Telegatti 1996

Anno1996
Durata180 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
RegiaCesare Gigli
AutoriCorima, Salvatore De Pasquale, Stefano Jurgens, Stefano Santucci e Daniele Soragni
ScenografiaClaudio Brigatti
CostumiRossella Bentivoglio
FotografiaMassimo Manzato
ProduttoreCristiana Nobili
Casa di produzioneRTI
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La 13ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta a Milano, al Teatro Ventaglio Nazionale, il 7 maggio 1996. Conduttori della serata sono stati Corrado, per il settimo (e ultimo) anno consecutivo, affiancato da Mara Venier.

La conduttrice Mara Venier è anche la mattatrice della serata con ben tre statuette vinte, per personaggio femminile dell'anno, miglior quiz TV e miglior film TV. Nell'anno della sua morte, Gino Bramieri riceve il Telegatto per il telefilm Norma e Felice, insieme alla “spalla” nel telefilm, l'attrice Franca Valeri. Tra gli ospiti internazionali, gli attori Gillian Anderson e Gérard Depardieu. Ritorna sul palco anche Larry Hagman a ritirare l'ennesimo premio per Dallas come telefilm cult.

L'incasso della serata è stato devoluto all'ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) e all'ALMIS (Associazione per la Ricerca sulle Lesioni al Midollo Spinale).

Vincitori

I premi sono assegnati alle trasmissioni andate in onda l'anno precedente alla cerimonia. Di seguito vengono elencate le varie categorie di premi, e i vincitori (in grassetto). In corsivo i nominati

Miglior trasmissione di varietà

Premia Ben Kingsley

Miglior film TV

Premia Gerard Depardieu

Miglior trasmissione per ragazzi

Premia Cristina Parodi

Personaggio maschile dell'anno

Premia Alba Parietti

Telegatto di Platino alla carriera

Miglior trasmissione di attualità e cultura

Premia Giancarlo Giannini

Quotidiana

Premi speciali

Premia Teo Teocoli e Massimo Lopez

  • A Joe Pesci, per il cinema in TV (Telegatto di platino)

Personaggio femminile dell'anno

Premia Michael Keaton

Miglior trasmissione di intrattenimento con ospiti

Premia Danny Queen

Miglior telenovela

Premia Valeria Mazza

Telegatto di Platino alla carriera

Premia Maria Grazia Cucinotta

Miglior trasmissione di giochi e quiz TV

Premia David Carradine

Trasmissione dell'anno

Premia Richard Dreyfuss

Miglior trasmissione sportiva

Premia Jean Alesi

Miglior telefilm italiano

Premia Fiorello

Miglior spettacolo musicale

Premia Mick Hucknall (Simply Red)

Miglior telefilm straniero

Premia Raul Bova

Settimanale

Premia Raz Degan

Miglior telefilm cult

Premia Giannina Facio

  • Dallas, trasmesso su Rete 4 Larry Hagman

Premio TV utile

Premi speciali

Premia Martina Colombari

Lettore di TV Sorrisi e Canzoni

  • Alla signora Susanna Bastianini

Un anno di TV in due minuti

Il video d'apertura di questa edizione con il meglio della televisione della stagione 1995/1996 è accompagnata dalla canzone Boombastic di Shaggy.

Statistiche emittente/vittorie

Totale Rai: 5 Telegatti

Totale Fininvest: 10 Telegatti

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • TV Sorrisi e Canzoni, su sorrisi.com. URL consultato il 27 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2005).


  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione