Skye Bridge

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ponti del Regno Unito e architetture della Scozia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Skye Bridge
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
CittàHighland
AttraversaLoch Alsh
Coordinate57°16′46.56″N 5°44′18.6″W57°16′46.56″N, 5°44′18.6″W
Dati tecnici
Tipoponte a cassone
Materialecalcestruzzo precompresso
Lunghezza500 m
Luce max.250 m
Altezza35 m
Realizzazione
Inaugurazione1995
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Skye Bridge (in gaelico scozzese Drochaid an Eilein Sgitheanaich) è un ponte stradale sul Loch Alsh, in Scozia, che collega l'isola di Skye all'isola di Eilean Bàn. Il nome è utilizzato anche per l'intero Skye Crossing, un sistema che collega ulteriormente Eilean Bàn alla terraferma attraverso il viadotto Carrich.[1]

Note

  1. ^ (EN) Skye Crossing (Kyle of Lochalsh/Kyleakin, 1995), su Structurae. URL consultato il 24 gennaio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Skye Bridge

Collegamenti esterni

  • (EN) Skye Bridge / Skye Bridge (altra versione), su Structurae. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura