Samed Yeşil

Samed Yeşil
Yeşil con la maglia del Liverpool nel 2012.
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza180 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBandiera non conosciuta CSV Marathon
Carriera
Giovanili
2000-2002Bandiera non conosciuta CFR Links
2002-2005Bandiera non conosciuta BV 04 Düsseldorf
2005-2012  Bayer Leverkusen
2012-2015  Liverpool
Squadre di club1
2012  Bayer Leverkusen1 (0)
2012  Bayer Leverkusen II4 (0)
2012-2015  Liverpool0 (0)
2015-2016  Lucerna14 (1)
2017-2018  Paniōnios29 (3)[1]
2018-2019  Uerdingen 052 (0)
2020  Ankara Demirspor7 (0)
2020-2021  Homberg22 (2)
2021-2022Bandiera non conosciuta SC St. Tönis23 (9)
2022-2023Bandiera non conosciuta Ratingen 04/1930 (4)
2023-Bandiera non conosciuta CSV Marathon0 (0)
Nazionale
2010Bandiera della Germania Germania U-162 (3)
2010-2011Bandiera della Germania Germania U-1721 (19)
2012Bandiera della Germania Germania U-183 (0)
2012-2013Bandiera della Germania Germania U-197 (8)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
ArgentoSerbia 2011
 Campionato mondiale di calcio Under-17
BronzoMessico 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Samed Yeşil (Düsseldorf, 25 maggio 1994) è un calciatore tedesco di origini turche, attaccante del CSV Marathon.

Caratteristiche tecniche

Centravanti dotato di un buon controllo di palla e con un ottimo senso del gol, è abile nel dribbling e nel fornire assist ai compagni. Per le sue caratteristiche è stato paragonato a Didier Drogba.[2] Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[3]

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile del Bayer Leverkusen, con cui ha esordito in prima squadra il 14 aprile 2012, nella partita pareggiata per 3-3 contro l'Hertha Berlino[4], il 30 agosto è stato acquistato dal Liverpool per 1.3 milioni di euro.[5] Nelle stagioni successive, a causa di gravi infortuni alle ginocchia[6][7], colleziona soltanto due presenze ufficiali con i Reds. Il 31 agosto 2015 viene ceduto in prestito stagionale al Lucerna[8]; il 27 settembre ha segnato la prima rete tra i professionisti, decidendo il match vinto contro lo Zurigo.[9] Rimasto svincolato[10], il 15 gennaio 2017 viene tesserato dal Paniōnios.[11]

Il 3 settembre 2018, dopo aver lasciato la squadra greca, firma un annuale con l'Uerdingen 05, facendo così ritorno in Germania dopo sei anni.[12]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen BL 1 0 CG - - UCL - - - - - 1 0
2012-2013 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool PL - - FACup+CdL 0+2 0 UEL 0 0 - - - 2 0
2015-2016 Bandiera della Svizzera Lucerna SL 14 1 CS 2 0 - - - - - - 16 1
gen.-giu. 2017 Bandiera della Grecia Paniōnios SL 9+4[13] 0+1[13] CG - - - - - - - - 13 1
2017-2018 SL 20 3 CG 7 2 UEL 4[14] 3[14] - - - 31 8
Totale Paniōnios 33 4 7 2 4 3 - - 44 9
sett. 2018-2019 Bandiera della Germania Uerdingen 05 3.L 1 0 - - - - - - - - - 1 0
Totale carriera 49 5 11 2 4 3 - - 64 10

Note

  1. ^ 33 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Liverpool may have signed 'the next Drogba' in Leverkusen starlet Samed Yesil goal.com
  3. ^ La carica dei 101: nei migliori giovani di Don Balon anche Niang e Pogba, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 21 marzo 2018.
  4. ^ Bayer Leverkusen-Hertha Berlino 3-3 transfermarkt.it
  5. ^ Liverpool seal £1m deal for Germany youth international Yesil from Leverkusen dailymail.co.uk
  6. ^ Liverpool FC youngster Samed Yesil sidelined for rest of season chesterchronicle.co.uk
  7. ^ Second cruciate knee injury is cruel blow for Reds youngster Yesil liverpoolecho.co.uk
  8. ^ Yesil makes loan move to Luzern liverpoolfc.com
  9. ^ Lucerna-Zurigo 1-0 transfermarkt.it
  10. ^ Liverpool striker Samed Yesil to leave club on free transfer this summer liverpoolecho.co.uk
  11. ^ Offiziell: Samed Yesil hat neuen Verein spox.com
  12. ^ KFC Uerdingen verpflichtet Samed Yesil Archiviato il 3 settembre 2018 in Internet Archive. kfc-uerdingen.de
  13. ^ a b Play-off.
  14. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samed Yeşil

Collegamenti esterni

  • Samed Yeşil, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Samed Yesil, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Samed Yeşil, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Samed Yeşil, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samed Yeşil, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Samed Yeşil, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Samed Yeşil, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Samed Yeşil, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio