Qatar Total Open 2021 - Doppio

Qatar Total Open 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar
Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
FinalistiBandiera della Romania Monica Niculescu
Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko
Punteggio2-6, 6-2, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Qatar Total Open 2021.

Hsieh Su-wei e Barbora Strýcová erano le detentrici del titolo, ma hanno scelto di non partecipare al torneo.

In finale Nicole Melichar e Demi Schuurs hanno sconfitto Monica Niculescu e Jeļena Ostapenko con il punteggio di 2-6, 6-2, [10-8].

Teste di serie

  1. Bandiera della Rep. Ceca Barbora Krejčíková / Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Siniaková (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar / Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs (vincitore)
  1. Bandiera del Giappone Shūko Aoyama / Bandiera del Giappone Ena Shibahara (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Anna Blinkova / Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski (quarti di finale)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo Turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Rep. Ceca B Krejčíková
Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
5 6 [10]
  Bandiera della Cina S Zheng
Bandiera della Cina L Zhu
7 3 [3] 1 Bandiera della Rep. Ceca B Krejčíková
Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
4 6 [13]
  Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
Bandiera dei Paesi Bassi L Kerkhove
6 6 Bandiera dei Paesi Bassi K Bertens
Bandiera dei Paesi Bassi L Kerkhove
6 4 [11]
WC Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay
Bandiera della Russia A Pavlyuchenkova
2 3 1 Bandiera della Rep. Ceca B Krejčíková
Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
6 3 [8]
3 Bandiera del Giappone S Aoyama
Bandiera del Giappone E Shibahara
4 2 Bandiera della Romania M Niculescu
Bandiera della Lettonia J Ostapenko
2 6 [10]
  Bandiera della Romania M Niculescu
Bandiera della Lettonia J Ostapenko
6 6 Bandiera della Romania M Niculescu
Bandiera della Lettonia J Ostapenko
6 6
WC Bandiera della Germania L Siegemund
Bandiera della Russia E Vesnina
4 7 [10] WC Bandiera della Germania L Siegemund
Bandiera della Russia E Vesnina
3 4
  Bandiera della Bielorussia V Azarenka
Bandiera dell'Ucraina E Svitolina
6 5 [8] Bandiera della Romania Monica Niculescu
Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko
2 6 [8]
PR Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera dell'India S Mirza
6 65 [10] 2 Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar
Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
6 2 [10]
  Bandiera dell'Ucraina L Kichenok
Bandiera dell'Ucraina N Kichenok
4 77 [5] PR Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera dell'India S Mirza
6 6
  Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
7 4 [9] 4 Bandiera della Russia A Blinkova
Bandiera del Canada G Dabrowski
2 0
4 Bandiera della Russia A Blinkova
Bandiera del Canada G Dabrowski
5 6 [11] PR Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera dell'India S Mirza
5 6 [5]
  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
6 6 2 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
7 2 [10]
PR Bandiera del Kazakistan E Rybakina
Bandiera del Kazakistan Y Shvedova
1 3 Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
1 1
  Bandiera del Cile A Guarachi
Bandiera della Croazia D Jurak
2 3 2 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
6 6
2 Bandiera degli Stati Uniti N Melichar
Bandiera dei Paesi Bassi D Schuurs
6 6


Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis