Piero De Bernardi

Piero De Bernardi (Prato, 12 aprile 1926 – Milano, 8 gennaio 2010) è stato uno sceneggiatore italiano, padre dell'attrice Isabella.

Biografia

Dopo aver debuttato alla sceneggiatura nel 1953 con Il tesoro del Bengala, è cresciuto professionalmente, con un forte legame d'amicizia, con Leo Benvenuti, col quale formerà una delle coppie di maggiore successo della commedia all'italiana, collaborando tra l'altro alla saga di Fantozzi e alla trilogia di Amici miei, ma anche a film di Vittorio De Sica, Pietro Germi, Mauro Bolognini, Nanni Loy, Alberto Sordi, Sergio Leone, Carlo Verdone e molti altri registi italiani del XX secolo,[1] nonché allo sceneggiato televisivo Il balordo (1978) di Pino Passalacqua, con Tino Buazzelli protagonista. Insieme a Benvenuti, De Bernardi viene designato con il premio Flaiano per la sceneggiatura per il complesso della collaborazione tra i due autori.

Filmografia

Cinema

Riconoscimenti

David di Donatello

Note

  1. ^ Biografia di Leo Benvenuti e Piero de Bernardi, su italica.rai.it. URL consultato il 30-5-2011 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2008).

Collegamenti esterni

  • (EN) Piero De Bernardi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piero De Bernardi, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Piero De Bernardi, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66654395 · ISNI (EN) 0000 0001 1474 1262 · SBN SBLV012039 · LCCN (EN) no97018245 · GND (DE) 141544791 · BNE (ES) XX1109826 (data) · BNF (FR) cb13930146b (data) · NDL (ENJA) 00437439 · CONOR.SI (SL) 202423395
  Portale Biografie
  Portale Cinema