The Silence at Bethany

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
The Silence at Bethany
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1988
Durata90 min
Generedrammatico
RegiaJoel Oliansky
SceneggiaturaJoyce Keener
ProduttoreTom Cherones
Produttore esecutivoJoyce Keener e Lindsay Law
Casa di produzioneAmerican Playhouse
FotografiaCharles Minsky
MontaggioPasquale Buba e Norman Hollyn
MusicheLalo Schifrin
ScenografiaCletus Anderson
CostumiBarbara Anderson
TruccoJeannee Josefczyk
Interpreti e personaggi
  • Ann Marie Breen: Ella Brightbill
  • Faye Brenner: Sig.ra Swope
  • Tom Dahlgren: Phares Mitgang
  • Richard Fancy: Elam Swope
  • Allen Fitzpatrick: Gideon Maust
  • Tom Greene: Jakob
  • Paul Hartel: Jake Nissley
  • Amy Landis: Ragazza in calze color carne
  • Bob Lorman: Rowan Brightbill
  • Dakin Matthews: Sam Mitgang
  • Mark Moses: Ira Martin
  • Suzanne H. Smart: Dorcus Nissley
  • Susan Wilder: Pauline Mitgang Martin

The Silence at Bethany è un film del 1988 diretto da Joel Oliansky.

Trama

Ira Matrin è cresciuto in una comunità mennonita negli anni '30. Quando i suoi genitori morirono accidentalmente, andò a vivere con i parenti fuori città.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema