Tornio da vasaio

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento macchine non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ruota da vasaio
Modellazione su un tornio da vasaio

Il tornio (o ruota) da vasaio, detto anche tornio per argilla o per ceramica, o tornio artigianale, è un macchinario usato per modellare l'argilla o altri materiali plastici malleabili, lavorandoli per ottenere un pezzo assialsimmetrico posto in rotazione attorno ad un asse verticale, perpendicolare al piano di rotazione.

Storia

Rappresentazione grafica di un primitivo tornio a ruota lenta, in base a ritrovamenti archeologici in Romania
Rappresentazione grafica di un antico tornio a tavolo, proposta dall'archeologo Ștefan Cucoș, in base ai reperti rinvenuti a Valeni e Ghelăiesti, in Romania

Tra i primi a utilizzare la ruota furono i vasari della Mesopotamia durante il periodo di Ubaid; per dare una forma regolare ai loro vasi, li ponevano su una piastra di legno che facevano ruotare velocemente.

I torni utilizzati in Grecia e in Egitto tra il 600 e il 300 a.C. erano costruiti da un disco che ruotava su un perno mosso dai piedi del vasaio.

I torni moderni sono simili a quelli dell'antichità, ma la rotazione del piatto è data da un motore elettrico.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ruota del vasaio

Collegamenti esterni

  • (EN) potter’s wheel, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàGND (DE) 4060327-1
  Portale Ingegneria
  Portale Materiali