Stazione di Altopascio

Altopascio
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàAltopascio
Coordinate43°49′02.68″N 10°40′21.43″E43°49′02.68″N, 10°40′21.43″E
LineeFirenze-Lucca
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1848
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutobus urbani ed extraurbani
DintorniCentro cittadino, edifici scolastici
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Altopascio è una stazione ferroviaria posta sulla linea Firenze-Lucca. Serve il centro abitato di Altopascio.

Storia

La stazione di Altopascio fu inaugurata il 14 giugno 1848, in occasione dell'apertura del tronco Lucca-Altopascio.[1]

Strutture e impianti

La stazione è dotata di biglietteria self-service e monitor interni ed esterni per indicare i treni in partenza e in arrivo.[senza fonte]

Dispone di 3 binari, il primo per incroci e precedenze, il secondo è quello principale di transito, mentre il terzo è un binario di precedenza, usato in passato dai treni merci.

Servizi

La stazione dispone di:

  • Biglietteria Biglietteria
  • Biglietteria Capolinea autolinee
  • Parcheggio di scambio Parcheggio di scambio
  • Bar Bar
  • WC Servizi igienici

Note

  1. ^ Zeffiro Ciuffoletti, La Toscana dei Lorena, L.S. Olschki, 1989, p. 493, ISBN 9788822236890.

Bibliografia

  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 94.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Altopascio
Altopascio
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Lucca Porcari Firenze-Lucca
 (29+799)
Montecarlo-San Salvatore Firenze
  Portale Toscana
  Portale Trasporti