Tom Scheffler

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tom Scheffler
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza211 cm
Peso109 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1992
Carriera
Giovanili
St. Joseph High School
1973-1977  Purdue Boilerm.
Squadre di club
1977-1979  V.L. Pesaro62
1979-1981  Pall. Treviso58
1982-1983  Lugano Tigers
1983-1984  SCM Le Mans
1984-1985  Portland T. Blazers39
1985-1986  Lugano Tigers
1986  Aris Salonicco
1986-1988  Orthez
1988  Juvecaserta2
1988-1990  Gran Canaria72
1990  Pau-Orthez
1990-1991  SAM Massagno
1991-1992  Lugano Tigers
Carriera da allenatore
1992-1993  SAM Massagno
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tom Scheffler, vero nome Thomas Mark Scheffler (St. Joseph, 27 ottobre 1954), è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista in Europa e nella NBA. È il fratello di Steve Scheffler.

Carriera

Venne selezionato dagli Indiana Pacers al sesto giro del Draft NBA 1977 (117ª scelta assoluta).

Palmarès

Aris Salonicco: 1985-86
Orthez: 1986-87

Collegamenti esterni

  • Tom Scheffler, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tom Scheffler (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tom Scheffler, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tom Scheffler, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tom Scheffler (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tom Scheffler, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Tom Scheffler, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (ES) Tom Scheffler, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Tom Scheffler (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro