Sadok Sassi

Abbozzo calciatori tunisini
Questa voce sull'argomento calciatori tunisini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sadok Sassi
Sassi nel 1978.
Nazionalità Bandiera della Tunisia Tunisia
Altezza 188 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1979
Carriera
Giovanili
1958-1962  Club Africain
Squadre di club1
1962-1979  Club Africain417 (-?)
Nazionale
1964-1978Bandiera della Tunisia Tunisia116 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sadok Sassi (in arabo الصادق ساسي?; Tunisi, 15 novembre 1945) è un ex calciatore tunisino, di ruolo portiere.

Sassi con la maglia del Club Africain nella stagione 1975-1976.

Biografia

Nato nel quartiere tunisino di Rahbet Ghnem, perse il padre all'età di due anni.

Carriera

Club

Formatosi nel Club Africain, esordì con il sodalizio tunisino nella partita contro l'Étoile Sportive du Sahel, terminato per 1-0 a favore del club di Susa.

Nella sua carriera sportiva, che si svolse tutta tra le file del Club Africain, vinse cinque campionati tunisini ed otto coppe nazionali.

Nazionale

Con la nazionale tunisina, di cui è primatista di presenze (116), ha partecipato al mondiale 1978.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Club Africain: 1963-1964, 1966-1967, 1972-1973, 1973-1974, 1978-1979
Club Africain: 1964-1965, 1966-1967, 1967-1968, 1968-1969, 1969-1970, 1971-1972, 1972-1973, 1975-1976

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sadok Sassi

Collegamenti esterni

  • (EN) Sadok Sassi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sadok Sassi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sadok Sassi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Profilo su ClubAfricain.com, su clubafricain.com (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio