Smilodontini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento mammiferi estinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti carnivori e mammiferi estinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Smilodontini
Smilodon fatalis fossile
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaFelidae
SottofamigliaMachairodontinae
TribùSmilodontini
Kretzoi, 1929
Genere
  • Megantereon
  • Paramachairodus
  • Smilodon
  • Promegantereon

Gli smilodontini (Smilodontini) sono un gruppo di tigri dai denti a sciabola vissuti tra il Miocene superiore e il Pleistocene superiore. Il genere più noto è Smilodon.

Questi animali, caratterizzati dall'estremo allungamento dei canini superiori, costituiscono un ramo iperspecializzato della famiglia dei felidi. Le ultime forme (ad es. Smilodon populator del Sudamerica) sono di dimensioni notevoli (la taglia era superiore a quella di una tigre) e hanno zanne allungatissime. Il corpo, massiccio, era retto da altrettanto robuste zampe.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikispecies
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Smilodontini

Collegamenti esterni

  • (EN) Smilodontini, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi
  Portale Paleontologia