Supercoppa del Brasile 1990

Supercoppa del Brasile 1990
Supercopa do Brasil 1990
Competizione Supercopa do Brasil
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CBF
Date 14 marzo e 18 aprile 1990
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Risultati
Vincitore Grêmio
(1º titolo)
Secondo Vasco da Gama
Statistiche
Incontri disputati 2
Gol segnati 2 (1 per incontro)
Cronologia della competizione
1991
Manuale

La Supercoppa del Brasile 1990 (ufficialmente in portoghese Supercopa do Brasil 1990) è stata la prima edizione della Supercoppa del Brasile.

Si è svolta nel marzo 1990 in gara di andata e ritorno tra il Vasco da Gama, vincitore della Série A 1989, e il Grêmio, vincitore della Coppa del Brasile 1989.

A conquistare il titolo è stato il Grêmio che ha vinto la gara di andata a Porto Alegre per 2-0 e ha pareggiato quella di ritorno a Rio de Janeiro per 0-0. Entrambe le partite sono state valide anche per la Coppa Libertadores 1990.

Tabellini

NB: Queste 2 partite è anche valido per il Coppa Libertadores 1990

Andata

Porto Alegre
14 marzo 1990
Grêmio  2 – 0
referto
  Vasco da GamaEstádio Olímpico Monumental (37.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Minas Gerais Tavares
Nílson Gol 67’
Darci Gol 76’
Marcatori

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Grêmio
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Vasco da Gama
  Grêmio:
P Bandiera del Brasile Mazarópi
D Bandiera del Brasile Alfinete
D Bandiera del Brasile Luís Eduardo
D Bandiera del Brasile Vilson
D Bandiera del Brasile Hélcio
C Bandiera del Brasile Jandir
C Bandiera del Brasile Adílson Heleno
C Bandiera del Brasile Cuca
C Bandiera del Brasile Darci
A Bandiera del Brasile Nílson
A Bandiera del Brasile Paulo Egídio
Allenatore:
Bandiera del Brasile Paulo Sergio Poletto
  Vasco da Gama:
P Bandiera del Brasile Acácio
D Bandiera del Brasile Luiz Carlos Winck
D Bandiera dell'Ecuador Hólger Quiñónez
D Bandiera del Brasile Marco Aurélio
D Bandiera del Brasile Jorge Luiz
C Bandiera del Brasile Mazinho
C Bandiera del Brasile William   Uscita al 70’ 70’
C Bandiera del Brasile Tita
A Bandiera del Brasile Bismark
A Bandiera del Brasile Bebeto
A Bandiera del Brasile Roberto Dinamite Uscita al 70’ 70’
Sostituzioni:
C Bandiera del Brasile Zé do Carmo Ingresso al 70’ 70’
A Bandiera del Brasile Sorato Ingresso al 70’ 70’
Allenatore:
Bandiera del Brasile Alcir Portela

Ritorno

Rio de Janeiro
18 aprile 1990
Vasco da Gama  0 – 0
referto
  GrêmioEstádio São Januário (10.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile Costa

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Vasco da Gama
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Grêmio
  Vasco da Gama:
P Bandiera del Brasile Acácio
D Bandiera del Brasile Luiz Carlos Winck
D Bandiera del Brasile Célio Silva
D Bandiera del Brasile Zé do Carmo
C Bandiera del Brasile Mazinho
C Bandiera del Brasile Andrade   Uscita al 61’ 61’
C Bandiera del Brasile Boiadeiro
C Bandiera del Brasile Tita
A Bandiera del Brasile Bismark Uscita al 77’ 77’
A Bandiera del Brasile Bebeto
A Bandiera del Brasile Sorato
Sostituzioni:
C Bandiera del Brasile William Ingresso al 61’ 61’
A Bandiera del Brasile Tato Ingresso al 77’ 77’
Allenatore:
Bandiera del Brasile Alcir Portela
  Grêmio:
P Bandiera del Brasile Mazarópi
D Bandiera del Brasile Alfinete
D Bandiera del Brasile Luís Eduardo
D Bandiera del Brasile Vilson
D Bandiera del Brasile Hélcio
C Bandiera del Brasile Jandir   Uscita al 88’ 88’
C Bandiera del Brasile Lino
C Bandiera del Brasile Cuca
C Bandiera del Brasile Darci Uscita al 63’ 63’
A Bandiera del Brasile Nílson
A Bandiera del Brasile Paulo Egídio
Sostituzioni:
A Bandiera del Brasile Nando Ingresso al 63’ 63’
C Bandiera del Brasile João Antônio Ingresso al 88’ 88’
Allenatore:
Bandiera del Brasile Evaristo de Macedo

Campioni

Vincitore
Supercoppa del Brasile 1990

Grêmio
1º titolo

Collegamenti esterni

  • (PT) Supercoppa del Brasile 1990 sul sito ufficiale del Grêmio, su gremio.net. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio