Suez (azienda)

SUEZ
Logo
Logo
StatoBandiera della Francia Francia
Forma societariapublic company
Fondazione1997
Chiusura2008 (fusione con Gaz de France)
Sede principaleParigi
Settoreenergia e servizi
Prodotti
  • acqua
  • energia
  • gas
  • smaltimento rifiuti
Fatturato55,2 miliardi $ (2004)
Dipendenti160 700 (2004)
Sito webwww.suezenergyresources.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Suez è stata una compagnia franco-belga che si è originata nel 1997 dalla fusione della belga Compagnia del Canale di Suez e della francese Lyonnaise des Eaux.

Storia

Nel luglio 2008 si è fusa con Gaz de France, dando vita al gruppo GDF Suez, la prima società al mondo nella gestione del gas naturale liquefatto,[1] che nel 2015 è diventata Engie. Si calcola che SUEZ rifornisse di acqua 116,4 milioni di persone in tutto il mondo.

Principali aziende controllate

  • SUEZ Energy International: energia
  • Suez Environnement: acqua e rifiuti
  • Sita: gestione rifiuti
  • Degremont: Water & WasteWater treatment engineering [1]
  • Electrabel Suez S.A.: elettricità in Europa
  • Distrigas: gas in Europa
  • ELIA: rete elettrica in Belgio
  • Fluxys: rete del gas in Belgio
  • United Water: acqua negli USA
  • Elyo Services Ltd.
  • Tractebel Engineering

Note

  1. ^ Dominique de Villepin a annoncé un projet de fusion entre Gaz de France et Suez, su lemonde.fr, 25-2-2007. URL consultato il 2-8-2007.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suez

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su suezenergyresources.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 594145857915923021352 · J9U (ENHE) 987007291245305171 · WorldCat Identities (EN) viaf-594145857915923021352
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende