Stazione di Yokohama

Yokohama
stazione ferroviaria
横浜
Uscita Ovest della stazione di Yokohama
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàNishi-ku, Yokohama
Coordinate35°27′57″N 139°37′22″E35°27′57″N, 139°37′22″E
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1872
Caratteristiche
TipoStazione di superficie e sotterranea
Binari17
Statistiche viaggiatori
al giorno993.300
 
Mappa di localizzazione: Yokohama
Yokohama
Yokohama
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Yokohama (横浜駅?, Yokohama-eki) è una stazione ferroviaria di Yokohama. Si trova nella zona di Nishi-ku. Si tratta della stazione più utilizzata nella prefettura di Kanagawa, e la quinta del Giappone, con oltre 2,05 milioni di passeggeri al giorno.

Storia

  • 7 maggio 1872 (12 giugno nel calendario Gregoriano): Apertura della Stazione di Yokohama (diversa dall'attuale e ora nota come Stazione di Sakuragichō), una delle prime stazioni del Giappone.
  • 11 luglio 1887: La ferrovia viene estesa da Yokohama alla Stazione di Kōzu.
  • 1º settembre 1923: La stazione viene distrutta dal Grande terremoto del Kanto.
  • 7 settembre 1923: Una stazione provvisorio viene inaugurata.
  • 18 marzo 1928: La Linea Tōkyū Tōyoko viene collegata alla stazione.
  • 15 ottobre 1928: Viene aperta la stazione definitiva, corrispondente a quella attuale
  • 5 febbraio 1930: La Linea Principale Keikyu viene collegata alla stazione.
  • 27 dicembre 1933: La Linea Principale Sagami viene collegata alla stazione.
  • 29 marzo 1945: La stazione viene distrutta da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale.
  • 9 dicembre 1957: Apre l'entrata nord.
  • 4 settembre 1976: La terza linea della Metropolitana viene collegata.
  • 7 novembre 1980: Aperta una nuova ala ad Est.
  • 1º febbraio 2004: Apre la Linea Minatomirai.

Linee

Treni

Metropolitana

Binari

1 Linea Keikyū principale Kamiōoka, Yokosuka-Chuo, Uraga, Miurakaigan
2 Shinagawa, Sengakuji, Shinbashi, Nihombashi, Asakusa, Aeroporto Haneda
3 Linea Negishi Sakuragichō, Isogo, Ōfuna
4 Linea Keihin-Tōhoku Kamata, Tokyo, Ōmiya
Linea Yokohama Shin-Yokohama, Machida, Hachiōji
5-6 Linea Tōkaidō Hiratsuka, Odawara, Atami
7-8 Kawasaki, Shinagawa, Tokyo, Kumagaya, Utsunomiya
9 Linea Yokosuka Kamakura, Yokosuka, Kurihama
Linea Shōnan-Shinjuku (to the Tokaido Line) Fujisawa, Hiratsuka, Odawara
10 Linea Yokosuka Musashi-Kosugi, Tokyo, Linea Sobu per Chiba, Naruto, Linea Narita per Aeroporto Narita, Linea Uchibō per Kimitsu, Linea Sotobō per Kazusa-Ichinomiya
Linea Shōnan-Shinjuku (per la linea Utsunomiya) Shibuya, Shinjuku, Ōmiya, Oyama, Utsunomiya
(per la linea Takasaki) Shibuya, Shinjuku, Ōmiya, Kumagaya, Takasaki

Le linee della Tōkyū Corporation e la Yokohama Minatomirai Railway Company condividono gli stessi binari sotterranei situati al 5º piano sotto la stazione di Yokohama, a ovest rispetto ai binari JR.

1 Linea Minatomirai Minato Mirari, Motomachi-Chūkagai
2 Linea Tōkyū Tōyoko Kikuna, Musashi-Kosugi, Jiyūgaoka, Shibuya

La Metropolitana di Yokohama si trova al 3º piano sotterraneo, a est della stazione principale.

1 Linea blu Sakuragichō, Kannai, Kamiōoka, Totsuka, Shōnandai
2 Shin-Yokohama, Center-kita, Azamino

Le Ferrovie Sagami si trovano su una piattaforma sopraelevata a ovest della stazione, collegate ai grandi magazzini Sotetsu.

1 Linea Sagami principale Futamatagawa, Yamato, Ebina, (servizio diretto via la linea Izumino Line a Futamatagawa per Shōnandai) (solo locale)
2 Futamatagawa, Yamato, Ebina, (servizio sulla linea Izumino a
Futamatagawa per Shōnandai)
3 Futamatagawa, Yamato, Ebina

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Yokohama

Collegamenti esterni

  • (EN) Mappa della Stazione di Yokohama, su jreast.co.jp.
Controllo di autoritàNDL (ENJA) 00630594
  Portale Giappone
  Portale Trasporti