Stefano di Parigi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Stefano di Parigi, dal 779 conte di Parigi[1], (754 circa – 811/815), è stato un nobile francese.

Biografia

Figlio maggiore del conte Gerardo I di Parigi, Stefano nacque intorno al 754. Il 28 luglio 754, in occasione dell'incoronazione di Pipino il Breve effettuata da Papa Stefano II nella Basilica di Saint-Denis, suo padre, che assisteva alla cerimonia, chiese al Pontefice di battezzare suo figlio maggiore, cui pertanto diede il nome Stefano[2].

Egli succedette al padre come conte di Parigi e a lui succedettero in questa carica i suoi fratelli Begone e Leotardo I.

Note

  1. ^ Étienne (Stephanus) sul sito della Fondazione per la Genealogia Medievale
  2. ^ Suzanne Martinet, Laon promontoire sacré des druides au IXe siècle, 1994, pag. 161.

Voci correlate

  • Storia di Parigi
  • Impero carolingio
  • Casato dei Girardidi
  • Conte di Parigi
Predecessore Conte di Parigi Successore
Gerardo I circa 754-811/815 Begone
  Portale Biografie
  Portale Francia
  Portale Medioevo