Sede titolare di Antiochia di Pisidia

Disambiguazione – Se stai cercando la sede metropolitana del Patriarcato di Costantinopoli, vedi Metropolia di Pisidia.
Antiochia di Pisidia
Sede arcivescovile titolare
Antiochena in Pisidia
Chiesa latina
Sede titolare di Antiochia di Pisidia
Rovine della città antica
Arcivescovo titolaresede vacante
IstituitaXVIII secolo
StatoTurchia
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
Manuale

Antiochia di Pisidia (in latino Antiochena in Pisidia) è una sede arcivescovile titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Metropolia di Pisidia.

Antiochia, nei pressi del villaggio di Yalvaç nella provincia turca di Isparta, è un'antica sede metropolitana della provincia romana della Pisidia nella diocesi civile di Asia e nel patriarcato di Costantinopoli. Modificato il proprio nome in metropolia di Pisidia nel XVII secolo, è ancora oggi una delle metropolie attive del patriarcato di Costantinopoli. [1]

Dal XIX secolo Antiochia di Pisidia è annoverata tra le sedi arcivescovile titolari della Chiesa cattolica; la sede è vacante dal 24 maggio 1976.

Cronotassi

Note

  1. ^ (EL) Ιερές Μητροπόλεις στην Τουρκία, ec-patr.org

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) La sede titolare nel sito di www.catholic-hierarchy.org
  • (EN) La sede titolare nel sito di www.gcatholic.org
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi