Stazione di Busalla

Busalla
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàBusalla
Coordinate44°34′31.8″N 8°56′36.56″E44°34′31.8″N, 8°56′36.56″E
Altitudine360 m s.l.m.
Lineeferrovia Torino-Genova
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1853
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari3
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Interscambiautolinee interurbane
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Busalla sorge a Busalla in piazza Malerba, e si trova sulla linea Torino-Genova.

Storia

La stazione entrò in servizio il 10 febbraio 1853, all'attivazione del tronco ferroviario da Arquata Scrivia a Busalla; il 18 dicembre successivo la linea fu completata con la tratta da Busalla a Genova.[1]

Movimento

L'impianto è servito da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Liguria.

Servizi

La stazione, che RFI classifica nella categoria silver[2], dispone di:

  • Biglietteria automatica Biglietteria automatica
  • Sala d'Attesa Sala d'attesa
  • Servizi igienici Servizi igienici
  • Bar Bar
  • Edicola Edicola

Interscambi

  • Fermata autobus Fermata autobus
  • Stazione taxi Stazione taxi

Le linee degli Autobus Provinciali sono gestite da AMT Genova.

Note

  1. ^ Corrado Bozzano, Claudio Serra e Roberto Pastore, Da Genova alla valle del Po. Storia illustrata dei trasporti pubblici da Genova alla Valle Scrivia, Genova, Compagnia dei Librai, 2002, p. 58, ISBN 88-86620-91-8.
  2. ^ Stazioni della Liguria Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Busalla

Collegamenti esterni

Busalla
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Torino Borgo Fornari per Voltaggio Torino-Genova
 (142+270)
Piano Orizzontale dei Giovi Genova
  Portale Liguria
  Portale Trasporti