QCD su reticolo

Abbozzo fisica
Questa voce sull'argomento fisica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In fisica, la cromodinamica quantistica su reticolo (oppure QCD su reticolo) è una particolare teoria di gauge su reticolo che fa riferimento a quell'insieme di tecniche di studio della cromodinamica quantistica, la teoria dei quark e dei gluoni, che fanno uso di un reticolo spazio-temporale discreto come procedura di regolarizzazione alla base di uno o più schemi di rinormalizzazione.

La formulazione della QCD in uno spazio-tempo discreto invece che continuo fornisce una regolarizzazione particolarmente adatta allo studio di fenomeni di bassa energia (o equivalentemente di grande distanza) come il confinamento delle cariche di colore, lo spettro di massa adronico o la formazione del plasma di quark e gluoni, che non possono essere trattati con i tradizionali metodi perturbativi per via della proprietà di libertà asintotica che caratterizza la QCD (a differenza, per esempio, della QED).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su QCD su reticolo

Collegamenti esterni

  • MILC Collaboration homepage, su physics.indiana.edu. URL consultato il 6 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2007).
  • https://www.newscientist.com/channel/fundamentals/mg18725121.800
  • https://web.archive.org/web/20050605022747/http://www.aip.org/pnu/2005/split/731-1.html
  • https://web.archive.org/web/20070220005541/http://www.bnl.gov/lqcd/default.asp
  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fisica