Petro Pachnjuk

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ginnasti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Petro Pachnjuk
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Altezza174 cm
Ginnastica artistica
SpecialitàParallele simmetriche
SquadraOjaq Sports Club Public Association
Carriera
Nazionale
20??-2014Ucraina
2014-2017Azerbaijan
2017-Ucraina
Palmarès
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Giochi europei 0 0 1
Universiadi 0 3 0

Vedi maggiori dettagli

Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Petro Volodymyrovyč Pachnjuk (in ucraino Петро Володимирович Пахнюк?; Kiev, 26 novembre 1991) è un ginnasta ucraino naturalizzato azero.

Biografia

Ha studiato all'Ukrainian National Academy of Internal Affairs. Ha sposato la ginnasta ritmica Aynur Jabbarli. Nel corso della sua carriera ha gareggiato per la nazionale ucraina sino al 2014 e dal 2017. Per tre anni, dal 2014 al 2017 ha vestito i colori dell'Azerbaigian. Si è qualificato ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, dove ha rappresentato l'Azerbaigian, e Tokio 2020 rappresentando l'Ucraina.

A Tokio 2020 si qualifica per la finale alle parallele confermandosi uno dei migliori specialisti a livello mondiale.

Dal 2020 partecipa al campionato italiano di sere A (Federazione Ginnastica d'Italia) nelle file dell'Artistica Brescia.

Palmarès

Per l'Ucraina

Stettino 2019: argento nelle parallele simmetriche.
Minsk 2019: bronzo nel corpo libero.
Kazan' 2013: argento nel concorso a squadre.
Taipei 2017: argento nel concorso a squadre e nelle parallele simmetriche.

Per l'Azerbaigian

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Petro Pakhnyuk

Collegamenti esterni

  • (IT) Artistica Brescia
  • (EN) Petro Pachnjuk, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petro Pachnjuk, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Petro Pachnjuk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petro Pachnjuk, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petro Pachnjuk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport