Società Sportiva Calcio Napoli 2003-2004

SSC Napoli
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Napoli
AllenatoreBandiera dell'Italia Andrea Agostinelli (1ª-13ª)
Bandiera dell'Italia Luigi Simoni (14ª-46ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Angelo Alessio (1ª-12ª)
Bandiera dell'Italia Fulvio Pea (13ª-46ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Salvatore Naldi
Serie B14º[1]
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Manitta (41)
Totale: Manitta (42)
Miglior marcatoreCampionato: Dionigi (8)
Totale: Dionigi (8)
StadioSan Paolo
Abbonati10 172
Maggior numero di spettatori26 062 vs Avellino
(22 febbraio 2004)
Minor numero di spettatori3 000 vs AlbinoLeffe
(12 giugno 2004)
2004-2005
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione

Nella stagione 2003-2004 il Napoli in campionato la squadra ha terminato il torneo cadetto al 14º posto, mentre in Coppa Italia è stata eliminata nella fase a gironi, disputando una sola partita a Salerno (0-0), poi per protesta contro l'allargamento dei quadri della Serie B, la squadra partenopea non è più scesa in campo. Da segnalare che in campionato a seguito degli incidenti scoppiati tra tifosi napoletani e forze dell'ordine nel derby campano con l'Avellino, giocata il 20 settembre, e che ha provocato ingenti danni allo stadio Partenio e purtroppo causato la morte del giovane tifoso azzurro Sergio Ercolano, oltre a centinaia di contusi e trenta feriti tra poliziotti e carabinieri. Per questi incidenti gravissimi, il Napoli è stato sanzionato con sei turni da disputare a porte chiuse (ridotti poi a cinque), e dovette giocarli sul campo neutro di Campobasso.

Terminata la stagione, il 2 agosto 2004 la settima sezione del Tribunale fallimentare di Napoli ha decretato il fallimento della Società sportiva Calcio Napoli, nominando l'avvocato Gennaro Stradolini come curatore fallimentare. Nella stagione 2004-2005 è stata la nuova società Napoli Soccer di Aurelio De Laurentiis a ereditarne la tradizione sportiva, iscrivendosi al campionato di Serie C1.

Divise e sponsor[2]

Lo sponsor tecnico è Legea, lo sponsor principale è Russo Cicciano.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Salvatore Naldi
  • Vice presidente: Bruno Matera
  • Amministratore delegato: Luigi Albisinni
  • Amministratore:
  • Direttore generale: Nicola De Leva

Area organizzativa

  • Segretario generale: Alberto Vallefuoco
  • Team manager:

Area comunicazione

  • Responsabile: Carlo Iuliano
  • Ufficio stampa: Gianluca Vigliotti

Area marketing

  • Ufficio marketing:

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Giorgio Perinetti
  • Allenatore: Andrea Agostinelli fino al 9/11/2003, poi Gigi Simoni
  • Allenatore in seconda: Angelo Alessio fino al 9/11/2003, poi Fulvio Pea
  • Preparatore atletico: Eugenio Albarella fino al 9/11/2003, poi Carlo Tebi
  • Preparatore dei portieri: Giorgio Rocca fino al 9/11/2003, poi Massimo Assante

Area sanitaria

  • Responsabile: Aristide Matera
  • Medici sociali: Pasquale Russo fino al 9/11/2003, poi Ciro Mauro e Diego Campolongo
  • Massaggiatori: Salvatore Carmando e Antonio Bellofiore

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Emanuele Manitta
2 Bandiera del Marocco D Abdelilah Saber[3]
2 Bandiera dell'Italia D Alessandro Del Grosso[4]
3 Bandiera dell'Italia D Marco Zamboni
4 Bandiera del Portogallo C José Luís Vidigal
5 Bandiera dell'Italia D Vittorio Tosto
6 Bandiera dell'Italia D Sean Sogliano[5]
6 Bandiera della Serbia C Marko Perović[4]
7 Bandiera della Svizzera A David Sesa
8 Bandiera dell'Italia C Dario Marcolin (capitano)
9 Bandiera dell'Italia A Gianluca Savoldi
11 Bandiera del Brasile C Fábio César Montezine
12 Bandiera dell'Italia P Andrea Argentati
13 Bandiera della Croazia D Mario Cvitanović
14 Bandiera dell'Italia C Renato Olive
16 Bandiera dell'Italia A Davide Dionigi (vice capitano)
17 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Platone
18 Bandiera dell'Italia A Antonio Floro Flores[5]
18 Bandiera dell'Italia A Nunzio Di Roberto[4]
19 Bandiera dell'Italia C Rubens Pasino
20 Bandiera dell'Italia C Nicola Zanini
21 Bandiera dell'Australia A Massimiliano Vieri
22 Bandiera dell'Italia D Marco Quadrini
23 Bandiera dell'Italia C Andrea Bernini
N. Ruolo Calciatore
24 Bandiera dell'Italia C Cataldo Montesanto
25 Bandiera dell'Italia D Luigi Piccirillo
26 Bandiera dell'Italia A Raffaele Pianese
27 Bandiera dell'Italia P Pierluigi Brivio
30 Bandiera dell'Italia D Mariano Stendardo[5]
31 Bandiera dell'Italia C Francesco Montervino[5]
31 Bandiera dell'Italia D Gaetano Avolio
36 Bandiera dell'Italia D Michele Iorio
40 Bandiera dell'Italia D Massimo Carrera
41 Bandiera dell'Italia D Nicola Stroffolino
42 Bandiera dell'Italia A Pasquale Iadaresta
49 Bandiera dell'Italia C Francesco Rega
53 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Vitagliano
64 Bandiera dell'Italia C Marcello D'Angelo
65 Bandiera dell'Italia C Gennaro Esposito
76 Bandiera dell'Italia C Domenico Cristiano[3]
77 Bandiera della Colombia D Gonzalo Martínez[4]
85 Bandiera dell'Italia C Raffaele Corsale
86 Bandiera dell'Italia P Giulio Coppola
87 Bandiera dell'Italia P Raffaele Sorriso
90 Bandiera dell'Italia D Daniele Portanova
91 Bandiera dell'Italia D Mauro Bonomi
97 Bandiera dell'Italia C Gennaro Sileno

La FIGC sciolse la squadra a fine stagione.

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Andrea Argentati Vigor Senigallia
P Pierluigi Brivio Genoa definitivo
D Massimo Carrera Atalanta definitivo
D Mario Cvitanović Genoa definitivo
D Daniele Portanova Messina definitivo
D Sean Sogliano Perugia definitivo
D Vittorio Tosto Piacenza definitivo
D Marco Zamboni Udinese definitivo
C Andrea Bernini Sampdoria definitivo
C Cataldo Montesanto Ascoli definitivo
C Renato Olive Bologna definitivo
C Nicola Zanini Como definitivo
A Gianluca Savoldi Reggina definitivo
A Massimiliano Vieri Juventus risoluzione compartecipazione

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Alessandro Del Grosso Catania
C Gonzalo Martínez Udinese
C Marko Perović Ancona

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2003-2004.

Girone di andata

Verona
23 settembre 2003, ore 20:30 CEST
1ª giornata[6]
Verona  1 – 1
referto
  NapoliStadio Marcantonio Bentegodi (13 091 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)
Myrtaj Gol 66’ (rig.)MarcatoriGol 89’ Tosto

Napoli
7 settembre 2003, ore CEST
2ª giornata
Napoli  0 – 1
referto
  ComoStadio San Paolo (20 038 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
MarcatoriGol 78’ Bressan

Messina
11 settembre 2003, ore CEST
3ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  NapoliStadio Giovanni Celeste (10 619 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)
Sullo Gol 88’ (rig.)MarcatoriGol 69’ Zamboni

Napoli
14 settembre 2003, ore CEST
4ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  PiacenzaStadio San Paolo (20 564 spett.)
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Dionigi Gol 14’ (rig.)MarcatoriGol 42’ Riccio

Avellino
20 settembre 2003, ore CEST
5ª giornata
Avellino  3 – 0
(a tavolino)[7]
  NapoliStadio Partenio
Arbitro:  Palanca (Roma)

Campobasso
27 settembre 2003, ore CEST
6ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  AscoliStadio Nuovo Romagnoli[8] (0 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Savoldi Gol 57’ (rig.)MarcatoriGol 50’ (rig.) G. Fontana

Trieste
4 ottobre 2003, ore CEST
7ª giornata
Triestina  0 – 0
referto
  NapoliStadio Nereo Rocco (10 356 spett.)
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Campobasso
12 ottobre 2003, ore CEST
8ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  LivornoStadio Nuovo Romagnoli[8] (0 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Treviso
15 ottobre 2003, ore CET
9ª giornata
Treviso  0 – 1
referto
  NapoliStadio Omobono Tenni (4 951 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 61’ Zanini

Campobasso
18 ottobre 2003, ore CET
10ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  VicenzaStadio Nuovo Romagnoli[8] (0 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Zamboni Gol 60’ (rig.)MarcatoriGol 8’ Moscardi

Campobasso
25 ottobre 2003, ore 20:30 CET
11ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  TorinoStadio Nuovo Romagnoli[8] (0 spett.)
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Dionigi Gol 6’
M. Vieri Gol 60’
MarcatoriGol 11’, Gol 21’ Ferrante

Tempio Pausania
2 novembre 2003, ore CET
12ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  NapoliStadio Nino Manconi (7 500 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Loria Gol 81’MarcatoriGol 11’ Pasino

Campobasso
9 novembre 2003, ore CET
13ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  SalernitanaStadio Nuovo Romagnoli[8] (0 spett.)
Arbitro:  Palanca (Roma 1)

Palermo
16 novembre 2003, ore 15:00
14ª giornata
Palermo  4 – 0
referto
  NapoliStadio Renzo Barbera (24 293 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Ferri Gol 27’
Toni Gol 37’, Gol 60’
Zauli Gol 48’
Marcatori

Napoli
20 novembre 2003, ore CET
15ª giornata
Napoli  2 – 1
referto
  TernanaStadio San Paolo (23 071 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
M. Vieri Gol 7’, Gol 61’MarcatoriGol 65’ (rig.) Borgobello

Bergamo
23 novembre 2003, ore CET
16ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (11 488 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Napoli
30 novembre 2003, ore CET
17ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  PescaraStadio San Paolo (25 278 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Floro Flores Gol 58’Marcatori

Venezia
7 dicembre 2003, ore CET
18ª giornata
Venezia  0 – 0
referto
  NapoliStadio Pierluigi Penzo (4 233 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Catania
14 dicembre 2003, ore 15:00
19ª giornata
Catania  1 – 0
referto
  NapoliStadio Angelo Massimino (9 055 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Oliveira Gol 51’Marcatori

Napoli
21 dicembre 2003, ore CET
20ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  FiorentinaStadio San Paolo (25 052 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Zanini Gol 77’
Tosto Gol 90+1’
MarcatoriGol 59’ (rig.) Riganò
Gol 83’ Graffiedi

Bari
6 gennaio 2004, ore CET
21ª giornata
Bari  0 – 0
referto
  NapoliStadio San Nicola (5 008 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Napoli
11 gennaio 2004, ore CET
22ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  GenoaStadio San Paolo (17 253 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Bergamo
18 gennaio 2004, ore CET
23ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0
referto
  NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (2 327 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Possanzini Gol 53’Marcatori

Girone di ritorno

Napoli
23 gennaio 2004, ore 20:30 CET
24ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  VeronaStadio San Paolo (15 772 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Perović Gol 26’, Gol 38’MarcatoriGol 7’ Salvetti
Gol 67’ Adaílton

Como
1º febbraio 2004, ore CET
25ª giornata
Como  2 – 0
referto
  NapoliStadio Giuseppe Sinigaglia (4 649 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Carparelli Gol 61’, Gol 80’Marcatori

Napoli
8 febbraio 2004, ore CET
26ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  MessinaStadio San Paolo (13 700 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Zamboni Gol 71’Marcatori

Piacenza
15 febbraio 2004, ore CET
27ª giornata
Piacenza  2 – 3
referto
  NapoliStadio Leonardo Garilli (5 910 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Beghetto Gol 45+2’ (rig.)
Cacia Gol 79’
MarcatoriGol 42’, Gol 71’ Tosto
Gol 86’ Zanini

Napoli
22 febbraio 2004, ore CET
28ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  AvellinoStadio San Paolo (26 062 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Savoldi Gol 52’Marcatori

Ascoli Piceno
29 febbraio 2004, ore CET
29ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  NapoliStadio Cino e Lillo Del Duca (7 639 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Di Venanzio Gol 62’MarcatoriGol 72’ Del Grosso

Napoli
4 marzo 2004, ore CET
30ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  TriestinaStadio San Paolo (24 394 spett.)
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Livorno
7 marzo 2004
31ª giornata
Livorno  3 – 0
referto
  NapoliStadio Armando Picchi (10 405 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Protti Gol 23’, Gol 36’, Gol 86’Marcatori

Napoli
14 marzo 2004, ore CEST
32ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  TrevisoStadio San Paolo (14 192 spett.)
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Dionigi Gol 5’Marcatori

Vicenza
18 marzo 2004, ore CEST
33ª giornata
Vicenza  1 – 0
referto
  NapoliStadio Romeo Menti (11 972 spett.)
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Tamburini Gol 79’Marcatori

Torino
21 marzo 2004, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Torino  1 – 2
referto
  NapoliStadio delle Alpi (13 077 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Conticchio Gol 68’MarcatoriGol 45’ Dionigi
Gol 87’ M. Vieri

Napoli
27 marzo 2004, ore CEST
35ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  CagliariStadio San Paolo (20 945 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Dionigi Gol 72’Marcatori

Salerno
4 aprile 2004, ore CEST
36ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  NapoliStadio Arechi (15 697 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)

Napoli
10 aprile 2004, ore 15:00
37ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  PalermoStadio San Paolo (21 290 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Dionigi Gol 28’MarcatoriGol 40’ A.Filippini

Terni
17 aprile 2004, ore CEST
38ª giornata
Ternana  0 – 0
referto
  NapoliStadio Libero Liberati (7 234 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)

Napoli
24 aprile 2004, ore CEST
39ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  AtalantaStadio San Paolo (16 642 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Pescara
2 maggio 2004, ore CEST
40ª giornata
Pescara  1 – 2
referto
  NapoliStadio Adriatico (4 543 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
D. Russo Gol 78’MarcatoriGol 32’ Zanini
Gol 65’ Tosto

Napoli
8 maggio 2004, ore CEST
41ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  VeneziaStadio San Paolo (13 456 spett.)
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Dionigi Gol 54’MarcatoriGol 4’ (aut.) Carrera

Napoli
15 maggio 2004, ore 20:30
42ª giornata
Napoli  2 – 3
referto
  CataniaStadio San Paolo (15 000 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
Perović Gol 52’
M. Vieri Gol 82’
MarcatoriGol 27’ Terra
Gol 37’, Gol 50’ Berrettoni

Firenze
22 maggio 2004, ore CEST
43ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  NapoliStadio Artemio Franchi (23 154 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Fontana Gol 49’
Delli Carri Gol 87’
MarcatoriGol 26’ Dionigi

Napoli
29 maggio 2004, ore CEST
44ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  BariStadio San Paolo (12 563 spett.)
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Genova
5 giugno 2004, ore CEST
45ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris (17 186 spett.)
Arbitro:  Castellani (Verona)
Bjelanović Gol 48’
Grieco Gol 81’ (rig.)
MarcatoriGol 49’ (rig.) Zanini
Gol 75’ Bernini

Napoli
12 giugno 2004, ore CEST
46ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  AlbinoLeffeStadio San Paolo (10 605 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004.

Fase a gironi

Salerno
17 agosto 2003, ore CEST
Gara 1
Salernitana  0 – 0  NapoliStadio Arechi
Arbitro:  De Santis (Roma)

Napoli
24 agosto 2003, ore CEST
Gara 2
Napoli   – 
Non disputata
Data persa a tavolino a entrambe
  MessinaStadio San Paolo (0 spett.)

Pescara
3 settembre 2003, ore CEST
Gara 3
Pescara  0 – 3
Non disputata
A tavolino per forfait del Pescara
  NapoliStadio Adriatico (0 spett.)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 56 23 6 15 2 20 16 23 4 11 8 15 27 46 10 26 10 35 43 -8
Coppa Italia 3[9] 1 0 0 1 0 3 2 1 1 0 3 0 3 1 1 1 3 3 0
Totale 59 24 6 15 3 20 19 25 5 12 8 18 27 49 11 27 11 38 46 -8

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46
Luogo T C T C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T C T C T C T C T C T T C T C T C T C C T C T C
Risultato N P N N P N N N V N N N N P V N V N P N N N P N P V V V N N P V P V V N N N N V N P P N N N
Posizione 21 23 20 19 21 18 19 21 19 19 20 19 20 21 20 20 16 16 16 17 18 17 19 19 21 19 17 16 17 16 18 13 14 13 13 13 13 13 13 13 13 15 15 15 14 14

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Campionato Coppa Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bernini, A. A. Bernini 3211001000331100
Bonomi, M. M. Bonomi 30070100031070
Brivio, P. P. Brivio 500000005000
Carrera, M. M. Carrera 26020000026020
Cvitanović, M. M. Cvitanović 900000009000
D'Angelo, M. M. D'Angelo 100000001000
Del Grosso, A. A. Del Grosso 19120000019120
Dionigi, D. D. Dionigi 32880100033880
Di Roberto, N. N. Di Roberto 200000002000
Esposito, G. G. Esposito 501000005010
Floro Flores, A. A. Floro Flores 14100100015100
Manitta, E. E. Manitta 41010100042010
Marcolin, D. D. Marcolin 28071000028071
Martinez, G. G. Martinez 12000000012000
Montervino, F. F. Montervino 20010100021010
Montesanto, C. C. Montesanto 2701000000270100
Montezine, F. C. F. C. Montezine 20040000020040
Olive, R. R. Olive 17051100018051
Pasino, R. R. Pasino 22130100023130
Perović, M. M. Perović 15330000015330
Pianese, R. R. Pianese 100000001000
Portanova, D. D. Portanova 31070100032070
Quadrini, M. M. Quadrini 300000003000
Savoldi, G. G. Savoldi 13211100014211
Sesa, D. D. Sesa 22020000022020
Sogliano, S. S. Sogliano 603010007030
Sorriso, R. R. Sorriso 100000001000
Tosto, V. V. Tosto 38550100039550
Vidigal, J. L. J. L. Vidigal 28070100029070
Vieri, M. M. Vieri 29500000029500
Vitagliano, S. S. Vitagliano 100000001000
Zamboni, M. M. Zamboni 37341000037341
Zanini, N. N. Zanini 36540100037540

Note

  1. ^ Non iscritto al successivo campionato per inadempienze finanziarie, sostituito dalla nuova Società Napoli Soccer che parte dalla Serie C1.
  2. ^ Anno 2003/2004, su francescocammarota.it. URL consultato il 7 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2013).
  3. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione iniziata.
  4. ^ a b c d Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  5. ^ a b c d Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  6. ^ Recupero del 30 agosto, rinviata a causa della protesta di molte squadre contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
  7. ^ Non disputata per tafferugli.
  8. ^ a b c d e Disputata a porte chiuse in campo neutro.
  9. ^ Un punto di penalizzazione per rinuncia nella gara Napoli-Messina.

Collegamenti esterni

  • La stagione del Napoli 2003-2004 su Napoligrafia (con video dei gol), su napoligrafia.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio