Signoria di Mirabel

Rovine della fortezza di Mirabel.

La signoria di Mirabel era vassalla della Contea di Giaffa, che a sua volta era feudo del Regno di Gerusalemme.

Era la signoria più a nord della contea di Giaffa, solo formalmente separata dalla signoria di Ibelin, ma controllata di fatto dalla stessa casata Ibelin.

Storia

Mirabel fu conquistata nel primo decennio del reame crociato e integrata nella Contea di Giaffa. Dopo la rivolta di Ugo II di Le Puiset, conte di Giaffa, essa divenne sede della signoria infeudata a Barisano di Ibelin.

Signori di Mirabel

  • 1135-1151: Barisano di Ibelin († 1151), signore di Ibelin
  • 1151-1186: Baldovino di Ibelin († 1187), signore di Ramla, secondo figlio di Barisano
  • 1186-1187: Tommaso di Ibelin († 1188), signore di Ramla, figlio del precedente.

Note


Bibliografia

  • (EN) Walid Khalidi, All That Remains: The Palestinian Villages Occupied and Depopulated by Israel in 1948, Washington D.C., Institute for Palestine Studies, 1992, ISBN 0-88728-224-5.
  • (EN) Denys Pringle, Peter E. Leach, The Churches of the Crusader Kingdom of Jerusalem: A Corpus, Cambridge, Cambridge University Press, 1993, ISBN 0-521-39037-0. URL consultato il 27 ottobre 2010.
  • (EN) Denys Pringle, Secular Buildings in the Crusader Kingdom of Jerusalem: An Archaeological Gazetteer, Cambridge, Cambridge University Press, 1997, ISBN 0-521-46010-7. URL consultato il 27 ottobre 2010.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castello di Mirabel

Collegamenti esterni

  • (FR) Mirabel, su Forteressesd'Orient.
  Portale Crociate: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Crociate