Sergio Velitti

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sergio Velitti (Avezzano, 18 febbraio 1932) è uno scrittore e regista teatrale italiano.

Biografia

Figlio di Diana Torrieri (che recitò per lui anche in tre film[1]), fu scrittore di romanzi, poesie, drammi, e regista teatrale e cinematografico. Tra le sue regie più importanti, andate in scena, tra l'altro, nei teatri di Trieste[2] e Torino[3], si ricordano Tourquoise, di Georges de Tervagne, con Nino Pavese e Quinto Parmeggiani [4], Delitto impossibile, di Ernest Dudley e Arthur Watkyn, con Massimo Serato, Franco Volpi, Luisella Boni, Andrea Checchi[5], la Fedra di Racine[6], il Ricordo di due lunedì di Arthur Miller, con Diana Torrieri, Fabrizio Capucci, Orazio Orlando[7].

Opere principali

  • Bellicapelli, Milano, Feltrinelli, 1958
  • Storia di Pablo: libero adattamento dal romanzo 'Il compagno' di Cesare Pavese, Torino, Einaudi, 1961
  • Ti si vede l'altra, Milano, Lerici, 1961
  • Marialaò; A proposito di una signora; Grisaglia blu; Il silenzio del mare; Meg per gli amici, Milano, Lerici, 1964
  • Le stanze, Parma, Guanda, 1975
  • Telefonata da Montreal: tre tempi in poesia, Firenze, Octavo Franco Cantini, 1998

Note

  1. ^ Diana Torrieri in Dizionario biografico degli italiani
  2. ^ Dramma.it
  3. ^ Il sito del Teatro stabile
  4. ^ Teche RAI
  5. ^ Davinotti.it
  6. ^ Teche RAI
  7. ^ Teche RAI
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14513041 · J9U (ENHE) 987007451743305171 · CONOR.SI (SL) 172775011
  Portale Biografie
  Portale Teatro