Rugby Mogliano 2015-2016

Voce principale: Mogliano Rugby 1969.
Mogliano
Stagione 2015-2016
Sport rugby a 15
SquadraMogliano Rugby
AllenatoreEzio Galon
Allenatore in 2ªFranco Properzi
PresidenteLucio Marin
Eccellenza 2015-16
PlayoffSemifinalista
Qualifying Competition 2015-16Prima fase
Maggiori presenzeCampionato: Bandiera dell'Italia Riccardo Pavan
Bandiera dell'Italia Ruben Riccioli (20)
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera dell'Italia David Odiete (11)
Record puntiCampionato: Bandiera dell'Italia David Odiete (117)
Sponsor tecnicoCanterbury of New Zealand
Stadiostadio Maurizio Quaggia
(786 posti)
Mogliano Rugby 2014-15
Mogliano Rugby 2016-17

Rosa

Fonte rosa e statistiche giocatori: It's Rugby

Avanti
PL Bandiera dell'Italia Paolo Buonfiglio
PL Bandiera dell'Italia Andrea Ceccato
PL Bandiera dell'Italia Nicolò Ceccato
PL Bandiera dell'Italia Ignacio F. Rouyet
PL Bandiera delle Figi Taniela Koroi
PL Bandiera dell'Italia Mirko Rapone
PL Bandiera dell'Italia Federico Zani
TL Bandiera dell'Italia Edoardo Ferraro
TL Bandiera dell'Italia Nicola Gatto
TL Bandiera dell'Italia Engjel Makelara
TL Bandiera dell'Italia Giacomo Nicotera
SL Bandiera dell'Italia Jacopo Bocchi
SL Bandiera dell'Italia Gabriele Cicchinelli
SL Bandiera dell'Italia Federico Maso
SL Bandiera dell'Italia Michael van Vuren
FL Bandiera dell'Italia Matteo Corazzi
FL Bandiera dell'Italia Ruben Riccioli
FL Bandiera dell'Italia Alberto Saccardo
N8 Bandiera dell'Italia Marco Filippucci (c)
N8 Bandiera del Sudafrica Thor Halvorsen
Tre quarti
MM Bandiera dell'Italia Enrico Endrizzi
MM Bandiera dell'Italia Lorenzo Masato
MM Bandiera dell'Italia Fabio Semenzato[1]
MA Bandiera della Francia Aristide Barraud[2]
MA Bandiera della Nuova Zelanda Trent Renata[3]
CE Bandiera dell'Italia Enrico Ceccato
CE Bandiera dell'Italia Gino Lupini
CE Bandiera dell'Italia Riccardo Pavan
CE Bandiera dell'Italia Marco Zanon
TQ Bandiera dell'Italia Giovanni Benvenuti
TQ Bandiera dell'Italia Pierre Bruno
TQ Bandiera dell'Italia Andrea Buondonno
TQ Bandiera dell'Italia Filippo Guarducci
TQ Bandiera dell'Italia Alessandro Onori
ES Bandiera dell'Italia David Odiete
ES Bandiera dell'Italia Luca Sperandio
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Ezio Galon
Ass. allenatore: Bandiera dell'Italia Franco Properzi
Destrezza: Bandiera dell'Italia Sergio Zorzi
Prep. atl.: Bandiera dell'Italia Giorgio Da Lozzo


Eccellenza 2015-16

Stagione regolare

Incontro Andata Ritorno
San Donà — Mogliano 20-0 (a tav.)[4] 5-15
Mogliano — Viadana 33-21 24-19
L'Aquila — Mogliano 26-36 0-66
Mogliano — S.S. Lazio 40-5 27-13
Mogliano — Rovigo 23-22 16-21
Fiamme Oro — Mogliano 15-16 13-10
Mogliano — Calvisano 14-24 5-23
Lyons — Mogliano 3-43 12-56
Mogliano — Petrarca 19-17 33-5

Risultati della stagione regolare

Posizione G V N P PF PS DP B Pen Pt
18 13 0 5 476 264 +212 8 4 56

Fase finale

Turno Incontro Andata Ritorno
SF Mogliano — Rovigo 10-13 17-34

Qualifying Competition 2015-16

Prima fase

Pool A

Incontro Risultato
Fiamme Oro — Mogliano 19-0
Mogliano — Heidelberg RK 26-32
Mogliano — Valladolid 10-22
Rovigo — Mogliano 32-13

Risultati della pool A

Posizione G V N P PF PS DP B Pt
4 0 0 4 49 105 -56 2 2

Verdetti

Note

  1. ^ Permit player per le Zebre in Pro12
  2. ^ Rimasto coinvolto negli attentati di Parigi del 13 novembre 2015. Mattia Toffoletto, Barraud, banlieusard che gioca a rugby e piange per Parigi, in la Tribuna di Treviso, 15 gennaio 2015. URL consultato il 21 luglio 2015.
  3. ^ In rosa dal dicembre 2015. Arrivata finalmente al Mogliano l'apertura neozelandese Trent Renata, in TrevisoToday, 30 dicembre 2015. URL consultato il 4 maggio 2020.
  4. ^ Mogliano 4 punti di penalizzazione e sconfitta 20-0 a tavolino a causa dell'utilizzo di un giocatore squalificato durante l'incontro contro il San Donà del 9 ottobre 2015, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 13 ottobre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2020.

Voci correlate

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby