Teona Strugar Mitevska

Abbozzo registi
Questa voce sull'argomento registi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Teona Strugar Mitevska al Festival di Berlino 2019

Teona Strugar Mitevska (in macedone Теона Стругар Митевска?; Skopje, 14 marzo 1974) è una regista e sceneggiatrice macedone.

Biografia

Sorella dell'attrice e produttrice Labina Mitevska, apparsa in quasi tutti i suoi film, nel 1998 si è trasferita a New York per studiare cinema alla Tisch School of the Arts, laureandosi nel 2001, anno in cui ha diretto il suo primo cortometraggio. I suoi film sono stati presentati a decine di festival cinematografici in giro per il mondo, ma si è fatta davvero notare a livell internazionale per la prima volta con Dio è donna e si chiama Petrunya, una denuncia dei retaggi patriarcali del suo Paese ispirato a un fatto di cronaca, con cui ha concorso all'Orso d'oro al Festival di Berlino 2019 ed è stata insignita da parte del Parlamento Europeo del Premio LUX.

Filmografia

  • Veta – cortometraggio (2001)
  • Kako ubiv svetec (2004)
  • Jas sum od Titov Veles (2007)
  • The Woman Who Brushed Off Her Tears (2012)
  • Koga denot nemaše ime (2017)
  • Dio è donna e si chiama Petrunya (Gospod postoi, imeto i e Petrunija) (2019)
  • L'appuntamento (Najsreḱniot čovek na svetot) (2022)

Riconoscimenti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teona Strugar Mitevska

Collegamenti esterni

  • (EN) Teona Strugar Mitevska, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Teona Strugar Mitevska, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34791717 · ISNI (EN) 0000 0001 1053 3618 · LCCN (EN) no2011006119 · GND (DE) 137978243 · BNF (FR) cb15896935p (data) · CONOR.SI (SL) 160228195
  Portale Biografie
  Portale Cinema