Sofina

Sofina
Logo
Logo
StatoBandiera del Belgio Belgio
Forma societariaSocietà anonima
ISINBE0003717312
Fondazione1898
Sede principaleBruxelles
GruppoTrust Financiers de Transports et d'Entreprises Industrielles
SettoreSocietà di investimento
ProdottiInvestimenti
Sito webwww.sofina.be
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sofina (originariamente Société Financière de Transports et d'Entreprises Industrielle), con sede a Bruxelles, è una società di investimento belga quotata in borsa. Sofina gestisce un patrimonio di circa € 9 miliardi ed ha uffici in Belgio, Lussemburgo e Singapore.

Sfondo

Sofina è stata fondata nel 1898 a Bruxelles con capitale tedesco e statunitense ed è stata inizialmente coinvolta in una serie di importanti investimenti e concessioni internazionali nei settori dell'energia e dei trasporti in Europa e America (compresi tram, elettricità, petrolio greggio, ecc. In Spagna, Portogallo, Ungheria, Argentina, Italia, Francia, ecc.); dagli anni '60 l'azienda è diventata una holding di investimento.

Oggi la Società investe in 3 pilastri: partecipazioni di minoranza a lungo termine in consolidate realtà europee, fondi di private equity e venture capital, e start-up in Europa, Nord America e Asia. Investimenti di minoranza rilevanti sono BioMérieux, Colruyt, Danone, Ipsos, Orpea, SES e Vente-privee, Bytedance e Flipkart.

Sofina inoltre mantiene relazioni ed investe in vari fondi di gestione (circa 80); tra questi alcuni dei principali sono Sequoia, Andressen Horowitz, TA Associates, Francisco Partners, Founders Fund, Accel, General Atlantic e General Catalyst.[1]

Sofina è controllata dalla famiglia industriale belga Boël (quota indiretta del 54,8%).[2]

Note

  1. ^ (EN) Sofina - Annual reports - Download all the PDF files, su Sofina. URL consultato il 3 maggio 2024.
  2. ^ A partire da: 22 agosto 2017 (Fonte: Sito web della Società Archiviato il 12 luglio 2018 in Internet Archive., accessibile il 12 luglio 2018)

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su sofina.be. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 135089821 · LCCN (EN) n2007006104 · GND (DE) 10122952-5 · WorldCat Identities (EN) viaf-135089821
  Portale Aziende
  Portale Belgio