Sauro Massi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sauro Massi
Sauro Massi con la maglia del Perugia (1984)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1990
Carriera
Squadre di club1
1976-1978  SPAL20 (0)
1978-1979  Benevento29 (6)
1979  Sambenedettese3 (0)
1979-1980  Forlì30 (4)
1980  Sambenedettese4 (0)
1980-1981  Forlì29 (3)
1981-1982  Padova34 (2)
1982-1983  Pescara34 (7)
1983-1984  Padova34 (5)
1984-1986  Perugia57 (5)
1989-1990  Bisceglie18 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sauro Massi (San Giovanni Valdarno, 27 maggio 1958 – Forlì, 16 ottobre 2018[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Militò nella Sambendettese, con cui vinse il Campionato di Serie C1 1980-1981, e successivamente giocò nel Padova. Nella stagione 1982/83 militò in serie C1 nel Pescara, contribuendo al ritorno degli abruzzesi in serie cadetta. Nel 1984 passò al Perugia, con la cui maglia militò in Serie B per due stagioni, la seconda delle quali conclusa ad un solo punto dalla promozione in massima serie e con una sola sconfitta subita in 38 partite, record di categoria.

Rimasto coinvolto nello scandalo del calcio italiano del 1986, Massi venne squalificato per tre anni.

Riprese nel 1989, ingaggiato dal Bisceglie, in Serie C2, dove chiuse la carriera.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

S.P.A.L.: 1977-1978

Note

  1. ^ È morto nel sonno: addio all'ex ala del Forlì Sauro Massi Forlitoday.it

Bibliografia

  • Fantino Cocco, 77 volte Padova, 1910-1987, Edizioni Pragmark, Padova 1987.

Collegamenti esterni

  • Sauro Massi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sauro Massi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio