Solo andata

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film polizieschi e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Solo andata
Titolo di testa del film
Titolo originaleUn aller simple
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Italia, Spagna
Anno1971
Durata120 min
Generepoliziesco, drammatico
RegiaJosé Giovanni
SoggettoHenry Edward Helseth (romanzo)
SceneggiaturaJosé Giovanni
FotografiaPierre-William Glenn
MontaggioKenout Peltier
MusicheFrançois de Roubaix
Interpreti e personaggi
  • Jean-Claude Bouillon: Marty
  • Nicoletta: Rose
  • Maurice Garrel: Mendel
  • Paola Pitagora: Lucile
  • Jean Gaven: Dietrich
  • Alain Mottet: Nitesse
  • Rufus: Tom Mills
  • Adolfo Geri: Volterra
  • Serge Davri: Lo sfregiato
  • Jean de Coninck: Leggett
  • Philippe Brizard: La guardia carceraria
  • Paul Beauvais: Palmer
  • Aldo De Carellis: Il guardiano notturno
  • Barta Barri: Berck
  • Giancarlo Giannini: Weber
  • Ottavia Piccolo: Teena

Solo andata (Un aller simple) è un film del 1971 diretto da José Giovanni.

Remake del film L'urlo della città (Cry of the City) del 1948, diretto da Robert Siodmak.

Trama

Un mafioso scappa dalla polizia verso il Belgio, a seguito dell'omicidio di un poliziotto in un fallito assalto alla banca.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema