Skyrmione

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisica delle particelle è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

In fisica delle particelle, lo skyrmione (/ˈskɜrmi.ɒne/) è un'ipotetica particella correlata originariamente con i barioni. Fu descritta da Tony Skyrme e consiste di una superposizione quantica di barioni e stati di risonanza[1].

Gli skyrmioni, come oggetti topologici, sono importanti anche nella fisica dello stato solido, in particolare nelle tecnologie emergenti della spintronica. Uno skyrmione magnetico bidimensionale, come oggetto topologico, è formato da uno spin effettivo 3D "hedgehog" di una proiezione stereografica, dove lo spin del polo nord positivo è mappato in un cerchio di un disco 2D mentre il polo sud negativo è mappato nel centro del disco.

Note

  1. ^ arΧiv:astro-ph/0202250

Voci correlate

  • Skyrmione magnetico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Skyrmione
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh92004403 · GND (DE) 4242058-1 · J9U (ENHE) 987007532389205171
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica