Società Sportiva Felice Scandone 2005-2006

Società Sportiva Felice Scandone
Stagione 2005-2006
Sport pallacanestro
Squadra  Scandone Avellino
AllenatoreBandiera dell'Italia Alessandro Giuliani
(fino al 7 novembre)
Bandiera dell'Italia Andrea Capobianco
(dall'11 novembre)
AssistenteBandiera dell'Italia Gianluca De Gennaro
PresidenteBandiera dell'Italia Carmine Cardillo
Serie A17° (12-24) - Ripescata in Serie A[1]
Play-offnon qualificata
Coppa Italianon qualificata
Maggiori presenzeCampionato: Green, Prato, Ryan, Williams (34)
Totale: Green, Prato, Ryan, Williams (34)
Miglior marcatoreCampionato: Williams (533)
Totale: Williams (533)
Dati aggiornati al 27 dicembre 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Felice Scandone nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Verdetti stagionali

Competizioni nazionali

  • Serie A:
    • stagione regolare: 17º posto su 18 squadre (17/24). Retrocede in Legadue. Ripescata in Serie A per l'esclusione del Roseto Basket.

Stagione

La stagione 2005-2006 della Società Sportiva Felice Scandone sponsorizzata Air, è la 6ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

Roster

Air Avellino 2005-06
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera degli Stati Uniti GA Taylor, Willie Willie Taylor[2] 1980 193 cm 90 kg
5 Bandiera dell'Italia P Ferrara, Maurizio Maurizio Ferrara[2] 1986 185 cm 75 kg
6 Bandiera della Francia P Dumas, Stéphane Stéphane Dumas[2] 1978 189 cm 77 kg
7 Bandiera degli Stati Uniti G Young, David David Young 1985 195 cm 88 kg
8 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Grecia C Marković, Saša Saša Marković[2] 1977 210 cm 109 kg
8 Bandiera degli Stati Uniti G Bobbitt, Tony Tony Bobbitt[3] 1979 193 cm 92 kg
9 Bandiera dell'Italia C Monti, Massimiliano Massimiliano Monti[3] 1975 205 cm 110 kg
10 Bandiera dell'Italia P Bonora, Davide Davide Bonora 1973 186 cm 84 kg
11 Bandiera della Grecia AG Dorkofikīs, Periklīs Periklīs Dorkofikīs 1980 205 cm 105 kg
12 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia G Prato, Patricio Patricio Prato (C) 1979 194 cm 88 kg
13 Bandiera del Burkina Faso Bandiera della Francia C Kere, Innocent Innocent Kere[2] 1977 206 cm 108 kg
13 Bandiera della Francia A Touré, Hervé Hervé Touré[3] 1982 203 cm 100 kg
14 Bandiera dell'Italia AC Iannuzzi, Antonio Antonio Iannuzzi[4] 1991 200 cm 80 kg
15 Bandiera degli Stati Uniti AC Brown, Brandon Brandon Brown 1981 203 cm 106 kg
18 Bandiera dell'Italia AP Parlato, Salvatore Salvatore Parlato[4] 1986 195 cm 82 kg
19 Bandiera dell'Italia P Abbandonato, Fabio Fabio Abbandonato[4] 1988 180 cm 75 kg
20 Bandiera della RD del Congo Bandiera del Belgio AP Mutombo, Patrick Patrick Mutombo[3] 1980 197 cm 92 kg
- Bandiera dell'Italia Cantelmo, Paolo Paolo Cantelmo[4] 1986
- Bandiera dell'Italia A Paolisso, Pasquale Pasquale Paolisso[4] 1990 198 cm 80 kg
- Bandiera dell'Italia Perrotta, Emanuele Emanuele Perrotta[4] 1988
- Bandiera dell'Italia Piano, Giuseppe Giuseppe Piano[4] 1988
- Bandiera dell'Italia Silvestri, Angelo Angelo Silvestri[4] 1988
- Bandiera dell'Italia Solimene, Roberto Roberto Solimene[4] 1988
Allenatore
Assistente/i
  • Bandiera dell'Italia Gianluca De Gennaro

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato

Roster

Staff tecnico e dirigenziale

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Andrea Capobianco (dall'11/11/2005)
  • Allenatore: Alessandro Giuliani (fino al 07/11/2005)
  • Vice Allenatore: Gianluca De Gennaro
  • Assistente: Andrea Capobianco (fino al 10/11/2005)
  • Preparatore Atletico: Maurizio Maietta
  • Medico: Luciano Marino
  • Medico: Gennaro Corbo
  • Medico: Elia De Simone
  • Fisioterapista: Gerardo Zeccardo
Staff dirigenziale
  • Presidente: Carmine Cardillo
  • Segretario Generale: Antonello Nevola
  • Team Manager: Antonello Pellecchia
  • Dirigente Accompagnatore: Gerardo Mariella
  • Addetto agli Arbitri: Salvatore Mondo
  • Addetto stampa: Gaetano De Paola
  • Segreteria: Benedetta Capaldo
  • Resp. Settore Giovanile: Vincenzo Tedesco

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
AG Periklīs Dorkofikīs   Nea Filadelfia definitivo
G David Young   Fayet. Patriots definitivo
C Saša Marković   Pallalcesto Udine definitivo
P Davide Bonora   Virtus Roma definitivo
AC Brandon Brown   Cocodrilos definitivo
C Innocent Kere   Strasburgo definitivo
GA Willie Taylor   Robur Osimo definitivo
P Stéphane Dumas   Girona definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PG Nacho Rodilla   Virtus Bologna fine contratto
G Larry Middleton   Castelletto Ticino fine contratto
A Damon Williams   Soles de Mexicali fine contratto
C Andreas Bloch   SISU Copenhagen fine contratto
G Nate Green   Fortitudo Bologna fine contratto
C Peter Ezugwu   Saragozza fine contratto
PG Damien Ryan   Teramo Basket fine contratto
A Carlo Mariella fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
AP Patrick Mutombo Free agent 28 ottobre 2005 definitivo
A Hervé Touré Free agent 16 novembre 2005 definitivo
C Massimiliano Monti Free agent 13 dicembre 2005 definitivo
G Tony Bobbitt Free agent 15 dicembre 2005 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
C Innocent Kere   Golbey-Épinal 14 novembre 2005 rescissione
P Stéphane Dumas   León 22 dicembre 2005 rescissione
C Saša Marković Free agent 15 febbraio 2006 rescissione
P Maurizio Ferrara   Juvecaserta 30 marzo 2006 prestito
GA Willie Taylor Free agent 5 aprile 2006 rescissione

Risultati

Regular season

Girone di andata

Avellino
9 ottobre 2005, ore 18:15
1ª giornata
  Scandone Avellino69 – 77  Pall. VaresePalaDelMauro

Treviso
13 ottobre 2005, ore 20:30
2ª giornata
  Pall. Treviso86 – 79  Scandone AvellinoPalaverde

Siena
16 ottobre 2005, ore 18:15
3ª giornata
  Mens Sana Siena87 – 42  Scandone AvellinoPalaEstra

Avellino
20 ottobre 2005, ore 20:30
4ª giornata
  Scandone Avellino81 – 88  Virtus BolognaPalaDelMauro

Cucciago
23 ottobre 2005, ore 18:15
5ª giornata
  Pall. Cantù104 – 81  Scandone AvellinoMapooro Arena

Avellino
30 ottobre 2005, ore 18:15
6ª giornata
  Scandone Avellino58 – 77  Olimpia MilanoPalaDelMauro

Avellino
6 novembre 2005, ore 18:15
7ª giornata
  Scandone Avellino78 – 84  OrlandinaPalaDelMauro

Udine
13 novembre 2005, ore 18:15
8ª giornata
  Pallalcesto Udine84 – 71  Scandone AvellinoPalaCarnera

Teramo
20 novembre 2005, ore 18:15
9ª giornata
  Teramo Basket78 – 82  Scandone AvellinoPalaScapriano

Avellino
27 novembre 2005, ore 18:15
10ª giornata
  Scandone Avellino75 – 92  Fortitudo BolognaPalaDelMauro

Napoli
2 dicembre 2005, ore 20:30
11ª giornata
  Basket Napoli92 – 61  Scandone AvellinoPalaBarbuto

Avellino
18 dicembre 2005, ore 17:15
12ª giornata
  Scandone Avellino67 – 68  Virtus RomaPalaDelMauro

Roseto degli Abruzzi
28 dicembre 2005, ore 20:30
13ª giornata
  Pall. Roseto96 – 77  Scandone AvellinoPalaMaggetti

Avellino
30 dicembre 2005, ore 20:30
14ª giornata
  Scandone Avellino77 – 73  Viola R. CalabriaPalaDelMauro

Biella
8 gennaio 2006, ore 18:15
15ª giornata
  Pall. Biella98 – 92  Scandone AvellinoPalasport Biella

Livorno
13 gennaio 2006, ore 20:30
16ª giornata
  Basket Livorno78 – 82  Scandone AvellinoPalaLivorno

Avellino
22 gennaio 2006, ore 18:15
17ª giornata
  Scandone Avellino74 – 94  Pall. ReggianaPalaDelMauro

Girone di ritorno

Varese
29 gennaio 2006, ore 18:15
1ª giornata
  Pall. Varese83 – 70  Scandone AvellinoPalaWhirlpool

Avellino
5 febbraio 2006, ore 18:15
2ª giornata
  Scandone Avellino81 – 78  Pall. TrevisoPalaDelMauro

Avellino
12 febbraio 2006, ore 18:15
3ª giornata
  Scandone Avellino78 – 108  Mens Sana SienaPalaDelMauro

Casalecchio di Reno
26 febbraio 2006, ore 18:15
4ª giornata
  Virtus Bologna92 – 79  Scandone AvellinoUnipol Arena

Avellino
4 marzo 2006, ore 20:30
5ª giornata
  Scandone Avellino71 – 74  Pall. CantùPalaDelMauro

Milano
12 marzo 2006, ore 17:15
6ª giornata
  Olimpia Milano74 – 101  Scandone AvellinoMediolanum Forum

Capo d’Orlando
19 marzo 2006, ore 18:15
7ª giornata
  Orlandina78 – 71  Scandone AvellinoPalaFantozzi

Avellino
24 marzo 2006, ore 20:30
8ª giornata
  Scandone Avellino77 – 86  Pallalcesto UdinePalaDelMauro

Avellino
2 aprile 2006, ore 18:15
9ª giornata
  Scandone Avellino76 – 82  Teramo BasketPalaDelMauro

Bologna
9 aprile 2006, ore 18:15
10ª giornata
  Fortitudo Bologna87 – 74  Scandone AvellinoPalaDozza

Avellino
15 aprile 2006, ore 20:30
11ª giornata
  Scandone Avellino87 – 85  Basket NapoliPalaDelMauro

Roma
20 aprile 2006, ore 20:30
12ª giornata
  Virtus Roma80 – 71  Scandone AvellinoPalaLottomatica

Avellino
23 aprile 2006, ore 18:15
13ª giornata
  Scandone Avellino80 – 68  Pall. RosetoPalaDelMauro

Reggio Calabria
4 maggio 2006, ore 20:30
14ª giornata
  Viola R. Calabria73 – 99  Scandone AvellinoPalaCalafiore

Avellino
7 maggio 2006, ore 18:15
15ª giornata
  Scandone Avellino71 – 69  Pall. BiellaPalaDelMauro

Avellino
11 maggio 2006, ore 20:30
16ª giornata
  Scandone Avellino78 – 81  Basket LivornoPalaDelMauro

Reggio Emilia
14 maggio 2006, ore 18:15
17ª giornata
  Pall. Reggiana74 – 79  Scandone AvellinoPalaBigi

Note

  1. ^ Retrocessa sul campo, ma ripescata in seguito al fallimento del Roseto Basket
  2. ^ a b c d e Ceduto a stagione in corso
  3. ^ a b c d Arrivato a stagione in corso
  4. ^ a b c d e f g h i Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Collegamenti esterni

  • Sito Ufficiale
  • Lega Nazionale Pallacanestro, su legabasket.it.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro