Pier Angelo Boffi

Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pier Angelo Boffi
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
  Rapid Lugano
Squadre di club1
1964-1965  Lugano? (?)
1965-1966  Blue Stars Zurigo? (?)
1966-1969  Chiasso? (?)
1969-1972  Lugano? (?)
1972-1974  Young Boys? (?)
1974-?  Chiasso? (?)
Nazionale
1970-1973Bandiera della Svizzera Svizzera10 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pier Angelo Boffi (Lugano, 26 febbraio 1946 – Lugano, 27 novembre 2015) è stato un calciatore svizzero.

Caratteristiche tecniche

Di base difensore, era un giocatore polivalente, che poteva essere schierato come terzino, ma anche come mediano o ala destra[1].

Carriera

Club

Formatosi calcisticamente nelle file del Rapid Lugano, "Pier" Boffi ha militato per gran parte della propria carriera nel Lugano e nel Chiasso (squadra in cui si ritirò), con parentesi al Blue Stars Zurigo e allo Young Boys. Ha giocato 88 partite in prima serie svizzera, mettendo a segno quattro reti, e vanta una presenza in Coppa UEFA.

Nazionale

Dal 1970 al 1973 Boffi ottenne dieci convocazioni in nazionale maggiore (con un goal messo a segno); si distinse in particolare nella gara d'esordio, un'amichevole contro l'Italia il 17 ottobre 1970, per l'efficace azione difensiva a danno di Gigi Riva[2].

Note

  1. ^ Il FC Chiasso piange Pierangelo Boffi - chalcio.com, 27 nov 2015
  2. ^ Si è spento Pier Boffi - rsi.ch, 26 nov 2015

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pier Angelo Boffi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio