Sei Nazioni femminile 2018

Sei Nazioni 2018
Logo della competizione
Competizione Sei Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 23ª
Organizzatore Six Nations Rugby Ltd
Date dal 2 febbraio 2018
al 17 marzo 2018
Luogo Galles, Inghilterra, Scozia, Francia, Irlanda e Italia
Partecipanti 6
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera della Francia Francia
(6º titolo)
Grande Slam Bandiera della Francia Francia
Trofeo Garibaldi Bandiera della Francia Francia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Francia Jessy Trémoulière (61)
Record mete Bandiera dell'Inghilterra Ellie Kildunne
Bandiera della Francia Jessy Trémoulière (5)
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione
Sei Nazioni 2017
Sei Nazioni 2019
Manuale

Il Sei Nazioni femminile 2018 (ingl. 2018 Women's Six Nations Championship, fr. Tournoi des Six Nations féminin 2018) fu la 17ª edizione del torneo rugbistico che vede annualmente confrontarsi le Nazionali femminili di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, nonché la 23ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship e del Cinque Nazioni.

Analogamente al torneo maschile, dall'edizione 2017 il sistema di punteggio è quello dell'Emisfero Sud che prevede 4 punti a vittoria, due a pareggio, zero a sconfitta, uno per la squadra che marca almeno quattro mete e un ulteriore eventuale bonus in caso di sconfitta con sette o meno punti di distacco. In aggiunta a ciò, alla squadra che vince tutte le partite è assicurato un bonus di tre punti generale al fine di garantire che il Grande Slam garantisca anche la vittoria del torneo[1].

Ad aggiudicarsi il torneo fu, per la sesta volta (e la quinta con il Grande Slam[2]) la Francia che, oltre al titolo, vide il suo estremo Jessy Trémoulière aggiudicarsi la classifica di punti marcati (61) e di mete (5) anche se quest'ultima in condominio con l'inglese Ellie Kildunne. L'incontro decisivo che diede alle francesi la supremazia nel torneo fu nella quarta giornata a Grenoble contro le inglesi: di fronte a più di 17 000 spettatori la Francia riuscì nell'ultimo minuto di gioco, con una meta di Trémoulière, a ribaltare il punteggio che vedeva le loro rivali d'Oltremanica vincere 17-13[3] e aggiudicarsi l'incontro per 18-17, che pur senza il punto di bonus le tenne in corsa per lo Slam, completato nell'ultima giornata in casa del Galles a Colwyn Bay[2].

A vedersi assegnato il Cucchiaio fu invece il Galles, ultimo a pari punti in classifica della Scozia ma con peggior differenza punti fatti/subiti, che prese il posto dell'Italia, fanalino di coda in solitaria nell'edizione precedente; quanto alla citata Italia, terminò al quarto posto con due vittorie nelle ultime due partite, contro proprio Galles (al Millennium Stadium di Cardiff)[4] e Scozia (al Plebiscito di Padova[5]): si trattò delle prime vittorie italiane nell'epoca-bonus, in quanto l'ultima posta piena delle Azzurre fu nel torneo 2016 di nuovo contro le scozzesi a Bologna, ultima stagione con il vecchio sistema di classifica.

Risultati

1ª giornata

Colwyn Bay
2 febbraio 2018, ore 18 UTC
Galles Bandiera del Galles18 – 17
referto
Bandiera della Scozia ScoziaParc Eirias
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Séan Gallagher
Kavanagh-Williams Meta 11’
Bluck Meta 40+1’
Lake Meta 51’
mtMeta 45’, 62’ Rollie
Meta 69’ Konkel
trCalcio 69’ Skeldon
Evans Calcio 24’c.p.

Tolosa
3 febbraio 2018, ore 21 UTC+1
Francia Bandiera della Francia24 – 0
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Ernest Wallon
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Ian Tempest
Banet Meta 6’
Le Pesq Meta 25’, 75’
Trémoulière Meta 34’
mt
Trémoulière Calcio 25’, 74’tr

Reggio Emilia
4 febbraio 2018, ore 18:30 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia7 – 42
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraStadio Mirabello
Arbitro: Bandiera di Hong Kong Tim Baker
Ruzza Meta 35’mtMeta 6’ Bern
Meta 52’, 65’, 80+2’ Hunter
Meta 55’ Cleall
Meta 58’ Dow
Meta 68’ Kildunne
Sillari Calcio 35’trCalcio 6’, 65’ Daley-McLean
c.p.Calcio 42’ Daley-McLean

2ª giornata

Londra
10 febbraio 2018, ore 12:15 UTC
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra52 – 0
referto
Bandiera del Galles GallesThe Stoop (4 023 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Aimee Barrett-Theron
Cleall Meta 7’, 69’
Dow Meta 17’
Riley Meta 21’
Kildunne Meta 29’, 78’
Packer Meta 45’
Burford Meta 59’
mt
McLean Calcio 7’, 17’, 21’, 45’, 59’, 78’tr

Glasgow
10 febbraio 2018, ore 19:05 UTC
Scozia Bandiera della Scozia3 – 26
referto
Bandiera della Francia FranciaScotstoun Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Australia Graham Cooper
mtMeta 36’ Sochat
Meta 38’ Banet
Meta 72’ Boujard
Meta 79’ Le Pesq
trCalcio 38’, 72’, 79’ Trémoulière
Law Calcio 30’c.p.

Dublino
11 febbraio 2018, ore 13 UTC
Irlanda Bandiera dell'Irlanda21 – 8
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaDonnybrook
Arbitro: Bandiera di Hong Kong Tim Baker
Williams Meta 9’
Griffin Meta 66’, 76’
mtMeta 79’ Ricci
Briggs Calcio 9’, 66’, 76’tr
c.p.Calcio 40+2’ Sillari

3ª giornata

Glasgow
23 febbraio 2018, ore 19:05 UTC
Scozia Bandiera della Scozia8 – 43
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraScotstoun Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Joy Neville
Konkel Meta 18’mtMeta 3’ Waterman
Meta 8’ Bern
Meta 21’, 48’ Pearce
Meta 39’ Kildunne
Meta 63’ Tuima
Meta 67’ Waterman
trCalcio 3’, 8’, 21’, 63’ Daley-McLean
Law Calcio 16’c.p.

Furiani
24 febbraio 2018, ore 21 UTC+1
Francia Bandiera della Francia57 – 0
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio Armand Cesari (5 004 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Rose LaBrèche
Banet Meta 8’, 15’
Trémoulière Meta 32’
M. Ménager Meta 35’, 76’
Sochat Meta 40’
Rivolaen Meta 73’
Bourdon Meta 80’
mt
Trémoulière Calcio 8’, 15’, 32’, 35’, 40’, 73’, 80’tr
Trémoulière Calcio 25’c.p.

Dublino
25 febbraio 2018, ore 15 UTC
Irlanda Bandiera dell'Irlanda35 – 12
referto
Bandiera del Galles GallesDonnybrook
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Sara Cox
Lyons Meta 15’
Molloy Meta 40+1’, 78’
Naoupu Meta 51’
Tyrrell Meta 73’
mtMeta 43’ Evans
Meta 46’ Harries
Briggs Calcio 15’, 40+1’, 51’
Flood Calcio 74’, 78’
trCalcio 43’ Snowsill

4ª giornata

Grenoble
10 marzo 2018, ore 21 UTC+1
Francia Bandiera della Francia18 – 17
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraStade des Alpes (17 440 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Joy Neville
Trémoulière Meta 29’, 78’
Drouin Meta 39’
mtMeta 7’ Dow
Meta 50’ Cokayne
trCalcio 7’, 50’ Daley-McLean
Trémoulière Calcio 54’c.p.Calcio 71’ Daley-McLean

Cardiff
11 marzo 2018, ore 11:45 UTC
Galles Bandiera del Galles15 – 22
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaMillennium Stadium (11 062 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Marie Lematte
Butchers Meta 31’
Harries Meta 68’
mtMeta 8’ Locatelli
Meta 38’ Magatti
Meta 46’ Rigoni
Meta 80’ Sillari
Wilkins Calcio 68’trCalcio 8’ Sillari
Wilkins Calcio 27’c.p.

Dublino
11 marzo 2018, ore 13 UTC
Irlanda Bandiera dell'Irlanda12 – 15
referto
Bandiera della Scozia ScoziaDonnybrook
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Ian Tempest
tecnica Meta 50’
Fitzpatrick Meta 69’
mtMeta 41’ Nelson
Meta 62’ Rollie
trCalcio 62’ Skeldon
c.p.Calcio 8’ Nelson

5ª giornata

Coventry
16 marzo 2018, ore 17:30 UTC
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra33 – 11
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaCity of Coventry Stadium
Arbitro: Bandiera della Spagna Alhambra Nievas
Waterman Meta 10’
Packer Meta 26’
Cokayne Meta 29’
Kildunne Meta 57’
Reed Meta 63’
mtMeta 71’ Molloy
Daley-McLean Calcio 26’, 29’, 57’, 63’trCalcio 71’ Briggs
c.p.Calcio 20’ Tyrrell
Calcio 33’ Briggs

Colwyn Bay
16 marzo 2018, ore 18 UTC
Galles Bandiera del Galles3 – 38
referto
Bandiera della Francia FranciaParc Eirias
Arbitro: Bandiera dell'Italia M. Beatrice Benvenuti
mtMeta 5’ Bourdon
Meta 11’ Drouin
Meta 39’ Trémoulière
Meta 51’ tecnica
Meta 56’ Sochat
Meta 67’ Neisen
trCalcio 5’, 11’, 56’ Trémoulière
Wilkins Calcio 35’c.p.

Padova
18 marzo 2018, ore 15 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia26 – 12
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Plebiscito
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Sara Cox
Bettoni Meta 2’
S. Stefan Meta 9’
Franco Meta 26’
Rigoni Meta 46’
mtMeta 56’ Skeldon
Meta 62’ Sinclair
Sillari Calcio 2’, 26’, 46’trCalcio 62’ Skeldon

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Bandiera della Francia Francia 5 5 0 0 163 23 +140 7 27
2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 5 4 0 1 187 44 +143 5 21
3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 5 2 0 3 79 92 −13 2 10
4 Bandiera dell'Italia Italia 5 2 0 3 63 147 −84 2 10
5 Bandiera della Scozia Scozia 5 1 0 4 55 125 −70 1 5
6 Bandiera del Galles Galles 5 1 0 4 48 184 −136 1 5

Note

  1. ^ (EN) David Bates, Six Nations to Trial Bonus Points in 2017, su sixnationsrugby.com, Six Nations Rugby, 30 novembre 2016. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2018).
  2. ^ a b (EN) Paul Eddison, France Women power to Grand Slam glory in Wales, su sixnationsrugby.com, Six Nations Rugby, 16 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2018).
  3. ^ (EN) Women's Six Nations: France 18-17 England, in BBC, 10 marzo 2018. URL consultato il 26 marzo 2018.
  4. ^ (EN) Paul Eddison, Italy Women finish strongly to claim victory at Principality Stadium, su sixnationsrugby.com, Six Nations Rugby, 11 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2018).
  5. ^ (EN) Paul Eddison, Italy Women finish with bonus point with over Scotland, su sixnationsrugby.com, Six Nations Rugby, 19 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2018).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su world.rugby. Modifica su Wikidata


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby