Polisportiva Dinamo 2012-2013

Voce principale: Polisportiva Dinamo.
Polisportiva Dinamo Sassari
Stagione 2012-2013
Sport pallacanestro
Squadra  Dinamo Sassari
AllenatoreBandiera dell'Italia Meo Sacchetti
AssistentiBandiera dell'Italia Paolo Citrini
Bandiera dell'Italia Ugo Ducarello
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Sardara
Serie A2º (22-8)
Play-offQuarti di finale
EurocupRegular season
Coppa ItaliaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: B. Sacchetti (37)
Totale: G. Devecchi, T. Diener,
B. Sacchetti, D. Diener (44)
Miglior marcatoreCampionato: D. Diener (616)
Totale: D. Diener (776)
Abbonati3.494[1]
Maggior numero di spettatori4.532
vs chebolletta (14 ottobre)
vs Enel (4 novembre)
vs Trenkwalder (9 dicembre)
vs SAIE3 (30 dicembre)
vs Montepaschi (13 gennaio)
vs Sutor (27 gennaio)
vs Umana (17 febbraio)
vs Scavolini-Banca Marche (24 febbraio)
vs Cimberio (17 marzo)
vs Acea (14 aprile)
vs JuveCaserta (28 aprile)
vs Lenovo (11, 17 e 21 maggio)
Minor numero di spettatori4.153 vs Angelico (30 settembre)
Media spettatori4.495[2]

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Polisportiva Dinamo Sassari nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

La stagione 2012-2013 della Dinamo Sassari, sponsorizzata Banco di Sardegna, è la 3ª in Serie A. Partecipa per la 1ª volta all'Eurocup e per la 2ª volta alle Final Eight di Coppa Italia.

All'inizio della nuova stagione la Lega Basket decise di modificare il regolamento riguardo al numero di giocatori stranieri da schierare contemporaneamente in campo. Si decise così di optare per la scelta della formula con 5 giocatori stranieri senza vincoli.

Rispetto alla stagione precedente non ci sono più Quinton Hosley andato a giocare in Polonia, Nik'a Met'reveli tornato a Siena per fine prestito e Vanja Plisnić andato a giocare in Turchia.
Anche quest'anno si parte dalla conferma del cosiddetto zoccolo duro, che va ad aggiungersi al già confermato Tony Easley: Travis Diener e suo cugino Drake[3] già al termine della semifinale play-off persa contro Siena; Giacomo Devecchi[4], con un contratto triennale; Brian Sacchetti[5] anch'egli con un contratto triennale; Manuel Vanuzzo,[6] 7ª stagione consecutiva con la formazione sarda; Mauro Pinton[7] firma un biennale; Tony Binetti viene confermato quale straniero da Eurocup.[8] Vengono aggregati alla prima squadra anche Marco Spissu' e Jacob Samoggia.[9]
I volti nuovi della squadra sono: l'ala centro statunitense, ma di passaporto italiano Dane Diliegro,[10] l'ala grande polacca Michał Ignerski,[11] l'ala piccola statunitense Bootsy Thornton[12] e l'ala argentina Guillermo Nicolás Laguzzi, che in un primo momento è stato aggregato alla squadra solo per gli allenamenti.[13] Viene firmato anche il giovane centro italiano Amedeo Tessitori[14] che viene girato in prestito alla Fulgor Libertas Forlì, squadra che milita in Legadue.[15]

La stagione inizia ufficialmente il 20 agosto:[16] visite mediche al mattino, mentre al pomeriggio primi test atletici sulla pista dello Stadio dei Pini. A questo appuntamento mancano gli americani, tranne Tony Easley che ha passato quasi tutta l'estate in Sardegna, che si aggregheranno qualche giorno dopo.[17] Assente, inoltre, anche Michał Ignerski[18] impegnato con la sua nazionale nelle qualificazioni agli Europei.
La squadra viene presentata davanti a 1200 tifosi[19] il 4 settembre al PalaSerradimigni.
A differenza della passata stagione tutta la preparazione pre-campionato, amichevoli comprese, viene svolta in Sardegna. La prima partita, valida per il 2º Torneo Novacal, viene disputata il 5 settembre contro i turchi del Galatasaray che vince l'incontro 88-77. La seconda uscita stagionale avviene in occasione della prima edizione del Torneo Pasta di Sardegna: la prima semifinale ha visto prevalere il Galatasaray sulla V.L. Pesaro per 79-48, mentre nell'altra semifinale la Dinamo è stata sconfitta dalla squadra russa del Krasnye Krylya Samara 72-67 dopo un tempo supplementare. Nella finalina la squadra di casa ha battuto l'altra squadra italiana 71-64, mentre la finale ha visto prevalere la squadra turca per 67-61.
Il 12 settembre, a Sassari, viene sconfitta 106-87 dai campioni d'Europa dell'Olympiacos in occasione del Trofeo Reale Mutua.
Partecipa, quindi, al 2° Trofeo Città di Cagliari' che la vede vincere la prima sfida contro il Fenerbahçe Ülker per 85-69, mentre nella seconda viene sconfitta dall'Olimpija Lubiana per 64-79.
L'ultimo appuntamento è il Torneo Città di Sassari - 2° Trofeo Mimì Anselmi' dove sconfigge in semifinale la Reyer Venezia per 107-105 (d.t.s.), ma perde in finale contro la Vanoli Basket per 93-82 (che nella propria semifinale aveva sconfitto 72-58 gli ucraini del Dnipro Azot).

L'inizio di campionato è sorprendente: la squadra inanella una serie di 5 vittorie consecutive; la serie, iniziata il 30 settembre in casa contro la Pall. Biella, viene interrotta, sempre in casa, il 4 novembre dal New Basket Brindisi.

Al termine del girone d'andata, grazie alla vittoria contro Siena, si classifica al secondo posto con 24 punti. Questo piazzamento le consente di partecipare alle Final Eight di Coppa Italia di Milano dove in semifinale viene sconfitta dalla Mens Sana Siena.

Il 7 febbraio la società comunica di avere prolungato il contratto all'allenatore Meo Sacchetti fino al 2018],[20] mentre il 26 febbraio viene annunciato il prolungamento del contratto, anche questo fino al 2018, del D.S. Federico Pasquini.[21]
Il 22 marzo c'è l'annuncio del prolungamento del contratto del preparatore atletico Massimo Boccolini al 2018.[22]

Il 3 aprile la società annuncia l'ingaggio fino al termine della stagione dell'Ala-centro Drew Gordon.[23]

Il 13 aprile viene annunciato l'ingaggio del giocatore sloveno, ma di passaporto italiano Sani Bečirovič.[24]

Al termine della stagione regolare si classifica al secondo posto.
Al primo turno di play-off si trova ad affrontare la Pall. Cantù: in gara-1, giocata a Sassari, la Dinamo vince 90-70; in gara-2, anche questa giocata a Sassari, vince 83-78; in gara-3, giocata a Cucciago viene sconfitta 73-71, così come in gara-4 82-80; per gara-5 si torna a giocare al PalaSerradimigni e la Dinamo vince 81-58; gara-6 giocata alla NGC Arena vede la vittoria della squadra di casa per 87-84; per la decisiva gara-7 si ritorna a Sassari dove la squadra canturina riesce a sovvertire il fattore campo vincendo 97-95 ed eliminando così la Dinamo.

L'avventura in Eurocup, iniziata il 7 novembre, si conclude al termine della 1ª fase dopo due vittorie contro il Siviglia, due sconfitte onorevoli contro la Stella Rossa e due brutte sconfitte contro l'Orléans Loiret.

Roster

Banco di Sardegna 2012/2013[25][26]
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
5 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia P Tony Binetti  (EC[27]) 1983 183 cm 83 kg
7 Bandiera dell'Argentina A Guillermo Nicolás Laguzzi  (EC[27]) 1982 203 cm 105 kg
7 Bandiera della Slovenia Bandiera dell'Italia PG Sani Bečirovič 1981 198 cm 90 kg
8 Bandiera dell'Italia GA Giacomo Devecchi 1985 196 cm 88 kg
10 Bandiera degli Stati Uniti GA Bootsy Thornton 1977 195 cm 88 kg
11 Bandiera della Polonia AG Michał Ignerski 1980 207 cm 111 kg
12 Bandiera degli Stati Uniti P Travis Diener 1982 185 cm 79 kg
14 Bandiera dell'Italia A Brian Sacchetti 1986 200 cm 100 kg
15 Bandiera dell'Italia PG Marco Spissu[28] 1995 182 cm 73 kg
16 Bandiera degli Stati Uniti G Drake Diener 1981 196 cm 88 kg
18 Bandiera dell'Italia AC Manuel Vanuzzo  () 1975 203 cm 104 kg
19 Bandiera dell'Italia A Jacob Samoggia[28] 1994 198 cm 80 kg
21 Bandiera dell'Italia P Mauro Pinton 1984 185 cm 80 kg
22 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia AC Dane DiLiegro 1988 204 cm 105 kg
32 Bandiera degli Stati Uniti AC Drew Gordon 1990 205 cm 111 kg
43 Bandiera degli Stati Uniti C Tony Easley 1987 206 cm 90 kg
Allenatore
Assistente/i
  • Bandiera dell'Italia Paolo Citrini
  • Bandiera dell'Italia Ugo Ducarello

Legenda
  • (C) Capitano



Roster

Eurocup: Dettaglio Statistico

Giocatori acquisiti a stagione in corso
Giocatore il Da
Bandiera degli Stati Uniti Drew Gordon 4 aprile   Partizan
Bandiera della SloveniaBandiera dell'Italia Sani Bečirovič 18 aprile   P. Bandar Imam

Staff tecnico e dirigenziale

Staff dell'area tecnica
  • Allenatore: Romeo Sacchetti
  • Vice Allenatore: Ugo Ducarello
  • Assistente: Paolo Citrini
  • Preparatore Fisico: Matteo Boccolini
  • Fisioterapista: Ugo D’Alessandro
  • Fisioterapista: Simone Unali
  • Ortopedico: Andrea Manunta
  • Medico Sportivo: Antonello Cuccuru
  • Medico Sociale: Giuseppe Casu
  • Chiropratico: Robert Pisanu
  • Radiologo ed ecografista: Giuseppe Fais
  • Cardiologo: Tiziana Porcu
  • Dentista: Francesco Tanda
Staff dirigenziale
  • Presidente: Stefano Sardara
  • Vice Presidente: Gianmario Dettori
  • Direttore Generale: Giovanni Cherchi
  • Dirigente: Carlo Sardara
  • Direttore Sportivo: Federico Pasquini
  • Team Manager: Luigi Peruzzu
  • Assistente Team Manager: Tony Marongiu
  • Relazioni esterne/Ufficio Stampa: Giovanni Dessole
  • Relazioni esterne/Ufficio Stampa: Luigi Peruzzu
  • Direttore Marketing: Enrico Cardu
  • Responsabile sito web: Andrea Peruzzu
  • Amministrazione e contabilità: Andrea Fiori
  • Segreteria: Giulia Florenzano
  • Responsabile servizio statistiche: Roberto Sanna
  • Resp.le organizzativo Settore giovanile: Graziano Pilo
  • Resp.le tecnico Settore giovanile: Marco Rota

Mercato

Arrivi
R Nome da Modalità
AC Dane DiLiegro   Cestistica Ostuni definitivo
AG Michał Ignerski   Lokomotiv Kuban' definitivo
C Amedeo Tessitori   Virtus Siena definitivo
G Bootsy Thornton   Mens Sana Siena definitivo
Partenze
R Nome a Modalità
A Quinton Hosley   Zielona Góra fine contratto
AG Nik'a Met'reveli   Mens Sana Siena fine prestito
C Amedeo Tessitori   Fulgor L. Forlì prestito
AC Vanja Plisnić   TED Ankara fine contratto

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A maschile FIP 2012-2013.

Regular season

Girone di andata
Sassari
30 settembre 2012, ore 18:15 UTC+2
1ª giornata
  Dinamo Sassari79 – 67
(27-18, 45,36, 60-52)
referto
  Pall. BiellaPalaSerradimigni (4.153 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Alessandro Martolini (Roma)
D. Diener 18
Easley 15
Vanuzzo 13
Punti16 Mavunga
15 Robinson
10 Brackins, Jurak
T. Diener 10Assist3 Moore, Robinson
D. Diener 10Rimbalzi7 Jaramaz, Mavunga
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Massimo Cancellieri

Ancona
6 ottobre 2012, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
  Sutor Montegranaro79 – 85
(16-20, 39-39, 56-56)
referto
  Dinamo SassariPalaRossini (3.000 spett.)
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Evangelista Caiazza (Arzano)
Cinciarini 22
Mazzola 20
Slay 17
Punti19 T. Diener
15 D. Diener
12 Ignerski
Di Bella 4Assist5 T. Diener
Burns 11Rimbalzi10 Easley
Carlo Recalcati Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Meo Sacchetti

Sassari
14 ottobre 2012, ore 18:15 UTC+2
3ª giornata
  Dinamo Sassari65 – 64
(18-11, 33-26, 54-46)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Mauro Pozzana (Udine)
Manuel Mazzoni (Grosseto)
T. Diener 15
D. Diener 13
Thornton 12
Punti16 Mark'oishvili
15 Smith
11 Brooks
T. Diener 8Assist5 Smith
T. Diener, Easley, Ignerski, Vanuzzo 4Rimbalzi7 Aradori
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Mestre
21 ottobre 2012, ore 18:15 UTC+2
4ª giornata
  Reyer Venezia92 – 93
(d.1t.s.)
(28-24, 48-45, 70-62, 81-81)
referto
  Dinamo SassariPalasport Taliercio (3.500 spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Denny Borgioni (Roma)
Clark 23
Diawara 17
Williams 13
Punti21 Thornton
21 Ignerski
18 T. Diener
Clark, Szewczyk, Young 3Assist8 T. Diener
Szewczyk 8Rimbalzi9 Ignerski
Andrea Mazzon Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Pesaro
28 ottobre 2012, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
  V.L. Pesaro90 – 100
(27-28, 48-44, 62-71)
referto
  Dinamo SassariAdriatic Arena (4.078 spett.)
Arbitri:  Roberto Begnis (Crema)
Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Mark Bartoli (Trieste)
Barbour 21
Cavaliero 20
Mack 18
Punti32 Thornton
21 T. Diener
16 D. Diener
Barbour 4Assist5 T. Diener
Cavaliero, Mack 6Rimbalzi10 Easley
Giampiero Ticchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
4 novembre 2012, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
  Dinamo Sassari78 – 90
(16-25, 36-41, 54-67)
referto
  N.B. BrindisiPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Luca Weidmann (Campobasso)
Emanuele Aronne (Viterbo)
T. Diener 16
Ignerski 13
B. Sacchetti 12
Punti21 Robinson
19 Gibson
14 Simmons
T. Diener 5Assist12 Reynolds
Ignerski, B. Sacchetti 5Rimbalzi7 Robinson
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Sassari
11 novembre 2012, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
  Dinamo Sassari102 – 81
(30-17, 53-36, 79-59)
referto
  Scandone AvellinoPalaSerradimigni (4.483 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Marco Giansanti (Roma)
Guido Federico Di Francesco (Termoli)
D. Diener 20
Thornton 16
Ignerski 15
Punti23 Ebi
14 Shakur
12 Mavraides
D. Diener 10Assist4 Spinelli
D. Diener, Ignerski 6Rimbalzi13 Ebi
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Giorgio Valli

Masnago
18 novembre 2012, ore 20:00 UTC+1
8ª giornata
  Pall. Varese85 – 84
(22-18, 45-37, 68-55)
referto
  Dinamo SassariPalaWhirlpool
Arbitri:  Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Alessandro Martolini (Roma)
Banks 16
Ere 15
Polonara, Dunston 12
Punti23 Thornton
19 Ignerski
15 D. Diener
Green 8Assist11 T. Diener
Green, Ere 7Rimbalzi10 Easley
Francesco Vitucci Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
25 novembre 2012, ore 18:15 UTC+1
9ª giornata
  Dinamo Sassari80 – 78
(22-25, 43-41, 62-65)
referto
  Vanoli CremonaPalaSerradimigni (4.503 spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Marco Giansanti (Roma)
Alessandro Terreni (Vicenza)
T. Diener 23
D. Diener 16
Ignerski 13
Punti18 Harris
17 Perić
16 Stipanović
T. Diener 7Assist4 Vitali
Ignerski 7Rimbalzi12 Stipanović
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luigi Gresta

Assago
2 dicembre 2012, ore 20:00 UTC+1
10ª giornata
  Olimpia Milano80 – 86
(17-25, 40-46, 60-61)
referto
  Dinamo SassariMediolanun Forum (4.300 spett.)
Arbitri:  Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Evangelista Caiazza (Arzano)
Hairston 25
Stipčević 14
Cook 11
Punti17 T. Diener
15 D. Diener
15 Easley
Cook 6Assist7 T. Diener
Hendrix 9Rimbalzi10 Easley
Sergio Scariolo Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
9 dicembre 2012, ore 18:15 UTC+1
11ª giornata
  Dinamo Sassari105 – 84
(23-13, 57-36, 76-64)
referto
  Pall. ReggianaPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Dino Seghetti (Livorno)
Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Denny Borgioni (Roma)
Easley 23
D. Diener 21
Ignerski 18
Punti22 Taylor
16 Cinciarini
13 Jeremić
T. Diener 12Assist6 Cinciarini
M. Ignerski 10Rimbalzi5 Cinciarini, James
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Massimiliano Menetti

Roma
23 dicembre 2012, ore 12:00 UTC+1
12ª giornata
  Virtus Roma81 – 83
(15-21, 41-39, 56-53)
referto
  Dinamo SassariPalazzetto dello Sport (3.392 spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Gianluca Sardella (Rimini)
Lawal 34
Datome 19
Taylor 19
Punti22 D. Diener
16 Easley
15 T. Diener
Datome, Goss, Taylor 3Assist6 T. Diener
Lawal 17Rimbalzi6 Easley
Marco Calvani Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
30 dicembre 2012, ore 12:00 UTC+1
13ª giornata
  Dinamo Sassari81 – 67
(19-13, 44-30, 61-48)
referto
  Virtus BolognaPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Mauro Pozzana (Udine)
Massimiliano Duranti (Càscina)
Thornton 18
T. Diener 17
D. Diener 17
Punti26 Poeta
10 Rocca
8 Smith
T. Diener 10Assist4 Poeta
D. Diener 5Rimbalzi7 Gaddefors, Smith
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Alex Finelli

Castel Morrone
6 gennaio 2013, ore 18:15 UTC+2
14ª giornata
  Juvecaserta88 – 81
(22-23, 49-40, 65-52)
referto
  Dinamo SassariPalaMaggiò (2.902 spett.)
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Gianluca Sardella (Rimini)
Denny Borgioni (Roma)
Jelovac 16
Mordente 14
Gentile 12
Punti25 T. Diener
20 D. Diener
10 Ignerski, B. Sacchetti
Jonušas, Mordente 4Assist5 T. Diener
Jelovac 9Rimbalzi7 Easley, Ignerski
Stefano Sacripanti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
13 gennaio 2013, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
  Dinamo Sassari96 – 66
(19-17, 47-33, 74-46)
referto
  Mens Sana SienaPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Marco Giansanti (Roma)
Mark Bartoli (Trieste)
Easley 18
Vanuzzo 15
B. Sacchetti 15
Punti13 Brown
12 Sanik'idze
10 Hackett
T. Diener 12Assist3 Brown, Moss
Vanuzzo 7Rimbalzi6 Eze
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Girone di ritorno
Biella
20 gennaio 2013, ore 18:15 UTC+1
1ª giornata
  Pall. Biella72 – 100
(18-24, 43-55, 56-79)
referto
  Dinamo SassariLauretana Biella Forum (3.416 spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Saverio Lanzarini (Bologna)
Alessandro Terreni (Vicenza)
Jurak 17
Rochestie 12
Laganà 9
Punti22 T. Diener
19 Ignerski
17 Thornton
Rochestie, Soragna, Tsaldarīs 2Assist4 T. Diener, Thornton
Jurak 8Rimbalzi5 D. Diener, Thornton
Massimo Cancellieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
27 gennaio 2013, ore 18:15 UTC+1
2ª giornata
  Dinamo Sassari106 – 90
(28-24, 52-39, 85-63)
referto
  Sutor MontegranaroPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Gianluca Sardella (Rimini)
Guido Federico Di Francesco (Teramo)
T. Diener 19
Easley 17
Ignerski, D. Diener 15
Punti19 Burns
16 Cinciarini
15 Amoroso
T. Diener 9Assist5 Di Bella
D. Diener 8Rimbalzi6 Campani
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Carlo Recalcati

Cucciago
3 febbraio 2013, ore 12:00 UTC+1
3ª giornata
  Pall. Cantù94 – 80
(24-20, 37-46, 67-65)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Luca Weidmann (Campobasso)
Maurizio Biggi (Cavenago di Brianza)
Aradori 21
Tabu 15
Cusin 12
Punti21 T. Diener
16 Thornton
14 D. Diener
Tabu 5Assist7 T. Diener
Cusin 8Rimbalzi7 D. Diener
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
17 febbraio 2013, ore 18:15 UTC+1
4ª giornata
  Dinamo Sassari108 – 84
(26-20, 48-43, 80-87)
referto
  Reyer VeneziaPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Gianluca Calbucci (Pomezia)
D. Diener 27
Ignerski 17
T. Diener 17
Punti20 Diawara
16 Clark
13 Zoroski
T. Diener 14Assist2 Rosselli, Szewczyk
Ignerski 6Rimbalzi6 Szewczyk
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Mazzon

Sassari
24 febbraio 2013, ore 18:15 UTC+1
5ª giornata
  Dinamo Sassari87 – 76
(26-21, 44-45, 68-3)
referto
  V.L. PesaroPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Paolo Taurino (Vignola)
Saverio Lanzarini (Bologna)
Massimiliano Duranti (Càscina)
D. Diener 28
Ignerski 19
B. Sacchetti 13
Punti33 Kinsey
12 Crosariol
10 Cavaliero
D. Diener 8Assist4 Barbour
D. Diener 10Rimbalzi9 Kinsey, Mack
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Macedonia del Nord Zare Markovski

Brindisi
3 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1
6ª giornata
  N.B. Brindisi93 – 95
(30-31, 57-45, 74-71)
referto
  Dinamo SassariPalaPentassuglia (3.500 spett.)
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Mauro Pozzana (Udine)
Simmons 16
Robinson 12
Gibson, Grant 12
Punti29 T. Diener
24 D. Diener
10 Ignerski, Vanuzzo
Reynolds 10Assist4 T. Diener
Gibson, Grant, Robinson, Viggiano 6Rimbalzi9 D. Diener, Vanuzzo
Piero Bucchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Avellino
10 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1
7ª giornata
  Scandone Avellino86 – 78
(24-20, 47-36, 69-60)
referto
  Dinamo SassariPalaDelMauro
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Alessandro Vicino (Argelato)
Mark Bartoli (Trieste)
Richardson 17
Ivanov 17
Dragović 14
Punti20 T. Diener
13 D. Diener
12 Ignerski, Thornton, Vanuzzo
Lakovič 9Assist7 T. Diener
Ivanov 10Rimbalzi7 D. Diener
Cesare Pancotto Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
17 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1
8ª giornata
  Dinamo Sassari76 – 75
(21-18, 35-35, 48-52)
referto
  Pall. VaresePalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Luca Weidmann (Campobasso)
Gabriele Bettini (Bologna)
D. Diener 23
Thornton 13
Easley 8
Punti25 Dunston
15 Banks
14 Ere
T. Diener 6Assist5 Green
D. Diener 8Rimbalzi10 Dunston
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Francesco Vitucci

Cremona
24 marzo 2013, ore 18:15 UTC+1
9ª giornata
  Vanoli Cremona108 – 91
(24-19, 58-40, 81-65)
referto
  Dinamo SassariPalaRadi
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Marco Giansanti (Roma)
Denny Borgioni (Roma)
Perić 25
L. Vitali 20
Kotti 19
Punti24 D. Diener
23 Ignerski
11 Easley, Pinton
Johnson 7Assist2 Thornton, Ignerski, Pinton
Kotti, Perić 6Rimbalzi4 Easley, Vanuzzo
Luigi Gresta Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
30 marzo 2013, ore 12:00 UTC+1
10ª giornata
  Dinamo Sassari79 – 85
(22-29, 42-51, 61-73)
referto
  Olimpia MilanoPalaSerradimigni (4.520 spett.)
Arbitri:  Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Gianluca Sardella (Rimini)
Emanuele Aronne (Viterbo)
D. Diener 23
T. Diener 21
Easley 21
Punti26 Langford
18 Gentile
11 Radošević
T. Diener 5Assist6 Green
D. Diener, T. Diener, Easley 6Rimbalzi8 Fōtsīs
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Sergio Scariolo

Reggio Emilia
7 aprile 2013, ore 12:00 UTC+2
11ª giornata
  Pall. Reggiana101 – 75
(17-17, 49-36, 71-54)
referto
  Dinamo SassariPalaBigi
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Gabriele Bettini (Bologna)
Gianluca Calbucci (Pomezia)
Bell 28
Taylor 22
Brunner 14
Punti17 T. Diener
14 Ignerski
12 Thornton, D. Diener
Cinciarini 7Assist3 T. Diener
Brunner 11Rimbalzi7 Easley
Massimiliano Menetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
14 aprile 2013, ore 12:00 UTC+2
12ª giornata
  Dinamo Sassari105 – 87
(16-18, 48-37, 76-58)
referto
  Virtus RomaPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Guerrino Cerebuch (Trieste)
Dino Seghetti (Livorno)
Alessandro Vicino (Argelato)
B. Sacchetti 17
Easley 17
D. Diener 15
Punti21 Goss
17 Datome
15 Taylor
T. Diener 11Assist6 Taylor
Easley 7Rimbalzi9 Lawal
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Marco Calvani

Casalecchio di Reno
21 aprile 2013, ore 18:15 UTC+2
13ª giornata
  Virtus Bologna110 – 120
(d.1t.s.)
(25-24, 48-54, 77-78, 102-102)
referto
  Dinamo SassariUnipol Arena
Arbitri:  Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Marco Giansanti (Roma)
Luca Weidmann (Campobasso)
Pullen 38
Poeta 14
Anđušić 14
Punti30 Thornton
26 T. Diener
24 D. Diener
Poeta 5Assist7 T. Diener
Gigli 7Rimbalzi11 Gordon
Luca Bechi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
28 aprile 2013, ore 20:00 UTC+2
14ª giornata
  Dinamo Sassari87 – 74
(22-15, 42-30, 71-46)
referto
  JuvecasertaPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Gianluca Mattioli (Pesaro)
Guido Federico Di Francesco (Termoli)
Gordon 15
D. Diener 14
Thornton 13
Punti19 Jelovac
14 Jonušas
13 Gentile
T. Diener 9Assist4 Gentile, Mordente
Thornton 8Rimbalzi10 Jelovac
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Stefano Sacripanti

Siena
5 maggio 2013, ore 20:00 UTC+2
15ª giornata
  Mens Sana Siena86 – 92
(21-26, 41-46, 73-65)
referto
  Dinamo SassariPalaEstra
Arbitri:  Giampaolo Cicoria (Milano)
Gianluca Sardella (Rimini)
Emanuele Aronne (Viterbo)
Brown 23
Hackett 15
Kangur 13
Punti33 T. Diener
18 Thornton
11 Easley
Brown, Hackett 5Assist6 T. Diener
Moss 7Rimbalzi9 Gordon
Luca Banchi Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Play-off

Tutti i turni di playoff si giocano al meglIo delle 7 partite. La squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare gioca in casa gara-1, gara-2 e le eventuali gara-5 e gara-7.[29]

Quarti di finale G1 G2 G3 G4 G5 G6 G7
2   Dinamo Sassari 90 83 71 80 81 84 95
7   Pall. Cantù 70 78 73 82 58 87 97
Quarti di finale
Sassari
9 maggio 2013, ore 21:00 UTC+2
Gara-1
  Dinamo Sassari90 – 70
(28-12, 48-31, 70-53)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.235 spett.)
Arbitri:  Carmelo Paternicò (Piazza Armerina)
Gabriele Bettini (Bologna)
Denny Borgioni (Roma)
D. Diener 20
Bečirovič 16
T. Diener 13
Punti14 Ragland
10 Tyus
10 Aradori
T. Diener 8Assist7 Ragland
Thornton 8Rimbalzi5 Smith, Tabu, Tyus
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Sassari
11 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-2
  Dinamo Sassari83 – 78
(20-14, 38-33, 48-56)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Dino Seghetti (Livorno)
Maurizio Biggi (Cavenago di Brianza)
T. Diener 20
D. Diener 18
Thornton 15
Punti24 Ragland
14 Leunen
13 Tyus
T. Diener 7Assist7 Ragland
sette giocatori 3Rimbalzi11 Tyus
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
13 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-3
  Pall. Cantù73 – 71
(18-16, 42-32,55-53)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena (2.865 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Luca Weidmann (Campobasso)
Alessandro Vicino (Argelato)
Leunen 17
Ragland 11
Mancinelli 10
Punti19 T. Diener
13 D. Diener
12 Thornton
Leunen, Ragland 3Assist5 D. Diener
Tyus 14Rimbalzi8 Gordon
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Cucciago
15 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-4
  Pall. Cantù82 – 80
(21-16, 43-27, 60-51)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena (3.105 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Dino Seghetti (Livorno)
Emanuele Aronne (Viterbo)
Ragland 23
Tyus 16
Aradori 11
Punti19 Bečirovič
16 Thornton
13 Gordon
Ragland 5Assist9 T. Diener
Tyus 9Rimbalzi9 Gordon
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
17 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-5
  Dinamo Sassari81 – 58
(15-9, 37-28, 63-42)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Saverio Lanzarini (Bologna)
Marco Giansanti (Roma)
Maurizio Biggi (Cavenago di Brianza)
D. Diener 18
Vanuzzo 13
Gordon 13
Punti13 Tyus
12 Aradori
10 Ragland
T. Diener 5Assist3 Mancinelli
Gordon 9Rimbalzi12 Tyus
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Cucciago
19 maggio 2013, ore 20:30 UTC+2
Gara-6
  Pall. Cantù87 – 84
(23-21, 46-41, 59-64)
referto
  Dinamo SassariNGC Arena (3.642 spett.)
Arbitri:  Enrico Sabetta (Termoli)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Denny Borgioni (Roma)
Aradori 26
Tyus 17
Mazzarino 11
Punti21 Gordon
19 D. Diener
18 B. Sacchetti
Aradori 5Assist5 T. Diener
Leunen, Tyus 7Rimbalzi9 Gordon
Andrea Trinchieri Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
21 maggio 2013, ore 20:10 UTC+2
Gara-7
  Dinamo Sassari95 – 97
(16-29, 42-49, 68-80)
referto
  Pall. CantùPalaSerradimigni (4.532 spett.)
Arbitri:  Gianluca Mattioli (Pesaro)
Roberto Chiari (Ponzano Veneto)
Paolo Quacci (Albuzzano)
Thornton 18
T. Diener 18
B. Sacchetti, D. Diener, Easley 11
Punti20 Ragland
13 Brooks
12 Aradori, Mazzarino
D. Diener 6Assist6 Ragland
B. Sacchetti 7Rimbalzi6 Tyus
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri

Eurocup

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2012-2013.

Per la Dinamo si tratta della 1ª partecipazione in assoluto ad una competizione europea. Il sorteggio per la composizione dei gironi della Regular season si è tenuto il 9 ottobre al Museo Olimpico di Barcellona. La prima fase della competizione si è svolta dal 7 novembre al 12 dicembre e la Dinamo è stata inserita nel Gruppo H così composto:

Le prime due classificate accedono alla seconda fase: la Last 16.
La Dinamo Sassari si è classificata al 4º posto venendo così eliminata dalla competizione.

Regular season

Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2012-2013 - Regular season.
Classifica Gruppo D P.ti G V P PF PS DP
1. Bandiera della Serbia Stella Rossa 10 6 5 1 556 515 +41
2. Bandiera della Spagna Siviglia 6 6 3 3 483 471 +12
3. Bandiera della Francia Orléans Loiret 4 6 2 4 465 478 -13
4. Bandiera dell'Italia Dinamo Sassari 4 6 2 4 516 556 -40
CZV SIV ORL DSS
70-76 93-73 116-104
93-95 84-78 76-85
75-85 56-70 88-75
94-97 87-84 71-95
Sassari
7 novembre 2012, ore 20:45 UTC+1
1ª giornata
  Dinamo Sassari87 – 84
(25-21, 45-42, 66-70)
referto
  SivigliaPalaSerradimigni (3.310 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer
Bandiera della Grecia Anastasios Piloidis
Bandiera della Slovenia Sašo Petek
Thornton 26
D. Diener 16
T. Diener 12
Punti19 Asbury
16 Holland
15 Triguero, Bogdanović
T. Diener 8Assist7 Satoranský
Easley 5Rimbalzi6 Triguero
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Spagna Aíto García Reneses

Orléans
14 novembre 2012, ore 20:30 UTC+1
2ª giornata
  Orléans88 – 75
(22-25, 46-41, 69-60)
referto
  Dinamo SassariPalais des Sports d'Orléans (2.200 spett.)
Arbitri: Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Lituania Tomas Jasevičius
Bandiera del Portogallo Luís Lopes
Green 23
Osby 15
Raposo 11
Punti20 Easley
16 Thornton
13 T. Diener
Greene 5Assist7 T. Diener
Green 8Rimbalzi13 Easley
Philippe Hervé Bandiera della FranciaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Belgrado
21 novembre 2012, ore 19:15 UTC+1
3ª giornata
  Stella Rossa116 – 104
(31-33, 57-54, 90-78)
referto
  Dinamo SassariPionir Hall (7.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Bandiera della Francia Régis Bardera
Bandiera del Portogallo Sergio Silva
Rakočević 28
Brown 22
Subotić, Katić 11
Punti33 Thornton
19 Easley
17 Ignerski
Rakočević 7Assist15 T. Diener
Brown, Subotić 7Rimbalzi6 Easley, Ignerski
Vlada Vukoičić Bandiera della SerbiaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
28 novembre 2012, ore 20:45 UTC+1
4ª giornata
  Dinamo Sassari94 – 97
(20-31, 43-53, 69-78)
referto
  Stella RossaPalasport Roberta Serradimigni (3.700 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Marek Ćmikiewicz
Bandiera della Grecia Elias Koromilas
Bandiera della Grecia Petros Papapetrou
T. Diener 21
D. Diener 16
Ignerski 14
Punti20 Nelson
16 Rakočević
15 Savović
D. Diener, T. Diener 7Assist3 Nelson
Ignerski 7Rimbalzi8 Brown
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Serbia Vlada Vukoičić

Siviglia
5 dicembre 2012, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
  Siviglia76 – 85
(18-25, 31-47, 49-62)
referto
  Dinamo SassariPalacio Municipal de los Deportes San Pablo (2.300 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera della Germania Oliver Krause
Bandiera dell'Estonia Aare Halliko
Asbury 16
Williams 16
Satoranský 13
Punti31 D. Diener
21 Thornton
11 T. Diener
Satoranský 7Assist10 T. Diener
Williams 12Rimbalzi9 D. Diener
Aíto García Reneses Bandiera della SpagnaAllenatoriBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti

Sassari
12 dicembre 2012, ore 20:30 UTC+1
6ª giornata
  Dinamo Sassari71 – 95
(25-26, 34-42, 55-69)
referto
  OrléansPalaSerradimigni (3.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Milija Vojinović
Bandiera della Turchia Rüştü Nuran
Bandiera della Croazia Tomislav Vovk
D. Diener 27
T. Diener 21
Ignerski 6
Punti23 Greene
15 Green
13 Hill
T. Diener 4Assist8 Pellin
Thornton 6Rimbalzi8 Hill
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera della Francia Philippe Hervé

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013.

Grazie al secondo posto in classifica ottenuto al termine del girone d'andata[30] la Dinamo ha ottenuto il diritto a partecipare alle Final Eight di Coppa Italia che si è tenuta dal 7 al 10 febbraio al Mediolanum Forum di Assago e che ha visto la vittoria per la quinta volta consecutiva della Mens Sana Siena.

Quarti di finale
Squadra Risultato
2   Dinamo Sassari 98
7   N.B. Brindisi 96
Semifinale
Squadra Risultato
2   Dinamo Sassari 78
3   Mens Sana Siena 85
Assago
8 febbraio 2013, ore 17:45 UTC+1
Quarti di finale
  Dinamo Sassari98 – 96
(d.1t.s.)
(22-24, 44-45, 72-73, 87-87)
referto
  N.B. BrindisiMediolanum Forum
Arbitri:  Paolo Taurino (Vignola)
Carmelo Lo Guzzo (Pisa)
Alessandro Martolini (Roma)
D. Diener 36
Thornton 25
Easley 15
Punti26 Gibson
18 Simmons
15 Viggiano
T. Diener 12Assist9 Reynolds
Easley 10Rimbalzi10 Robinson, Simmons

10 Thornton· 12 T. Diener· 14 Sacchetti· 16 D. Diener· 43 Easley
8 Devecchi· 11 Ignerski· 15 Spissu· 18 Vanuzzo· 21 Pinton· 24 DiLiegro
Formazioni
4 Viggiano· 6 Robinson· 7 Reynolds· 14 Simmons· 22 Gibson
9 Formenti· 12 Fultz· 16 Porfido· 19 Zerini· 45 Grant
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Piero Bucchi

Assago
9 febbraio 2013, ore 20:30 UTC+1
Semifinale
  Dinamo Sassari78 – 85
(16-18, 38-38, 56-52)
referto
  Mens Sana SienaMediolanum Forum
Arbitri:  Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi)
Tolga Sahin (Messina)
Massimiliano Filippini (San Lazzaro)
Thornton 29
Easley 13
T. Diener 12
Punti19 Hackett
13 Moss
11 Eze, Kangur
T. Diener 9Assist5 Janning
Easley, Ignerski 8Rimbalzi7 Kangur

10 Thornton· 12 T. Diener· 11 Ignerski· 16 D. Diener· 43 Easley
8 Devecchi· 14 Sacchetti· 18 Vanuzzo· 21 Pinton· 24 DiLiegro
Formazioni
6 Brown· 8 Eze· 13 Sanik'idze· 22 Janning· 34 Moss
10 Rašić· 11 Kangur· 14 Ress· 16 Ortner· 18 Lechthaler· 21 Neri· 23 Hackett
Romeo Sacchetti Bandiera dell'ItaliaAllenatoriBandiera dell'Italia Luca Banchi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P PF PS G V P PF PS G V P PF PS DIF
Serie A 44 15 13 2 1334 1168 15 9 6 1343 1345 30 22 8 2677 2513 +164
Play-off - 4 3 1 349 303 3 0 3 235 242 7 3 4 584 545 +39
Totale Serie A - 19 16 3 1683 1471 18 9 9 1578 1587 37 25 12 3261 3058 +203
Coppa Italia - - - - - - - - - - - 2 1 1 176 181 -5
Eurocup 4 3 1 2 252 276 3 1 2 264 280 6 2 4 516 556 -40
Totale - 22 17 5 1935 1747 21 10 11 1842 1867 45 28 17 3953 3795 +158

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Eurocup Coppa Italia Totale
PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM
Bečirovič, S. S. Bečirovič 109029200000000010902920
Binetti, T. T. Binetti 0000220100002201
Devecchi, G. G. Devecchi 361032635614562421441213342
Diener, D. D. Diener 366161121676115222824581244776142207
Diener, T. T. Diener 365922571026915110225211044708329122
DiLiegro, D. D. DiLiegro 235023861921020013169449
Easley, T. T. Easley 34399171906643392284184249124247
Gordon, D. D. Gordon 111282780000000011128278
Ignerski, M. M. Ignerski 2935126136650323262173740731176
Laguzzi, G. G. Laguzzi0000000000000000
Pinton, M. M. Pinton 307122166714200138782321
Sacchetti, B. B. Sacchetti 37205219353246214384425128107
Spissu, M. M. Spissu 4812000000004812
Thornton, B. B. Thornton 3546059146611214252546124362679183
Vanuzzo, M. M. Vanuzzo 34198139961011000004020814109

Note

  1. ^ Abbonamenti in Serie A, su sportando.net. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  2. ^ Serie A Beko, 3.911 spettatori di media nella stagione 2012-13 (PDF), su legabasket.it. URL consultato il 4 agosto 2013.
  3. ^ Ala-Diener e Man-Drake a Sassari anche nel 2012-2013 (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 2 giugno 2012.
  4. ^ Jack Devecchi: buona la settima, l'ottava e la nona (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 5 luglio 2012.
  5. ^ Zoccolo duro: Brian Sacchetti prolunga sino al 2015 (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 17 luglio 2012.
  6. ^ La Dinamo e il suo capitano: contratto a tempo..indeterminato! (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 18 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2014).
  7. ^ Mauro Pinton resta e raddoppia (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 23 luglio 2012.
  8. ^ Tony Binetti straniero da Eurocup (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 7 agosto 2012.
  9. ^ Marco Spissu e Jacob Samoggia: “baby” promesse biancoblu in prima squadra (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 17 agosto.
  10. ^ È Dane Diliegro la nuova scommessa della Dinamo (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato l'11 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  11. ^ l'ala grande è Michał Ignerski (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 13 luglio 2012.
  12. ^ l'ala della Dinamo è Bootsy Thornton (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato l'8 agosto 2012.
  13. ^ Laguzzi aggregato al gruppo Dinamo, su dinamobasket.com. URL consultato il 27 agosto 2012.
  14. ^ firmata la giovane stella Amedeo Tessitori (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 17 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  15. ^ Tessitori in prestito a Forlì, su dinamobasket.com. URL consultato il 27 settembre 2012.
  16. ^ Stadio dei Pini: si comincia!, su dinamobasket.com. URL consultato il 21 agosto 2012.
  17. ^ Lo sbarco americano, su dinamobasket.com. URL consultato il 26 agosto 2012.
  18. ^ Ignerski sbarca sull'Isola, su dinamobasket.com. URL consultato il 16 settembre 2012.
  19. ^ Una presentazione da 1200 e lode!, su dinamobasket.com. URL consultato il 6 settembre.
  20. ^ Dinamo Sassari, coach Meo Sacchetti rinnova fino al 2018, su sportando.net. URL consultato il 2 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2013).
  21. ^ Il DS Federico Pasquini rinnova fino al 2018, su sportando.net. URL consultato il 2 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2013).
  22. ^ Matteo Boccolini firma sino al 2018 (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 23 marzo 2013.
  23. ^ Drew Gordon: l'uomo in più della Dinamo! (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 4 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  24. ^ La Dinamo Firma Sani Bečirovič (PDF) [collegamento interrotto], su dinamobasket.com. URL consultato il 14 aprile 2013.
  25. ^ Roster Dinamo Sassari 2012-2013, su web.legabasket.it. URL consultato il 5 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
  26. ^ Roster Eurocup 2012-2013, su eurocupbasketball.com. URL consultato il 5 aprile 2013.
  27. ^ a b Tesserato per l'Eurocup
  28. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalle giovanili
  29. ^ Gli accoppiamenti dei play off, su web.legabasket.it. URL consultato l'8 maggio 2013.
  30. ^ Ecco il tabellone completo della BEKO Final Eight, su 195.56.77.208 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2013).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legabasket - Dettaglio gare [collegamento interrotto], su 195.56.77.208.
  • Eurocup - Statistiche di squadra, su eurocupbasketball.com.
  • Sito Ufficiale, su dinamobasket.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro