Should Be Higher

Should Be Higher
singolo discografico
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione13 settembre 2013
(vedi date di pubblicazione)
Durata5:04
Album di provenienzaDelta Machine
GenereSynth pop
EtichettaColumbia
ProduttoreBen Hillier
Registrazione
  • Sound Design, Santa Barbara (California)
  • Jungle City, New York (New York)
FormatiCD, 12", download digitale, streaming
Depeche Mode - cronologia
Singolo precedente
Soothe My Soul
(2013)
Singolo successivo
(2017)

Should Be Higher è un singolo del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 13 settembre 2013 come terzo estratto dal tredicesimo album in studio Delta Machine.

Descrizione

Si tratta del terzo brano del gruppo scritto da Dave Gahan ad essere stato pubblicato come singolo, dopo Suffer Well nel 2006 e Hole to Feed nel 2009.

Video musicale

Il video, diretto da Anton Corbijn e diffuso su Vevo il 22 agosto 2013, consiste in un montaggio di performance dal vivo del Delta Machine Tour tratte dalle date di giugno 2013 di Berlino, Lipsia e Monaco di Baviera.[1]

Tracce

Testi e musiche di Dave Gahan e Kurt Uenala.

CD, download digitale – 1ª versione
  1. Should Be Higher (Radio Mix) – 3:30
  2. Should Be Higher (Little Vampire Remix Single Edit) – 3:59
CD maxi, download digitale – 2ª versione
  1. Should Be Higher (Jim Sclavunos from Grinderman Remix) – 4:11
  2. Should Be Higher (Little Vampire Remix) – 5:30
  3. Should Be Higher (Maps Remix) – 5:42
  4. Should Be Higher (Jim Jones Revue Remix) – 5:14
  5. Should Be Higher (Radio Mix) – 3:29
12"
  • Lato A
  1. Should Be Higher (Truss Remix) – 6:21
  2. Should Be Higher (MPIA3 Definition) – 5:52
  3. Should Be Higher (Koen Groenveveld Massive Remix) – 6:43
  • Lato B
  1. Should Be Higher (Pangaea Dub Remix) – 4:13
  2. Should Be Higher (Uberzone Remix) – 4:57
  3. Should Be Higher (DJMREX Remix) – 6:24

Formazione

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Delta Machine:[2]

Gruppo
Altri musicisti
  • Christoffer Berg – programmazione
  • Kurt Uenala – programmazione aggiuntiva
  • Dan Tobiason – sound design
Produzione

Classifiche

Classifica (2013) Posizione
massima
Austria[3] 60
Francia[3] 58
Germania[3] 19
Regno Unito[4] 81
Stati Uniti (dance singles sales)[5] 1
Svizzera[3] 61

Date di pubblicazione

Paese Data di pubblicazione Formato Note
Italia 13 settembre 2013 Airplay [6]
Mondo 14 ottobre 2013 CD, CD maxi, 12",
download digitale, streaming
[7]

Note

  1. ^ (DE) Sven Plaggemeier, Videopremiere von „Should Be Higher“, su depechemode.de, 22 agosto 2013. URL consultato l'8 agosto 2023.
  2. ^ (EN) Note di copertina di Delta Machine, Depeche Mode, Columbia Records, 88765 46062 2, CD, 2013.
  3. ^ a b c d (NL) Depeche Mode - Should Be Higher, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  4. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 20 October 2013 - 26 October 2013, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.
  5. ^ (EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 15 agosto 2023. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  6. ^ Paola Corradini, Depeche Mode - "Should Be Higher", il nuovo attesissimo singolo da venerdi 13 settembre in radio!, su EarOne, 12 settembre 2013. URL consultato il 3 aprile 2014.
  7. ^ (EN) "Should Be Higher" Single Out Now, su Depeche Mode, 15 ottobre 2013. URL consultato l'8 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Depeche Mode - Should Be Higher (Live), su YouTube, 22 agosto 2013. Modifica su Wikidata
  • (EN) Should Be Higher, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Should Be Higher, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica