Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.

Abbozzo
Questa voce sull'argomento drammi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D.
Opera teatrale in quattro atti
AutoreLeonardo Sciascia
Lingua originale
Composto nel1969
Personaggi
  • Carlo Spinola-Colonna, viceré di Sicilia
  • Il segretario del viceré
  • Il canonico Todaro
  • Francesco Barbara
  • Antonio Nigrì
  • Francesco Ingastone
  • Ignazio Perlongo
  • Antonio Mongitore
  • Francesco Gioeni
  • Giovanni Battista Caruso
  • Giuseppe Fernandez
  • Nicolò Pensabene
  • Giacomo Longo
  • Andrea Riggio, vescovo di Catania
  • Il canonico Abbate
  • Il sergente maggiore Giuseppe La Rosa
  • Matteo Lo Vecchio
  • La nipote di Giacomo Longo
 
Manuale

La Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A.D. è un'opera teatrale in quattro atti di Leonardo Sciascia, pubblicata da Einaudi nel 1969. Racconta i fatti avvenuti in occasione della controversia liparitana, una disputa tra Stato e Chiesa cominciata nel 1711 e durata oltre un secolo. È dedicata ad Alexander Dubček, leader della Primavera di Praga.

Trama

A Lipari, nel 1711, due guardie d'annona chiedono a un bottegaio il pagamento di una tassa su una partita di ceci. Essa però appartiene alla mensa del vescovo, totalmente esente da tasse o dazi, di conseguenza il vescovo stesso, considerando tale richiesta assai grave, subito scomunica le due guardie. Queste allora si rivolgono al Tribunale della Monarchia per farsi togliere la scomunica. Ciò darà vita a un conflitto tra Stato e Chiesa della durata di oltre cento anni.[1]

Note

  1. ^ Recitazione della Controversia Liparitana, su lipari.biz. URL consultato il 3 gennaio 2018.

Bibliografia

  • Leonardo Sciascia, L'onorevole - Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A. D. - I mafiosi, Piccola Biblioteca Adelphi, 1995, ISBN 978-88-459-1165-1.

Voci correlate

  • Controversia liparitana

Collegamenti esterni

  • La "Recitazione" di Sciascia e la controversia liparitana, su Archivio Storico Eoliano. URL consultato il 3 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2019).
  Portale Storia
  Portale Teatro