2020-2021
Squadre Coeff
Bandiera dell'Italia Milan 19.000
Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv 16.500
Bandiera della Scozia Rangers 16.250
Bandiera della Norvegia Molde 15.000
Bandiera della Germania Hoffenheim 14.956
Bandiera della Francia Lilla 11.849
Bandiera del Belgio Anversa 7.580
Bandiera dell'Austria Wolfsberger 6.585

Tabellone

Sedicesimi di finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera dell'Austria Wolfsberger 1 0 1
Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 4 4 8 Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 2 0 2
Bandiera della Russia Krasnodar 2 0 2 Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria (dts) 0 3 3
Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 3 1 4 Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 0 1 1
Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 1 1 2 Bandiera della Spagna Villarreal 1 2 3
Bandiera del Belgio Club Bruges 1 0 1 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 0 0 0
Bandiera dell'Austria Salisburgo 0 1 1 Bandiera della Spagna Villarreal 2 2 4
Bandiera della Spagna Villarreal 2 2 4 Bandiera della Spagna Villarreal 2 0 2
Bandiera della Grecia Olympiacos 4 1 5 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 0 1
Bandiera dei Paesi Bassi PSV 2 2 4 Bandiera della Grecia Olympiacos 1 1 2
Bandiera del Portogallo Benfica 1 2 3 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 3 0 3
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 3 4 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 4 5
Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 0 2 2 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 1 0 1
Bandiera dell'Inghilterra Leicester City 0 0 0 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 1 2 3
Bandiera del Belgio Anversa 3 2 5 Bandiera della Scozia Rangers 1 0 1
Bandiera della Scozia Rangers 4 5 9 Bandiera della Spagna Villarreal (dtr)  1 (11) 
Bandiera della Spagna Granada 2 1 3 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 1 (10)
Bandiera dell'Italia Napoli 0 2 2 Bandiera della Spagna Granada 2 1 3
Bandiera della Norvegia Molde 3 2 5 Bandiera della Norvegia Molde 0 2 2
Bandiera della Germania Hoffenheim 3 0 3 Bandiera della Spagna Granada 0 0 0
Bandiera della Spagna Real Sociedad 0 0 0 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 2 2 4
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 4 0 4 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 1 1 2
Bandiera della Serbia Stella Rossa 2 1 3 Bandiera dell'Italia Milan 1 0 1
Bandiera dell'Italia Milan (gfc) 2 1 3 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 6 2 8
Bandiera della Francia Lilla 1 1 2 Bandiera dell'Italia Roma 2 3 5
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 2 2 4 Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 3 2 5
Bandiera della Svizzera Young Boys 4 2 6 Bandiera della Svizzera Young Boys 0 0 0
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 3 0 3 Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 1 1 2
Bandiera del Portogallo Braga 0 1 1 Bandiera dell'Italia Roma 2 1 3
Bandiera dell'Italia Roma 2 3 5 Bandiera dell'Italia Roma 3 2 5
Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv 0 0 0 Bandiera dell'Ucraina Šachtar 0 1 1
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 2 1 3

Partite

Sedicesimi di finale

Sorteggio

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A Bandiera dell'Italia Roma Bandiera della Svizzera Young Boys
B Bandiera dell'Inghilterra Arsenal Bandiera della Norvegia Molde
C Bandiera della Germania Bayer Leverkusen Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga
D Bandiera della Scozia Rangers Bandiera del Portogallo Benfica
E Bandiera dei Paesi Bassi PSV Bandiera della Spagna Granada
F Bandiera dell'Italia Napoli Bandiera della Spagna Real Sociedad
G Bandiera dell'Inghilterra Leicester City Bandiera del Portogallo Braga
H Bandiera dell'Italia Milan Bandiera della Francia Lilla
I Bandiera della Spagna Villarreal Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv
J Bandiera dell'Inghilterra Tottenham Bandiera del Belgio Anversa
K Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria Bandiera dell'Austria Wolfsberger
L Bandiera della Germania Hoffenheim Bandiera della Serbia Stella Rossa
UCL Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd Bandiera della Russia Krasnodar
UCL Bandiera del Belgio Club Bruges Bandiera dell'Austria Salisburgo
UCL Bandiera dell'Ucraina Šachtar Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev
UCL Bandiera dei Paesi Bassi Ajax Bandiera della Grecia Olympiacos

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Wolfsberger Bandiera dell'Austria 1 - 8 Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 1 - 4 0 - 4
Dinamo Kiev Bandiera dell'Ucraina 2 - 1 Bandiera del Belgio Club Bruges 1 - 1 1 - 0
Real Sociedad Bandiera della Spagna 0 - 4 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 0 - 4 0 - 0
Benfica Bandiera del Portogallo 3 - 4 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 - 1 2 - 3
Stella Rossa Bandiera della Serbia 3 - 3 (gfc) Bandiera dell'Italia Milan 2 - 2 1 - 1
Anversa Bandiera del Belgio 5 - 9 Bandiera della Scozia Rangers 3 - 4 2 - 5
Slavia Praga Bandiera della Rep. Ceca 2 - 0 Bandiera dell'Inghilterra Leicester City 0 - 0 2 - 0
Salisburgo Bandiera dell'Austria 1 - 4 Bandiera della Spagna Villarreal 0 - 2 1 - 2
Braga Bandiera del Portogallo 1 - 5 Bandiera dell'Italia Roma 0 - 2 1 - 3
Krasnodar Bandiera della Russia 2 - 4 Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 2 - 3 0 - 1
Young Boys Bandiera della Svizzera 6 - 3 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 4 - 3 2 - 0
Molde Bandiera della Norvegia 5 - 3 Bandiera della Germania Hoffenheim 3 - 3 2 - 0
Granada Bandiera della Spagna 3 - 2 Bandiera dell'Italia Napoli 2 - 0 1 - 2
Maccabi Tel Aviv Bandiera d'Israele 0 - 3 Bandiera dell'Ucraina Šachtar 0 - 2 0 - 1
Lilla Bandiera della Francia 2 - 4 Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 1 - 2 1 - 2
Olympiacos Bandiera della Grecia 5 - 4 Bandiera dei Paesi Bassi PSV 4 - 2 1 - 2
Andata
Kiev
18 febbraio 2021, ore 16:00 CET[2]
ritorno
Dinamo Kiev  1 – 1
referto
  Club BrugesStadio Olimpico (3 284 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Mattias Gestranius
Bujal's'kij Gol 62’MarcatoriGol 67’ Mechele

Il Pireo
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Olympiacos  4 – 2
referto
  PSVStadio Geōrgios Karaiskakīs (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Andreas Ekberg
Mpouchalakīs Gol 9’
M'Vila Gol 37’
El-Arabi Gol 45+2’
Masouras Gol 83’
MarcatoriGol 14’, Gol 40’ Zahavi

Berna
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Young Boys  4 – 3
referto
  Bayer LeverkusenStade de Suisse (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Fassnacht Gol 3’
Siebatcheu Gol 19’, Gol 89’
Elia Gol 44’
MarcatoriGol 49’, Gol 52’ Schick
Gol 68’ Diaby

Krasnodar
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Krasnodar  2 – 3
referto
  Dinamo ZagabriaStadio FC Krasnodar (9 897 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Bartosz Frankowski
Berg Gol 28’
Claesson Gol 69’
MarcatoriGol 15’, Gol 54’ Petković
Gol 75’ Atiemwen

Braga
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Braga  0 – 2
referto
  RomaEstádio Municipal de Braga (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania István Kovács
MarcatoriGol 5’ Džeko
Gol 86’ Mayoral

Praga
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Slavia Praga  0 – 0
referto
  Leicester CityEden Aréna (600 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Marco Guida

Belgrado
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Stella Rossa  2 – 2
referto
  MilanStadio Rajko Mitić (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
Kanga Gol 52’ (rig.)
Pavkov Gol 90+3’
MarcatoriGol 42’ (aut.) Pankov
Gol 61’ (rig.) Hernández

Torino
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Real Sociedad  0 – 4
referto
  Manchester UtdJuventus Stadium[4] (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Sandro Schärer
MarcatoriGol 27’, Gol 57’ Fernandes
Gol 65’ Rashford
Gol 90’ James

Budapest
18 febbraio 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Wolfsberger  1 – 4
referto
  TottenhamPuskás Aréna[5] (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Ali Palabıyık
Liendl Gol 55’ (rig.)MarcatoriGol 13’ Son
Gol 28’ Bale
Gol 34’ Moura
Gol 88’ Vinícius

Villeneuve-d'Ascq
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Lilla  1 – 2
referto
  AjaxStadio Pierre Mauroy (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Ivan Kružliak
Weah Gol 72’MarcatoriGol 87’ (rig.) Tadić
Gol 89’ Brobbey

Tel Aviv
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Maccabi Tel Aviv  0 – 2
referto
  ŠachtarStadio Bloomfield (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia François Letexier
MarcatoriGol 31’ Patrick
Gol 90+3’ Tetê

Granada
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Granada  2 – 0
referto
  NapoliNuevo Estadio de Los Cármenes (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Sergej Karasëv
Herrera Gol 19’
Kenedy Gol 21’
Marcatori

Vila-real
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Molde  3 – 3
referto
  HoffenheimStadio della Ceramica[6] (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Stéphanie Frappart
Ellingsen Gol 41’
Andersen Gol 70’
Fofana Gol 74’
MarcatoriGol 8’, Gol 28’ Dabour
Gol 45+3’ Baumgartner

Salisburgo
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Salisburgo  0 – 2
referto
  VillarrealRed Bull Arena (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Lettonia Andris Treimanis
MarcatoriGol 41’ Alcácer
Gol 71’ Niño

Anversa
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Anversa  3 – 4
referto
  RangersBosuilstadion (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Georgi Kabakov
Avenatti Gol 45’
Refaelov Gol 45+8’ (rig.)
Hongla Gol 67’
MarcatoriGol 39’ Aribo
Gol 59’ (rig.), Gol 90’ (rig.) Barišić
Gol 83’ Kent

Roma
18 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Benfica  1 – 1
referto
  ArsenalStadio Olimpico[7] (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
Pizzi Gol 55’ (rig.)MarcatoriGol 57’ Saka

Ritorno
Londra
24 febbraio 2021, ore 18:00 CET
andata
Tottenham  4 – 0
(tot.: 8-1)
referto
  WolfsbergerTottenham Hotspur Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Matej Jug
Alli Gol 11’
Vinícius Gol 50’, Gol 83’
Bale Gol 73’
Marcatori

Amsterdam
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
andata
Ajax  2 – 1
(tot.: 4-2)
referto
  LillaJohan Cruijff Arena (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
Klaassen Gol 15’
Neres Gol 88’
MarcatoriGol 78’ (rig.) Yazıcı

Kiev
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
andata
Šachtar  1 – 0
(tot.: 3-0)
referto
  Maccabi Tel AvivStadio Olimpico (10 217 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José María Sánchez Martínez
Júnior Moraes Gol 67’ (rig.)Marcatori

Napoli
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
andata
Napoli  2 – 1
(tot.: 2-3)
referto
  GranadaStadio Diego Armando Maradona (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Daniel Siebert
Zieliński Gol 3’
Fabián Ruiz Gol 59’
MarcatoriGol 25’ Montoro

Sinsheim
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
andata
Hoffenheim  0 – 2
(tot.: 3-5)
referto
  MoldePreZero Arena (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Aljaksej Kul'bakoŭ
MarcatoriGol 20’, Gol 90+5’ Andersen

Vila-real
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
andata
Villarreal  2 – 1
(tot.: 4-1)
referto
  SalisburgoStadio della Ceramica (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer
Moreno Gol 40’, Gol 89’ (rig.)MarcatoriGol 17’ Berisha

Glasgow
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
andata
Rangers  5 – 2
(tot.: 9-5)
referto
  AnversaIbrox Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Paweł Raczkowski
Morelos Gol 9’
Patterson Gol 46’
Kent Gol 55’
Barišić Gol 79’ (rig.)
Itten Gol 90+2’ (rig.)
MarcatoriGol 32’ Refaelov
Gol 57’ Lamkel Zé

Il Pireo
25 febbraio 2021, ore 18:55 CET
andata
Arsenal  3 – 2
(tot.: 4-3)
referto
  BenficaStadio Geōrgios Karaiskakīs[8] (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Aubameyang Gol 21’, Gol 87’
Tierney Gol 67’
MarcatoriGol 43’ Gonçalves
Gol 61’ Rafa Silva

Eindhoven
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
PSV  2 – 1
(tot.: 4-5)
referto
  OlympiacosPhilips Stadion (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
Zahavi Gol 23’, Gol 44’MarcatoriGol 88’ Hassan

Leverkusen
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
Bayer Leverkusen  0 – 2
(tot.: 3-6)
referto
  Young BoysBayArena (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Davide Massa
MarcatoriGol 48’ Siebatcheu
Gol 86’ Fassnacht

Zagabria
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
Dinamo Zagabria  1 – 0
(tot.: 4-2)
referto
  KrasnodarStadio Maksimir (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Halil Umut Meler
Oršić Gol 31’Marcatori

Roma
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
Roma  3 – 1
(tot.: 5-1)
referto
  BragaStadio Olimpico (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Andreas Ekberg
Džeko Gol 24’
Carles Pérez Gol 75’
Mayoral Gol 90+1’
MarcatoriGol 88’ (aut.) Cristante

Leicester
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
Leicester City  0 – 2
(tot.: 0-2)
referto
  Slavia PragaKing Power Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Serdar Gözübüyük
MarcatoriGol 49’ Provod
Gol 79’ Sima

Milano
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
Milan  1 – 1
(tot.: 3-3 (gfc))
referto
  Stella RossaStadio Giuseppe Meazza (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Jesús Gil Manzano
Kessié Gol 9’ (rig.)MarcatoriGol 24’ Ben Nabouhane

Manchester
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
Manchester Utd  0 – 0
(tot.: 4-0)
referto
  Real SociedadOld Trafford (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Lawrence Visser

Bruges
25 febbraio 2021, ore 21:00 CET
andata
Club Bruges  0 – 1
(tot.: 1-2)
referto
  Dinamo KievStadio Jan Breydel (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Srđan Jovanović
MarcatoriGol 83’ Bujal's'kij

Ottavi di finale

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi 5 - 0 Bandiera della Svizzera Young Boys 3 - 0 2 - 0
Dinamo Kiev Bandiera dell'Ucraina 0 - 4 Bandiera della Spagna Villarreal 0 - 2 0 - 2
Roma Bandiera dell'Italia 5 - 1 Bandiera dell'Ucraina Šachtar 3 - 0 2 - 1
Olympiacos Bandiera della Grecia 2 - 3 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 - 3 1 - 0
Tottenham Bandiera dell'Inghilterra 2 - 3[N 1] Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 2 - 0 0 - 3 (dts)
Manchester Utd Bandiera dell'Inghilterra 2 - 1 Bandiera dell'Italia Milan 1 - 1 1 - 0
Slavia Praga Bandiera della Rep. Ceca 3 - 1 Bandiera della Scozia Rangers 1 - 1 2 - 0
Granada Bandiera della Spagna 3 - 2 Bandiera della Norvegia Molde 2 - 0 1 - 2
Note
  1. ^ Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio per evitare la contemporaneità con la partita di ritorno Arsenal-Olympiacos giocata nella stessa città.[9]
Andata
Praga
11 marzo 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Slavia Praga  1 – 1
referto
  RangersEden Aréna (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan
Stanciu Gol 7’MarcatoriGol 36’ Helander

Manchester
11 marzo 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Manchester Utd  1 – 1
referto
  MilanOld Trafford (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
Diallo Gol 50’MarcatoriGol 90+2’ Kjær

Kiev
11 marzo 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Dinamo Kiev  0 – 2
referto
  VillarrealStadio Olimpico (12 751 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver
MarcatoriGol 30’ Torres
Gol 52’ Albiol

Amsterdam
11 marzo 2021, ore 18:55 CET
ritorno
Ajax  3 – 0
referto
  Young BoysJohan Cruijff Arena (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Marco Guida
Klaassen Gol 62’
Tadić Gol 82’
Brobbey Gol 90+2’
Marcatori

Granada
11 marzo 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Granada  2 – 0
referto
  MoldeNuevo Estadio de Los Cármenes (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Paweł Raczkowski
Molina Gol 26’
Soldado Gol 76’
Marcatori

Londra
11 marzo 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Tottenham  2 – 0
referto
  Dinamo ZagabriaTottenham Hotspur Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Serdar Gözübüyük
Kane Gol 25’, Gol 70’Marcatori

Il Pireo
11 marzo 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Olympiacos  1 – 3
referto
  ArsenalStadio Geōrgios Karaiskakīs (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Daniel Siebert
El-Arabi Gol 58’MarcatoriGol 34’ Ødegaard
Gol 80’ Gabriel
Gol 85’ Elneny

Roma
11 marzo 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Roma  3 – 0
referto
  ŠachtarStadio Olimpico (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
Pellegrini Gol 23’
El Shaarawy Gol 73’
Mancini Gol 77’
Marcatori

Ritorno
Budapest
18 marzo 2021, ore 18:55 CET
andata
Molde  2 – 1
(tot.: 2-3)
referto
  GranadaPuskás Aréna[10] (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Srđan Jovanović
Vallejo Gol 29’ (aut.)
Hestad Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 72’ Soldado

Zagabria
18 marzo 2021, ore 18:55 CET
andata
Dinamo Zagabria  3 – 0
(d.t.s.)
(tot.: 3-2)
referto
  TottenhamStadio Maksimir (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Davide Massa
Oršić Gol 62’, Gol 83’, Gol 106’Marcatori

Londra
18 marzo 2021, ore 18:55 CET
andata
Arsenal  0 – 1
(tot.: 3-2)
referto
  OlympiacosEmirates Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
MarcatoriGol 51’ El-Arabi

Kiev
18 marzo 2021, ore 18:55 CET
andata
Šachtar  1 – 2
(tot.: 1-5)
referto
  RomaStadio Olimpico (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Júnior Moraes Gol 59’MarcatoriGol 48’, Gol 72’ Mayoral

Glasgow
18 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Rangers  0 – 2
(tot.: 1-3)
referto
  Slavia PragaIbrox Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Orel Grinfeld
MarcatoriGol 14’ Olayinka
Gol 74’ Stanciu

Milano
18 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Milan  0 – 1
(tot.: 1-2)
referto
  Manchester UtdStadio Giuseppe Meazza (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
MarcatoriGol 49’ Pogba

Vila-real
18 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Villarreal  2 – 0
(tot.: 4-0)
referto
  Dinamo KievStadio della Ceramica (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Andreas Ekberg
Moreno Gol 13’, Gol 36’Marcatori

Berna
18 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Young Boys  0 – 2
(tot.: 0-5)
referto
  AjaxStade de Suisse (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Bobby Madden
MarcatoriGol 21’ Neres
Gol 49’ (rig.) Tadić

Quarti di finale

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Granada Bandiera della Spagna 0 - 4 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 0 - 2 0 - 2
Arsenal Bandiera dell'Inghilterra 5 - 1 Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga 1 - 1 4 - 0
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi 2 - 3 Bandiera dell'Italia Roma 1 - 2 1 - 1
Dinamo Zagabria Bandiera della Croazia 1 - 3 Bandiera della Spagna Villarreal 0 - 1 1 - 2
Andata
Zagabria
8 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Dinamo Zagabria  0 – 1
referto
  VillarrealStadio Maksimir (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Daniel Siebert
MarcatoriGol 44’ (rig.) Moreno

Amsterdam
8 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Ajax  1 – 2
referto
  RomaJohan Cruijff Arena (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Sergej Karasëv
Klaassen Gol 39’MarcatoriGol 57’ Pellegrini
Gol 87’ Ibañez

Londra
8 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Arsenal  1 – 1
referto
  Slavia PragaEmirates Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Andreas Ekberg
Pépé Gol 86’MarcatoriGol 90+4’ Holeš

Granada
8 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Granada  0 – 2
referto
  Manchester UtdNuevo Estadio de Los Cármenes (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
MarcatoriGol 31’ Rashford
Gol 90’ (rig.) Fernandes

Ritorno
Vila-real
15 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Villarreal  2 – 1
(tot.: 3-1)
referto
  Dinamo ZagabriaStadio della Ceramica (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
Alcácer Gol 36’
Moreno Gol 43’
MarcatoriGol 74’ Oršić

Roma
15 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Roma  1 – 1
(tot.: 3-2)
referto
  AjaxStadio Olimpico (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Džeko Gol 72’MarcatoriGol 49’ Brobbey

Praga
15 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Slavia Praga  0 – 4
(tot.: 1-5)
referto
  ArsenalEden Aréna (750 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
MarcatoriGol 18’ Pépé
Gol 21’ (rig.), Gol 77’ Lacazette
Gol 24’ Saka

Manchester
15 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Manchester Utd  2 – 0
(tot.: 4-0)
referto
  GranadaOld Trafford (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania István Kovács
Cavani Gol 6’
Vallejo Gol 90’ (aut.)
Marcatori

Semifinali

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Manchester Utd Bandiera dell'Inghilterra 8 - 5 Bandiera dell'Italia Roma 6 - 2 2 - 3
Villarreal Bandiera della Spagna 2 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 2 - 1 0 - 0
Andata
Vila-real
29 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Villarreal  2 – 1
referto
  ArsenalStadio della Ceramica (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
Trigueros Gol 5’
Albiol Gol 29’
MarcatoriGol 73’ (rig.) Pépé

Manchester
29 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Manchester Utd  6 – 2
referto
  RomaOld Trafford (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
Fernandes Gol 9’, Gol 71’ (rig.)
Cavani Gol 48’, Gol 64’
Pogba Gol 75’
Greenwood Gol 86’
MarcatoriGol 15’ (rig.) Pellegrini
Gol 34’ Džeko

Ritorno
Londra
6 maggio 2021, ore 21:00 CEST
andata
Arsenal  0 – 0
(tot.: 1-2)
referto
  VillarrealEmirates Stadium (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić

Roma
6 maggio 2021, ore 21:00 CEST
andata
Roma  3 – 2
(tot.: 5-8)
referto
  Manchester UtdStadio Olimpico (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
Džeko Gol 57’
Cristante Gol 60’
Alex Telles Gol 83’ (aut.)
MarcatoriGol 39’, Gol 68’ Cavani

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa League 2020-2021.
Danzica
26 maggio 2021, ore 21:00 CEST
Villarreal  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  Manchester UtdStadio Energa Gdańsk (9 412[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
G. Moreno Gol 29’MarcatoriGol 55’ Cavani

G. Moreno Segnato
Dani Raba Segnato
Paco Alcácer Segnato
A. Moreno Segnato
Parejo Segnato
Gómez Segnato
Raúl Albiol Segnato
Coquelin Segnato
Gaspar Segnato
Torres Segnato
Rulli Segnato
Tiri di rigore
11 – 10

Segnato Juan Mata
Segnato Alex Telles
Segnato Bruno Fernandes
Segnato Rashford
Segnato Cavani
Segnato Fred
Segnato James
Segnato Shaw
Segnato Tuanzebe
Segnato Lindelöf
Sbagliato (parato) De Gea

Note

  1. ^ Decisioni del Panel di Emergenza, su it.uefa.com, UEFA.com, 17 luglio 2014. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  2. ^ La partita, inizialmente in programma alle ore 18:55 CET, è stata anticipata alle ore 16:00 CET a causa delle basse temperature, cfr. Dynamo – Brugge: kick-off time changed, su fcdynamo.kiev.ua, 17 febbraio 2021. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay az ba Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
  4. ^ La partita, inizialmente in programma allo Stadio Anoeta di San Sebastián, è stata spostata allo Juventus Stadium di Torino, a causa delle restrizioni imposte dalla Spagna ai viaggiatori provenienti dal Regno Unito per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) UEFA Europa League venue changes, su uefa.com, 12 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  5. ^ La partita, inizialmente in programma al Wörthersee Stadion di Klagenfurt, è stata spostata alla Puskás Aréna di Budapest, a causa delle restrizioni imposte dall'Austria ai viaggiatori provenienti dal Regno Unito per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) UEFA Europa League venue changes, su uefa.com, 12 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  6. ^ La partita, inizialmente in programma all'Aker Stadion di Molde, è stata spostata allo Stadio della Ceramica di Vila-real, a causa delle restrizioni di quarantena imposte dalle autorità norvegesi a causa della pandemia di COVID-19, cfr. (EN) UEFA Europa League venue changes, su uefa.com, 12 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  7. ^ La partita, inizialmente in programma allo Stadio da Luz di Lisbona, è stata spostata allo Stadio Olimpico di Roma, a causa delle restrizioni imposte dal Portogallo ai viaggiatori provenienti dal Regno Unito per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) UEFA Europa League venue changes, su uefa.com, 12 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  8. ^ La partita, inizialmente in programma all'Emirates Stadium di Londra, è stata spostata allo Stadio Geōrgios Karaiskakīs di Il Pireo, a causa delle restrizioni imposte dal Regno Unito ai viaggiatori provenienti dal Portogallo per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) UEFA Europa League venue changes, su uefa.com, 12 febbraio 2021. URL consultato il 12 febbraio 2021.
  9. ^ (EN) Legs reversed for Tottenham-Dinamo Zagreb UEFA Europa League round of 16 tie, su uefa.com, 1º marzo 2021. URL consultato il 1º marzo 2021.
  10. ^ Partita disputatasi in campo neutro alla Puskás Aréna di Budapest a causa delle restrizioni di quarantena imposte dalle autorità norvegesi a causa della pandemia di COVID-19, cfr. (NO) "Hjemmekampen" Mot Granada Spilles, su moldefk.no, 3 marzo 2021. URL consultato il 3 marzo 2021.
  11. ^ (EN) Villarreal CF-Manchester United FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 26 maggio 2021. URL consultato il 26 maggio 2021.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio