Statistiche e record della Casertana Football Club

Voce principale: Casertana Football Club.

Nella presente pagina sono riportate le statistiche nonché record riguardanti la Casertana Football Club, società calcistica italiana con sede a Caserta.

Partecipazione ai campionati nazionali

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Prima Divisione 1 1926-1927 3
Serie B 2 1970-1971 1991-1992
Serie C 24 1941-1942 2020-2021 38
Serie C1 11 1981-1982 1992-1993
Lega Pro 3 2014-2015 2016-2017
Promozione 2 1948-1949 1949-1950 17
IV Serie 4 1952-1953 1956-1957
Campionato Interregionale - 1ª Cat. 1 1957-1958
Serie D 5 1960-1961 1977-1978
Serie C2 4 1978-1979 1996-1997
Lega Pro Seconda Divisione 1 2013-2014
Campionato Nazionale Dilettanti 5 1993-1994 1998-1999 16
Serie D 11 1999-2000 2012-2013

In 66 stagioni sportive disputate a livello nazionale a partire dall'esordio nel Direttorio Divisioni Superiori, compresi 1 campionato di Prima Divisione Meridionale (B) e 4 campionati di Serie C2. Oltre a numerose annate antecedenti il secondo conflitto mondiale, sono escluse le stagioni 1946/47, 1953/54, 2005/06, 2006/07 e 2008/09, nelle quali la Casertana partecipò ai massimi tornei del Comitato Regionale Campano.

Partecipazione alle coppe nazionali

Coppa Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Italia 15 1958-1959 2016-2017 15
Coppa Italia Semiprofessionisti 7 1972-1973 1980-1981 23
Coppa Italia Serie C 12 1981-1982 1996-1997
Coppa Italia Lega Pro 4 2013-2014 2016-2017
Coppa Italia Serie D 11 1999-2000 2012-2013 11

La Casertana ha preso parte a 45 competizioni nazionali a partire dall'esordio in Coppa Italia nel 1958-1959; il massimo risultato raggiunto sono i quarti di finale (Coppa Italia Serie C 1985-1986, Coppa Italia Serie C 1990-1991 e Coppa Italia Serie C 1992-1993).

Statistiche di squadra

Campionati nazionali

Serie A / Prima Categoria / Prima Divisione

  • Stagioni disputate: 2
  • Miglior piazzamento: 3º posto nei gironi regionali di qualificazione della Lega Sud (1925-1926)

Serie B

  • Stagioni disputate: 2
  • Miglior piazzamento: 17º posto (1991-1992)

Serie C / Serie C1 / Lega Pro

Serie C2 / Lega Pro Seconda Divisione

Statistiche individuali

Record assoluti

Di seguito le classifiche dei primatisti assoluti di presenze[6] e reti.[6]

Pasquale Suppa, terzo calciatore con più presenze nella storia dei Falchetti.
Record di presenze
  • 317 Bandiera dell'Italia Marco Fazzi (1968-1971, 1972-1978)
  • 304 Bandiera dell'Italia Domenico Di Maio (1968-1982)
  • 275 Bandiera dell'Italia Pasquale Suppa (1984-1992, 2005-2006)
  • 244 Bandiera dell'Italia Massimiliano Raucci (1999-2007, 2008-2010)
  • 242 Bandiera dell'Italia Ivano Giordano (1984-1992)
  • 233 Bandiera dell'Italia Ezio Anghileri (1963-1971)
  • 219 Bandiera dell'Italia Michele Savastano (1952-1963)
  • 217 Bandiera dell'Italia Salvatore D'Alterio (1996-2000, 2012-2016, 2016-2017)
  • 209 Bandiera dell'Italia Glauco Pozzetti (1947-1956)
  • 207 Bandiera dell'Italia Adriano Grava (1973-1976, 1980-1983)
  • 207 Bandiera dell'Italia Giuseppe Porrino (1969-1973, 1980-1983)
Marco Fazzi, miglior marcatore di sempre della storia della Casertana.
Record di reti
  • 105 Bandiera dell'Italia Marco Fazzi (1968-1971, 1972-1978)
  • 92 Bandiera dell'Italia Michele Savastano (1952-1963)
  • 50 Bandiera dell'Italia Ciro Barile (1949-1954)
  • 43 Bandiera dell'Italia Oscar Tacchi (1978-1982)
  • 42 Bandiera dell'Italia Salvatore Campilongo (1989-1992)
  • 41 Bandiera dell'Italia Giampaolo Cominato (1967-1970)
  • 40 Bandiera dell'Italia Rosario Majella (2011-2013)
  • 39 Bandiera dell'Italia Gino Etrusco (1953-1958)
  • 34 Bandiera dell'Argentina Emiliano Olcese (2007-2010)
  • 33 Bandiera dell'Italia Adriano Gè (1949-1951)
  • 33 Bandiera dell'Italia Carmine Gravina (1952-1959)
  • 33 Bandiera dell'Italia Arcangelo Rigolassi (1957-1964)

Record nei campionati nazionali

Di seguito le classifiche dei primatisti di presenze[7] e reti nei campionati nazionali.[7][8]

Con i suoi gol, Salvatore Campilongo si rivelò fondamentale per la vittoria del campionato di Serie C1 1990-1991.
Record di presenze
  • 292 Bandiera dell'Italia Marco Fazzi (1968-1971, 1972-1978)
  • 282 Bandiera dell'Italia Domenico Di Maio (1968-1982)
  • 228 Bandiera dell'Italia Ezio Anghileri (1963-1971)
  • 225 Bandiera dell'Italia Pasquale Suppa (1984-1992, 2005-2006)
  • 218 Bandiera dell'Italia Michele Savastano (1952-1963)
  • 215 Bandiera dell'Italia Massimiliano Raucci (1999-2007, 2008-2010)
  • 209 Bandiera dell'Italia Glauco Pozzetti (1947-1956)
  • 198 Bandiera dell'Italia Ivano Giordano (1984-1992)
  • 193 Bandiera dell'Italia Salvatore D'Alterio (1996-2000, 2012-2016, 2016-2017)
  • 191 Bandiera dell'Italia Giuseppe Porrino (1969-1973, 1980-1983)
Record di reti

Record nel singolo campionato

Di seguito la classifica dei primatisti di reti in un singolo campionato.[8][9]

Record di reti

Note

  1. ^ a b Quinta vittoria esterna stagionale per la Casertana che batte l'Atletico Nola 6-0, su casertanews.it, 6 gennaio 2011. URL consultato il 28 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  2. ^ Torneo 1925-26 (Girone Campano), su napolissimo.net. URL consultato il 28 aprile 2015.
  3. ^ Iannitti, Fiorentino 2008, p. 17.
  4. ^ Iannitti, Fiorentino 2008, p. 321.
  5. ^ La Tribù del Calcio’ e il ‘Guerin Sportivo’ raccontano la Casertana dei record, su casertanews.it, 19 febbraio 2014. URL consultato il 28 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  6. ^ a b Iannitti, Fiorentino 2008, pp. 482 e 488-489.
  7. ^ a b Iannitti, Fiorentino 2008, p. 482.
  8. ^ a b Rosario Majella e i suoi auguri alla Casertana, su sportcasertano.it. URL consultato il 17 giugno 2015.
  9. ^ CASERTANA - Majella ad un passo dal record di Michele Savastano, su casertafocus.net. URL consultato il 17 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2015).

Bibliografia

  • Massimo Iannitti, Giovanni Fiorentino, Casertana 1908-2008 una storia in rossoblù, Caserta, Erregraph Industria Grafica, dicembre 2008.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio