Shedrack Korir

Shedrack Korir
Shedrack Korir durante la World Athletics Final 2007
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Record
800 m 1'53"05 (2002)
1500 m 3'31"18 (2007)
3000 m 7'37"50 (2006)
5000 m 13'09"92 (2005)
Mezza maratona 1h02'10" (2017)
Carriera
Nazionale
2006-2007Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shedrack Kibet Korir (14 dicembre 1978) è un ex mezzofondista keniota, medaglia di bronzo nei 1500 metri piani ai mondiali di Osaka 2007.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2006 Mondiali indoor Bandiera della Russia Mosca 3000 m piani 7'47"11
Campionati africani Bandiera di Mauritius Bambous 1500 m piani 3'48"16
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 1500 m piani   Bronzo 3'35"04

Campionati nazionali

2006
  •   Oro ai campionati kenioti, 1500 m piani - 3'36"7

Altre competizioni internazionali

2005
2006
2007
2008
2009
  • 12º alla Carlsbad 5000 (Bandiera degli Stati Uniti Carlsbad), 5 km - 14'01"
2016
  •   Bronzo alla Chemususu Half Marathon (Bandiera del Kenya Chemususu) - 1h09'13"
2017
  •   Oro alla Laayoune Half Marathon (Bandiera del Marocco El Aaiún) - 1h02'10"
2018
  •   Bronzo alla Moshi Kilimanjaro Half Marathon (Bandiera della Tanzania Moshi) - 1h03'34"
  •   Oro alla Astana 10 km (Bandiera del Kazakistan Astana) - 30'52"
2020
  • 23º alla Moshi Kilimanjaro Half Marathon (Bandiera della Tanzania Moshi) - 1h09'30"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shedrack Korir

Collegamenti esterni

  • (EN) Shadrack KORIR, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shedrack Korir, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shedrack Korir, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie