Sputnik 20

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti satelliti artificiali e missioni spaziali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Programma Venera.
Sputnik 20
Dati della missione
NSSDC ID1962-043A
SCN00381
DestinazioneVenere
EsitoMissione fallita
VettoreMolnija
Lancio1º settembre 1962
Luogo lanciorampa Gagarin
Parametri orbitali
Periodo89.4 min
Inclinazione64,9°
Eccentricità0.00981
Programma Venera
Missione precedenteMissione successiva
Sputnik 19 Sputnik 21
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sputnik 20 (conosciuto anche come 1962 Alpha Tau 1[1]) è la denominazione con la quale è nota in Occidente una sonda spaziale sovietica che doveva raggiungere il pianeta Venere. La sonda fu lanciata il 1º settembre 1962 con un razzo vettore Semërka e inserita in orbita geocentrica, ma per un guasto all'ultimo stadio del razzo rimase in orbita e rientrò nell'atmosfera terrestre cinque giorni dopo. L'US Naval Space Command Satellite, che seguiva i lanci dei satelliti sovietici per conto del governo degli USA, denominò originariamente questo veicolo spaziale come Sputnik 24.

Note

  1. ^ Alcune missioni spaziali sovietiche vennero erroneamente indicate in Occidente semplicemente come Sputnik sebbene fossero denominate originariamente in modo diverso.

Voci correlate

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica