Redacted

Redacted
Titoli di testa del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Canada
Anno2007
Durata90 min
Genereguerra, drammatico
RegiaBrian De Palma
SoggettoBrian De Palma
SceneggiaturaBrian De Palma
ProduttoreJason Kliot, Simone Urdl, Joana Vicente, Jennifer Weiss
Casa di produzioneMagnolia Films
FotografiaJonathon Cliff
MontaggioBill Pankow
Interpreti e personaggi
  • Kel O'Neill: Gabe Blix
  • Ty Jones: Msgt. Jim Sweet
  • Izzy Diaz: Angel Salazar
  • Rob Devaney: Lawyer McCoy
  • Patrick Carroll: Reno Flake
  • Daniel Stewart Sherman: B.B. Rush
  • Mike Figueroa: Sgt. Vazques
Doppiatori italiani

Redacted è un film del 2007 scritto e diretto da Brian De Palma.

Il film ha vinto il Leone d'argento per la migliore regia alla 64ª Mostra del Cinema di Venezia.

Trama

Il film è incentrato su un gruppetto di militari statunitensi di stanza presso un checkpoint in Iraq che, una sera, violentano a turno una quindicenne e ne bruciano il corpo dopo aver ucciso lei e tutta la famiglia. Alterna vari punti di vista cercando un equilibrio tra le esperienze di questi giovani sotto tensione, quelle degli esponenti dei mezzi di informazione e quelle della popolazione autoctona irachena.

Terminologia

Redacted, che significa in italiano semplicemente redatto, ovvero sottoposto al vaglio di un redattore responsabile e quindi "adatto alla pubblicazione", in realtà nel gergo dei media anglosassoni indica spesso un documento o un'immagine in cui sono state oscurate o cancellate informazioni personali o legalmente impugnabili; pertanto il termine viene spesso usato per definire documenti o immagini sottoposti ad autocensura prima della pubblicazione, in modo da eliminarne i dati sensibili.[1]

De Palma-pensiero

De Palma: "La vera storia della guerra in Iraq è stata redatta dai media commerciali di massa: se siamo disposti a provocare questi disordini, allora dobbiamo anche affrontare le orrende immagini che conseguono da questi atti". Dice ancora De Palma: "Ho letto un episodio della guerra in Iraq in cui i membri di un plotone dell'esercito USA erano stati accusati di aver stuprato una ragazza di 14 anni e di aver massacrato la sua famiglia, sparando in faccia alla vittima e dando fuoco al suo corpo. Com'era possibile che questi ragazzi si fossero spinti tanto in là? Cercando le risposte a questa domanda, ho letto blog di soldati e libri. Ho guardato i video di guerra artigianali realizzati dai militari, ho navigato nei loro siti e ho esaminato i loro post su YouTube. Era tutto a disposizione e tutto su video."[2]

Distribuzione

Il film non è stato distribuito nei cinema italiani.[3][4] È reperibile solamente in Home video DVD.[5]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ “REDACTED”: BRIAN DE PALMA “SFRUTTA” IL MEZZO CINEMATOGRAFICO PER DENUNCIARE UNA VIOLENZA, su appiapolis.it.
  2. ^ Director De Palma disturbed over Iraq film edit, su reuters.com.
  3. ^ "REDACTED" di Brian De Palma: come sono buoni i bianchi, su rivistamilena.it.
  4. ^ L'Iraq di Brian de Palma in scena al Film festival Incontro e proiezione per il controverso ‘Redacted, su ilrestodelcarlino.it.
  5. ^ Redacted > Brian De Palma, su rapportoconfidenziale.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Redacted

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema