Torre radio di Gliwice

Torre radio di Gliwice
La torre radio di Gliwice (2005)
Localizzazione
StatoBandiera della Polonia Polonia
VoivodatoSlesia
LocalitàGliwice
Indirizzovia Tarnogórska
Coordinate50°18′48″N 18°41′20″E50°18′48″N, 18°41′20″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1935
Inaugurazione23 dicembre 1935
Usotelefonia mobile e trasmissioni radio
Altezza
  • 111 m
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La torre radio di Gliwice è la struttura che ospita le antenne di trasmissione della stazione radio di Gliwice, in Slesia (nell'odierna Polonia). Si trova in via Tarnogórska.

Storia e descrizione

Si tratta di un traliccio in legno di larice alto 111 metri; dopo la demolizione della torre di Ismaning (Baviera), avvenuta il 16 marzo 1983, è probabilmente l'unica torre di trasmissione radio al mondo costruita interamente in legno. È stata la struttura in legno più alta del mondo, fino alla costruzione della Pagoda di Tianning, completata il 30 aprile 2007.[1]

La torre è stata costruita nel 1935, quando la città era in territorio tedesco (con il nome di Gleiwitz), in sostituzione di un trasmettitore più piccolo, che si trovava in via Raudener. Progettata per ospitare antenne di trasmissione in media frequenza, è entrata in servizio il 23 dicembre 1935.

La stazione radio è stata il teatro dell'incidente di Gleiwitz il 31 agosto 1939 ma è sopravvissuta alla seconda guerra mondiale. Dal 4 ottobre 1945 fino all'inaugurazione del nuovo trasmettitore di Ruda Śląska (1955) è stata usata per diffondere le trasmissioni in onde medie della radio pubblica polacca. In seguito il trasmettitore è stato usato per disturbare le trasmissioni in onde medie in lingua polacca da parte di stazioni non governative, quali Radio Free Europe.

La torre fotografata di sera

Dal 2005 il trasmettitore in onde medie non è più operativo, essendo privo dello stadio finale. La torre ospita numerose antenne di trasmissione per servizi di telefonia mobile e similari, oltre a un trasmettitore in FM di bassa potenza.

In seguito alla decisione del consiglio municipale di Gliwice del 2 dicembre 2004, l'ex stazione radio ospita un museo della storia della radio e delle arti visive.

Note

  1. ^ history.cultural-china.com, https://web.archive.org/web/20121017124005/http://history.cultural-china.com/en/169History8344.html Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto) (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su torre radio di Gliwice

Collegamenti esterni

  • Museo di storia della radio e delle arti visive, su muzeum.gliwice.pl (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2005).
  • Museo della torre, su radiostacjagliwicka.republika.pl. URL consultato il 19 novembre 2005 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2006).
  Portale Polonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Polonia