Shooting at the Moon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Shooting at the Moon
album in studio
ArtistaKevin Ayers
Pubblicazione1970
Durata41:04
GenerePop psichedelico
EtichettaHarvest Records
ProduttoreKevin Ayers e Peter Jenner
Kevin Ayers - cronologia
Album precedente
(1969)
Album successivo
Whatevershebringswesing
(1971)

Shooting at the Moon è il secondo album del musicista inglese Kevin Ayers. Fu registrato tra l'aprile e il settembre del 1970, agli Abbey Road Studios di Londra, per poi essere pubblicato l'ottobre successivo.

Tracce

Tutti i brani sono di Kevin Ayers.

Lato A

  1. May I? – 4:01
  2. Rheinhardt & Geraldine/Colores Para Dolores – 5:41
  3. Lunatics Lament – 4:53
  4. Pisser Dans un Violon – 8:02

Lato B

  1. The Oyster and the Flying Fish – 2:37
  2. Underwater – 3:54
  3. Clarence in Wonderland – 2:06
  4. Red Green and You Blue – 3:52
  5. Shooting at the Moon – 5:53

Bonus track (riedizione del 2003)

  1. Gemini Child – 3:16
  2. Puis Je? – 3:41
  3. Butterfly Dance – 3:45
  4. Jolie Madame – 2:26
  5. Hat – 5:27

Formazione

  • Kevin Ayers - chitarre, basso, canto
  • The Whole World:
    • Lol Coxhill - sassofono, zoblofono
    • David Bedford - organo, pianoforte, fisarmonica cromatica, marimbafono, chitarra
    • Mike Oldfield - chitarra, basso, canto
    • Mick Fincher - batteria, percussioni, bottiglie, posaceneri
  • Bridget St John - canto in Jolie Madame
  • The Whole World Chorus - canto

Collegamenti esterni

  • (EN) Shooting at the Moon, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shooting at the Moon, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo