Tartufo al cioccolato

Abbozzo
Questa voce sull'argomento dolci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tartufi al cioccolato

I tartufi o tartufini al cioccolato sono una specialità francese[1] tradizionalmente a base di cioccolato fondente, burro, uova e cacao amaro in polvere, con forma tipica a sfera o pallina. Il loro nome deriva dalla somiglianza con i tartufi (funghi).

Origine

I tartufi al cioccolato furono inizialmente preparati da Louis Dufour, nel dicembre 1895[2][3], ma raggiunsero la popolarità tra il pubblico nel 1902, quando il negozio di cioccolato di Antoine Dufour, a Londra, iniziò a venderli.

Note

  1. ^ Chocolate truffles | Local Chocolate Confectionery From Chambéry, su www.tasteatlas.com. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  2. ^ (FR) Myriam Esser-Simons, Balade culinaire à travers les siècles illustrée de nombreuses recettes - Tome VI (deuxième partie): Depuis l’Antiquité jusqu’à nos jours - Les entremets sucrés et les desserts, Editions Edilivre, 9 gennaio 2019, ISBN 978-2-414-30942-9. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  3. ^ (EN) Truffles for a Cause, su trufflesforacause.com. URL consultato il 4 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2012).

Voci correlate

  • Brigadeiro
  • Chokladboll
  • Tartufo al rum

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikibooks
  • Wikiversità
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene testi o manuali su Tartufi al cioccolato
  • Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse su Tartufi al cioccolato
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tartufi al cioccolato

Collegamenti esterni

  • (EN) Tartufo al cioccolato, su StarTrek.com, CBS Studios. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh91005396 · J9U (ENHE) 987007539443205171
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cucina