Tour Midi-Pyrénées 1984

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Tour Midi-Pyrénées 1984
Edizione
Data27 marzo - 30 marzo
PartenzaToulouse
ArrivoCastres
Percorso586 km, Prol. + 3 tappe
Tempo15h11'12"
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Francia Pascal Simon
Secondo
  • Bandiera della Francia Michel Laurent
Terzo
  • Bandiera della Colombia Edgar Corredor Alvarez
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19831985
Manuale

Il Tour Midi-Pyrénées 1984, ottava edizione della corsa, si svolse dal 27 al 30 marzo su un percorso di 586 km ripartiti in 3 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe) più un cronoprologo, con partenza da Toulouse e arrivo a Castres. Fu vinto dal francese Pascal Simon della Peugeot-Shell-Michelin davanti al suo connazionale Michel Laurent e al colombiano Edgar Corredor Alvarez.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 27 marzo Toulouse > Toulouse (cron. individuale) 3,9 Bandiera della Spagna Julián Gorospe
28 marzo Rieumes > Capvern 199 Bandiera della Francia Pascal Simon
2ª-1ª 29 marzo Capvern > Auch 96 Bandiera della Francia Pascal Jules
2ª-2ª 29 marzo Auch > Montauban 88 Bandiera dei Paesi Bassi Leo van Vliet
30 marzo Montauban > Castres 199,5 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Bandiera della Francia Pascal Simon
Totale 586

Dettagli delle tappe

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Reynolds 4'33"
2 Bandiera della Francia Charly Mottet Renault-Elf a 4"
3 Bandiera della Francia Dominique Lecrocq Peugeot a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pascal Simon Peugeot 5h46'28"
2 Bandiera della Francia Michel Laurent Coop-Hoonved a 4'36"
3 Bandiera della Colombia Edgar Corredor Alvarez Teka a 4'37"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

2ª tappa - 1ª semitappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pascal Jules Renault-Elf 2h17'36"
2 Bandiera della Francia Francis Castaing Peugeot s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Jacques Hanegraaf Kwantum Hallen s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

2ª tappa - 2ª semitappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Leo van Vliet Kwantum Hallen 1h55'39"
2 Bandiera della Francia Hubert Linard Peugeot s.t.
3 Bandiera della Francia Jacques Michaud Coop-Hoonved s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Reynolds 5h06'02"
2 Bandiera della Francia Pascal Jules Renault-Elf a 18"
3 Bandiera della Spagna Inaki Gaston Crespo Reynolds s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pascal Simon Peugeot 15h11'12"
2 Bandiera della Francia Michel Laurent Coop-Hoonved a 4'36"
3 Bandiera della Colombia Edgar Corredor Alvarez Teka a 4'53"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Pascal Simon Peugeot-Shell-Michelin 15h11'12"
2 Bandiera della Francia Michel Laurent Coop-Hoonved a 4'36"
3 Bandiera della Colombia Edgar Corredor Alvarez Teka a 4'53"
4 Bandiera della Spagna Julián Gorospe Reynolds a 5'31"
5 Bandiera della Danimarca Kim Andersen Coop-Hoonved a 5'36"
6 Bandiera della Spagna Inaki Gaston Crespo Reynolds a 5'47"
7 Bandiera della Francia Jerome Simon La Redoute a 5'48"
8 Bandiera della Francia Frédéric Vichot Skil-Reydel-SEM-Mavic a 5'51"
9 Bandiera della Francia Robert Forest Peugeot-Shell-Michelin a 5'55"
10 Bandiera della Francia Patrice Thevenard Sporting Raposeira a 5'59"

Collegamenti esterni

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 29 novembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 29 novembre 2019.
  • Paolo Mannini (a cura di), Tour Midi-Pyrénées 1984, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 29 novembre 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo