Scolopax

Abbozzo
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scolopax
Beccaccia americana (Scolopax minor)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
FamigliaScolopacidae
GenereScolopax
Linnaeus, 1758
Specie
vedi testo

Scolopax Linnaeus, 1758 è un genere di uccelli della famiglia Scolopacidae.[1]

Tassonomia

Il genere comprende otto specie viventi:[1]

  • Scolopax rusticola Linnaeus, 1758 - beccaccia eurasiatica
  • Scolopax mira Hartert, 1921 - beccaccia di Amami-Oshima
  • Scolopax saturata Horsfield, 1821 - beccaccia delle Indie Orientali
  • Scolopax rosenbergii Schlegel, 1871 - beccaccia della Nuova Guinea
  • Scolopax bukidnonensis Kennedy, Fisher, Harrap, Diesmos & Manamtam, 2001 - beccaccia di Bukidnon
  • Scolopax celebensis Riley, 1921 - beccaccia di Sulawesi
  • Scolopax rochussenii Schlegel, 1866 - beccaccia dell'Isola di Obi
  • Scolopax minor Gmelin, 1789 - beccaccia americana

Sono note inoltre quattro specie fossili:[senza fonte]

  • Scolopax carmesinae
  • Scolopax hutchensi
  • Scolopax anthonyi
  • Scolopax baranensis - nomen nudum

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Scolopacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scolopax
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Scolopax

Collegamenti esterni

  • Scolopax, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli