Stazione antartica polacca Henryk Arctowski

Stazione antartica polacca Henryk Arctowski
Polska Stacja Antarktyczna im. Henryka Arctowskiego
StatoBandiera dell'Antartide Antartide[1]
TerritorioAntartide Argentina
Antártica Chilena
Territorio antartico britannico
RegioneIsole Shetland meridionali
Coordinate62°09′45″S 58°27′45″W62°09′45″S, 58°27′45″W
Altitudine2 m s.l.m. e 4 m s.l.m.
Gestita daBandiera della Polonia Polonia
TipoBase permanente
Fondazione1977
Popolazione30 (estate), 12 (inverno)
UN/LOCODEAQ-ARC
Sito websunsite.icm.edu.pl/dab/
Mappa di localizzazione: Antartide
Stazione antartica polacca Henryk Arctowski
Stazione antartica polacca Henryk Arctowski
Mappa dell'Isola di re Giorgio dove è possibile localizzare la base.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione antartica polacca Henryk Arctowski (in polacco polska Stacja Antarktyczna im. Henryka Arctowskiego) è una stazione di ricerca scientifica localizzata ad una latitudine di 62°09'45'' sud e 58°27'45'' ovest sull'Isola di re Giorgio (arcipelago delle Shetland meridionali al largo delle coste dell'Antartide.

Storia

La stazione è stata inaugurata il 26 febbraio del 1977 ed è gestita dall'accademia delle scienze polacca. Una serra fornisce verdura fresca. I suoi principali oggetti di ricerca spaziano tra la biologia marina, l'oceanografia, la geologia, la geomorfologia, la glaciologia, la meteorologia, la climatologia, la sismologia, il magnetismo e l'ecologia.

Intitolata a Henryk Arctowski (1871-1958), meteorologo che accompagnò l'esploratore belga Adrien de Gerlache nella spedizione Belgica negli anni 1897-1899. Durante la prima spedizione invernale in Antartide, Arctowki ebbe l'intuizione che il vento può incrementare sensibilmente i danni del freddo al fisico umano.

Data la sua semplice accessibilità lo staff polacco è particolarmente amichevole con i turisti[2]. La base è una delle più visitate in Antartide. Nei pressi della base è facile imbattersi in ossa di balena, residuo di quando l'area era utilizzata per lavorare i cetacei catturati nelle vicinanze.

La stazione si trova inoltre vicina a colonie di tre diversi tipi di pinguini: Adelies, antarctica e Papua ed è stata nominata come sito di speciale interesse scientifico (Special Scientific Interest) ai sensi del trattato antartico.

Note

  1. ^ L'Antartide non appartiene ad alcuno stato, il suo utilizzo internazionale è regolato dal Trattato Antartico per soli scopi pacifici.
  2. ^ Society Expeditions, "Expedition Log, EX 1929", Seattle: Society Expditions, 1990, pp. 26-27

Bibliografia

  • Antarctica. Sydney: Reader's Digest, 1985, pp. 130–133, 300.
  • Child, Jack. Antarctica and South American Geopolitics: Frozen Lebensraum. New York: Praeger Publishers, 1988, p. 12.
  • Lonely Planet, Antarctica: a Lonely Planet Travel Survival Kit, Oakland, CA: Lonely Planet Publications, 1996, p. 273.
  • Stewart, Andrew, Antarctica: An Encyclopedia. London: McFarland and Co., 1990 (2 volumes, p. 37.
  • U.S. National Science Foundation, Geographic Names of the Antarctic, Fred G. Alberts, ed. Washington: NSF, 1980.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stazione antartica polacca Henryk Arctowski

Collegamenti esterni

  • (PL) Sito ufficiale, su arctowski.pl.
  • (EN) Sito web ufficiale, su sunsite.icm.edu.pl. URL consultato il 17 gennaio 2008.
  • (EN) Scheda della base sul sito del Comnap, su pdf.comnap.aq. URL consultato il 17 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2008).
  • (EN) COMNAP Antarctic Facilities, su comnap.aq. URL consultato il 5 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2008).
  • (EN) COMNAP Antarctic Facilities Map, su comnap.aq. URL consultato il 5 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 135527406 · LCCN (EN) n85349713 · GND (DE) 600764-8 · J9U (ENHE) 987007562447405171
  Portale Antartide
  Portale Polonia
  Portale Scienza e tecnica