Radenthein

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Radenthein
città
Radenthein – Stemma
Radenthein – Veduta
Radenthein – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Austria Austria
Land Carinzia
DistrettoSpittal an der Drau
Amministrazione
SindacoMichael Maier (lista civica)
Territorio
Coordinate46°48′N 13°42′E46°48′N, 13°42′E (Radenthein)
Altitudine746 m s.l.m.
Superficie89,3 km²
Abitanti5 925 (2016)
Densità66,35 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale9545, 9873
Prefisso04246
Fuso orarioUTC+1
Codice SA2 06 30
TargaSP
Cartografia
Mappa di localizzazione: Austria
Radenthein
Radenthein
Radenthein – Mappa
Radenthein – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Radenthein è un comune austriaco di 5 925 abitanti nel distretto di Spittal an der Drau, in Carinzia; ha lo status di città (Stadtgemeinde).

Storia

Radenthein è citata per la prima volta nel 1177 come "Rathetim cum capella"; nel 1930 ottenne lo status di comune mercato e nel 1995 quello di città. Nel 1973 ha inglobato il comune soppresso di Kaning.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Municipio (Rathaus - Hauptstraße 65)
  • Chiesa parrocchiale di San Nicola (Pfarrkirche heiligen Nikolaus - Landstraße 6)
  • Chiesa evangelica (Evangelische Kirche - Oktober-Straße 2)

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Döbriach

Il territorio del comune è ripartito in sei comuni catastali (Döbriach, Kaning, Laufenberg, Radenthein, Sankt Peter in Tweng e Tweng) e 16 località (tra parentesi il numero di abitanti al 1º gennaio 2015): Dabor (140), Döbriach (1252), Ebene (24), Erdmannsiedlung (301), Frischg (48), Hohensaß (97), Kaning (518), Laufenberg (87), Mitterberg (17), Obertweng (84), Radenthein (1913), Sankt Peter in Tweng (392), Schrott (82), Starfach (175), Untertweng (767) e Zödl (55).

Infrastrutture e trasporti

È un centro piuttosto trafficato in quanto si trova all'incrocio delle strade che vanno verso Villaco a sud, Spittal an der Drau e il Millstätter See a ovest, e la zona termale e sciistica di Bad Kleinkirchheim a nordest. A Radenthein c'è anche un'autostazione dove si incontrano le linee extraurbane provenienti da Spittal an der Drau, Villao, Bad Kleinkirchheim e Kaning.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Radenthein

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su radenthein.gv.at. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 131359337 · LCCN (EN) n81079467 · GND (DE) 4267608-3 · J9U (ENHE) 987007531823405171
  Portale Austria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Austria